La Terra è viva
La Terra è viva
da LEONARDO BOFF:Ciò che per una persona è disordine, per un'altra è ordine. La vita si mantiene attraverso un precario equilibrio tra ordine e disordine.
Declino dell'impero americano
Declino dell'impero americano
da PEDRO DE ALCANTARA FIGUEIRA:I professionisti della controrivoluzione hanno come compito primario quello di contribuire con i rentier e i governanti ad impedire lo sviluppo accelerato delle forze produttive
Il diritto senza compromessi
Il diritto senza compromessi
da RONALDO TADEU DE SOUZA:La posizione interpretativa di Leo Strauss è quella di affermare che nel testo machiavellico si sviluppa una guerra contro i costumi ordinari e lo spirito che fornisce loro sostegno morale.
Jair Bolsonaro sul banco degli imputati
Jair Bolsonaro sul banco degli imputati
da MARCELLO AITH: La denuncia contro Bolsonaro soddisfa i requisiti formali per essere accolta, consentendo il regolare svolgimento dell'azione penale. Ciò non significa però che esistano prove definitive contro l'ex presidente.
La forza economica della malattia
La forza economica della malattia
da RICARDO ABRAMOVAY:Una parte significativa del boom economico americano è generata dalle malattie. Ciò che propaga e perpetua la malattia è lo sforzo meticoloso di diffondere la dipendenza su larga scala.
Bolsonarismo – tra imprenditorialità e autoritarismo
Bolsonarismo – tra imprenditorialità e autoritarismo
da CARLOS OCCHIO:Il legame tra bolsonarismo e neoliberismo ha profondi legami legati a questa figura mitologica del "salvatore"
1848 – rivoluzione e bonapartismo – 3
1848 – rivoluzione e bonapartismo – 3
da RAFAEL DE ALMEIDA PADIAL:Accusato di non aver difeso la strategia della rivoluzione permanente, Marx fu travolto dalle contraddizioni e costretto a elaborare autocritiche
Saremo ancora qui?
Saremo ancora qui?
da ANTONIO SIMPLICIO DE ALMEIDA NETO: È urgente considerare la negligenza con cui abbiamo trattato la conoscenza storica nelle scuole brasiliane, soprattutto in quelle pubbliche.
La ridefinizione dell’antisemitismo nel diritto e nella politica americana
La ridefinizione dell’antisemitismo nel diritto e nella politica americana
da ITAMAR MANN E LIHI YONA: La posizione unica degli ebrei progressisti offre un modo per resistere all'ascesa dell'estrema destra negli Stati Uniti, sia sulla questione Israele-Palestina che più in generale
Perché i brasiliani muoiono di più?
Perché i brasiliani muoiono di più?
da GIOVANNI ALVESTI:Lo stato capitalista neoliberista è incapace di garantire il futuro alla classe subalterna. Lo stato neoliberista ha distrutto il SUS
Fine delle qualifiche?
Fine delle qualifiche?
da FRATELLI:La mancanza di criteri di qualità richiesti nella redazione delle riviste condurrà i ricercatori, senza pietà, in un mondo perverso e sotterraneo, già esistente nell'ambiente accademico: il mondo della competizione, ora sovvenzionato dalla soggettività mercantile.
Il defunto Leonel Brizola
Il defunto Leonel Brizola
da ARAZIA PS BALBANI:Brizola era una spina nel fianco dei golpisti e dei traditori, fossero essi brasiliani o stranieri, civili o militari, sotto i riflettori o nascosti nell'ombra.
Carlos Diegues (1940-2025)
Carlos Diegues (1940-2025)
da VITTORIO SANTOS VIGNERON: Considerazioni sulla traiettoria e la vita di Cacá Diegues
Delirio nervoso – Rio de Janeiro di Oreste Barbosa
Delirio nervoso – Rio de Janeiro di Oreste Barbosa
da DILMAR MIRANDA: Commento al libro appena uscito di Lucas Assis
Il gioco luce/oscurità di I'm Still Here
Il gioco luce/oscurità di I'm Still Here
da FLAVIO AGUIAR: Considerazioni sul film diretto da Walter Salles
Cronache dei marciapiedi
Cronache dei marciapiedi
da GIULIO CESARE TELE: Commento al libro appena uscito di Fernando Atique
Il marxismo di Aimé Césaire
Il marxismo di Aimé Césaire
da DENNIS OLIVEIRA: Voce dal “Dizionario del marxismo in America”
Tra naturalismo e religione
Tra naturalismo e religione
da di JÜRGEN HABERMAS: Introduzione al libro appena pubblicato
Distorsioni grunge
Distorsioni grunge
da HELCIO HERBERT NETO:La disperazione della vita a Seattle contrastava con quella degli yuppie di Wall Street. E la delusione non è stata una prestazione vuota
Un'estetica da clown in Perfect Days
Un'estetica da clown in Perfect Days
da HERICK OLIVEIRA: Considerazioni sul film diretto da Wim Wenders
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
da MARCIO SALDI SARAIVA: Commento al libro di Hernán Ouviña
Tre riferimenti per lavorare con la poesia
Tre riferimenti per lavorare con la poesia
da SERAFINO PIETROFORTE:Il poeta, in dialogo con altri poeti, attraversa sei fasi: clinamen, tessera, kenosi, demonizzazione, askesis e apophrades.
L'era del capitalismo della sorveglianza
L'era del capitalismo della sorveglianza
da JOSÉ MICAELSON LACERDA MORAIS: Commento al libro di Shoshana Zuboff.
La pioggia annulla tutti i fatti
La pioggia annulla tutti i fatti
da DEBORAH DANOWSKI: Estratto dal libro appena pubblicato
