
a nome del figlio
Di MARIAROSARIA FABRIS
Considerazioni sul film “Assassinio di un innocente”, di Mauro Bolognini.
Di MARIAROSARIA FABRIS
Considerazioni sul film “Assassinio di un innocente”, di Mauro Bolognini.
Di ROGÉRIO SKYLAB*
Considerazioni sul libro “San Paolo: il fondamento dell'universalismo”.
Di BOAVENTURA DE SOUSA SANTOS
Resistendo al suo declino, dalla caotica uscita dall'Afghanistan alla sua mediocre performance nella pandemia, gli Stati Uniti insistono per scappare.
Di JOSÉ LUÍS FIORI
Considerazioni sugli effetti del conflitto in Europa, Russia, USA e Cina.
Di SERGIO SCHARGEL
L’ideologia è uno di quei termini complicati da definire e che è oggetto di ampio dibattito nelle scienze sociali a causa della sua polisemia. Non che qualcuno sia in disaccordo con il suo significato, è opinione diffusa che implichi una visione del mondo, un sistema di
Di MARIAROSARIA FABRIS
Considerazioni sul film “Assassinio di un innocente”, di Mauro Bolognini.
Di ROGÉRIO SKYLAB*
Considerazioni sul libro “San Paolo: il fondamento dell'universalismo”.
Di BOAVENTURA DE SOUSA SANTOS
Resistendo al suo declino, dalla caotica uscita dall'Afghanistan alla sua mediocre performance nella pandemia, gli Stati Uniti insistono per scappare.
Di JOSÉ LUÍS FIORI
Considerazioni sugli effetti del conflitto in Europa, Russia, USA e Cina.
Di SERGIO SCHARGEL
L’ideologia è uno di quei termini complicati da definire e che è oggetto di ampio dibattito nelle scienze sociali a causa della sua polisemia. Non che qualcuno sia in disaccordo con il suo significato, è opinione diffusa che implichi una visione del mondo, un sistema di