La Terra è viva
La Terra è viva
da LEONARDO BOFF:Ciò che per una persona è disordine, per un'altra è ordine. La vita si mantiene attraverso un precario equilibrio tra ordine e disordine.
Declino dell'impero americano
Declino dell'impero americano
da PEDRO DE ALCANTARA FIGUEIRA:I professionisti della controrivoluzione hanno come compito primario quello di contribuire con i rentier e i governanti ad impedire lo sviluppo accelerato delle forze produttive
Il diritto senza compromessi
Il diritto senza compromessi
da RONALDO TADEU DE SOUZA:La posizione interpretativa di Leo Strauss è quella di affermare che nel testo machiavellico si sviluppa una guerra contro i costumi ordinari e lo spirito che fornisce loro sostegno morale.
Jair Bolsonaro sul banco degli imputati
Jair Bolsonaro sul banco degli imputati
da MARCELLO AITH: La denuncia contro Bolsonaro soddisfa i requisiti formali per essere accolta, consentendo il regolare svolgimento dell'azione penale. Ciò non significa però che esistano prove definitive contro l'ex presidente.
La forza economica della malattia
La forza economica della malattia
da RICARDO ABRAMOVAY:Una parte significativa del boom economico americano è generata dalle malattie. Ciò che propaga e perpetua la malattia è lo sforzo meticoloso di diffondere la dipendenza su larga scala.
Bolsonarismo – tra imprenditorialità e autoritarismo
Bolsonarismo – tra imprenditorialità e autoritarismo
da CARLOS OCCHIO:Il legame tra bolsonarismo e neoliberismo ha profondi legami legati a questa figura mitologica del "salvatore"
1848 – rivoluzione e bonapartismo – 3
1848 – rivoluzione e bonapartismo – 3
da RAFAEL DE ALMEIDA PADIAL:Accusato di non aver difeso la strategia della rivoluzione permanente, Marx fu travolto dalle contraddizioni e costretto a elaborare autocritiche
Saremo ancora qui?
Saremo ancora qui?
da ANTONIO SIMPLICIO DE ALMEIDA NETO: È urgente considerare la negligenza con cui abbiamo trattato la conoscenza storica nelle scuole brasiliane, soprattutto in quelle pubbliche.
La ridefinizione dell’antisemitismo nel diritto e nella politica americana
La ridefinizione dell’antisemitismo nel diritto e nella politica americana
da ITAMAR MANN E LIHI YONA: La posizione unica degli ebrei progressisti offre un modo per resistere all'ascesa dell'estrema destra negli Stati Uniti, sia sulla questione Israele-Palestina che più in generale
Perché i brasiliani muoiono di più?
Perché i brasiliani muoiono di più?
da GIOVANNI ALVESTI:Lo stato capitalista neoliberista è incapace di garantire il futuro alla classe subalterna. Lo stato neoliberista ha distrutto il SUS
Fine delle qualifiche?
Fine delle qualifiche?
da FRATELLI:La mancanza di criteri di qualità richiesti nella redazione delle riviste condurrà i ricercatori, senza pietà, in un mondo perverso e sotterraneo, già esistente nell'ambiente accademico: il mondo della competizione, ora sovvenzionato dalla soggettività mercantile.
Il defunto Leonel Brizola
Il defunto Leonel Brizola
da ARAZIA PS BALBANI:Brizola era una spina nel fianco dei golpisti e dei traditori, fossero essi brasiliani o stranieri, civili o militari, sotto i riflettori o nascosti nell'ombra.
Carlos Diegues (1940-2025)
Carlos Diegues (1940-2025)
da VITTORIO SANTOS VIGNERON: Considerazioni sulla traiettoria e la vita di Cacá Diegues
Delirio nervoso – Rio de Janeiro di Oreste Barbosa
Delirio nervoso – Rio de Janeiro di Oreste Barbosa
da DILMAR MIRANDA: Commento al libro appena uscito di Lucas Assis
Il gioco luce/oscurità di I'm Still Here
Il gioco luce/oscurità di I'm Still Here
da FLAVIO AGUIAR: Considerazioni sul film diretto da Walter Salles
Cronache dei marciapiedi
Cronache dei marciapiedi
da GIULIO CESARE TELE: Commento al libro appena uscito di Fernando Atique
Il marxismo di Aimé Césaire
Il marxismo di Aimé Césaire
da DENNIS OLIVEIRA: Voce dal “Dizionario del marxismo in America”
Tra naturalismo e religione
Tra naturalismo e religione
da di JÜRGEN HABERMAS: Introduzione al libro appena pubblicato
Distorsioni grunge
Distorsioni grunge
da HELCIO HERBERT NETO:La disperazione della vita a Seattle contrastava con quella degli yuppie di Wall Street. E la delusione non è stata una prestazione vuota
Un'estetica da clown in Perfect Days
Un'estetica da clown in Perfect Days
da HERICK OLIVEIRA: Considerazioni sul film diretto da Wim Wenders
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
da MARCIO SALDI SARAIVA: Commento al libro di Hernán Ouviña
Tre riferimenti per lavorare con la poesia
Tre riferimenti per lavorare con la poesia
da SERAFINO PIETROFORTE:Il poeta, in dialogo con altri poeti, attraversa sei fasi: clinamen, tessera, kenosi, demonizzazione, askesis e apophrades.
L'era del capitalismo della sorveglianza
L'era del capitalismo della sorveglianza
da JOSÉ MICAELSON LACERDA MORAIS: Commento al libro di Shoshana Zuboff.
La pioggia annulla tutti i fatti
La pioggia annulla tutti i fatti
da DEBORAH DANOWSKI: Estratto dal libro appena pubblicato

TEMI

Tracce del mondo
Tracce del mondo
da LUCIANO GATTI: Prefazione dell'autore al libro appena pubblicato.
Lo Stato deve garantire il cibo
Lo Stato deve garantire il cibo
da JOÃO PEDRO STÉDILE:La società brasiliana ha bisogno di discutere e decidere. Continuerà a dipendere dal modello agro-export o ne opterà un altro che dia priorità alla produzione alimentare e garantisca l'accesso a tutti i brasiliani a prezzi equi?
Stati murati
Stati murati
da LUIZ MARQUES: Donne, neri, LGBTQIA+, indigeni, quilombolas. L’empowerment della popolazione attraverso la partecipazione dei cittadini è la condizione per qualificare i servizi/spazi repubblicani e materializzare il concetto di “sovranità popolare”
Lo Stato sociale in Danimarca
Lo Stato sociale in Danimarca
da JOÃO DOS REIS SILVA JUNIOR: Il modello danese di tutela del lavoro si configura come un paradigma di efficacia normativa e sociale, la cui struttura coniuga flessibilità economica con solide garanzie per i lavoratori
Cinismo e fallimento critico
Cinismo e fallimento critico
da VLADIMIRO SAFATLE: Prefazione dell'autore alla seconda edizione recentemente pubblicata
O pagador de promesses
O pagador de promesses
da SOLENI BISCUTO FRESSATO: Considerazioni sull'opera teatrale di Dias Gomes e sul film di Anselmo Duarte
Nuovi e vecchi poteri
Nuovi e vecchi poteri
da GENERE TARSUS: La soggettività pubblica che infesta l'Europa orientale, gli Stati Uniti e la Germania, e che in misura maggiore o minore tocca anche l'America Latina, non è la causa della rinascita del nazismo e del fascismo.
Nella scuola eco-marxista
Nella scuola eco-marxista
da MICHAEL LÖWY: Considerazioni su tre libri di Kohei Saito
La strategia americana della “distruzione innovativa”
La strategia americana della “distruzione innovativa”
da JOSÉ LUÍS FIORI:Da un punto di vista geopolitico, il progetto Trump potrebbe puntare nella direzione di un grande accordo tripartito “imperiale” tra Stati Uniti, Russia e Cina.
L’amore per l’arte – i musei d’arte in Europa e il loro pubblico
L’amore per l’arte – i musei d’arte in Europa e il loro pubblico
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Pierre Bourdieu e Alain Darbel
Ulteriori riparazioni
Ulteriori riparazioni
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: In totale, l'USP ha 39 decessi, in tutte le facoltà e inclusi 6 professori e 2 dipendenti
Frammenti XXXVI
Frammenti XXXVI
da AIRTON PASCHOA: Quattro sonetti in prosa

CERCARE

Ricerca

NUOVE PUBBLICAZIONI

Ricerca

TEMI

Tracce del mondo
Tracce del mondo
da LUCIANO GATTI: Prefazione dell'autore al libro appena pubblicato.
Lo Stato deve garantire il cibo
Lo Stato deve garantire il cibo
da JOÃO PEDRO STÉDILE:La società brasiliana ha bisogno di discutere e decidere. Continuerà a dipendere dal modello agro-export o ne opterà un altro che dia priorità alla produzione alimentare e garantisca l'accesso a tutti i brasiliani a prezzi equi?
Stati murati
Stati murati
da LUIZ MARQUES: Donne, neri, LGBTQIA+, indigeni, quilombolas. L’empowerment della popolazione attraverso la partecipazione dei cittadini è la condizione per qualificare i servizi/spazi repubblicani e materializzare il concetto di “sovranità popolare”
Lo Stato sociale in Danimarca
Lo Stato sociale in Danimarca
da JOÃO DOS REIS SILVA JUNIOR: Il modello danese di tutela del lavoro si configura come un paradigma di efficacia normativa e sociale, la cui struttura coniuga flessibilità economica con solide garanzie per i lavoratori
Cinismo e fallimento critico
Cinismo e fallimento critico
da VLADIMIRO SAFATLE: Prefazione dell'autore alla seconda edizione recentemente pubblicata
O pagador de promesses
O pagador de promesses
da SOLENI BISCUTO FRESSATO: Considerazioni sull'opera teatrale di Dias Gomes e sul film di Anselmo Duarte
Nuovi e vecchi poteri
Nuovi e vecchi poteri
da GENERE TARSUS: La soggettività pubblica che infesta l'Europa orientale, gli Stati Uniti e la Germania, e che in misura maggiore o minore tocca anche l'America Latina, non è la causa della rinascita del nazismo e del fascismo.
Nella scuola eco-marxista
Nella scuola eco-marxista
da MICHAEL LÖWY: Considerazioni su tre libri di Kohei Saito
La strategia americana della “distruzione innovativa”
La strategia americana della “distruzione innovativa”
da JOSÉ LUÍS FIORI:Da un punto di vista geopolitico, il progetto Trump potrebbe puntare nella direzione di un grande accordo tripartito “imperiale” tra Stati Uniti, Russia e Cina.
L’amore per l’arte – i musei d’arte in Europa e il loro pubblico
L’amore per l’arte – i musei d’arte in Europa e il loro pubblico
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Pierre Bourdieu e Alain Darbel
Ulteriori riparazioni
Ulteriori riparazioni
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: In totale, l'USP ha 39 decessi, in tutte le facoltà e inclusi 6 professori e 2 dipendenti
Frammenti XXXVI
Frammenti XXXVI
da AIRTON PASCHOA: Quattro sonetti in prosa

NUOVE PUBBLICAZIONI

Ai nostri lettori:
Nel rispetto della tua privacy, il nostro sito utilizza i cookie esclusivamente per contare il numero di accessi anonimi agli articoli che pubblichiamo.