
Il soggetto in Jacques Lacan
da ELEUTÉRIO FS PRADO: Lacan non ha un concetto di prassi, né una concezione dialettica del linguaggio, il che lo rende scettico sulla possibilità di trasformazione
da ELEUTÉRIO FS PRADO: Lacan non ha un concetto di prassi, né una concezione dialettica del linguaggio, il che lo rende scettico sulla possibilità di trasformazione
da DEBORA MAZZA: Commento al libro recentemente pubblicato, di Maria José de Souza
da TOMMASO PIKETTY: Chiudendo un occhio sulle violazioni del diritto internazionale e dando priorità agli interessi finanziari a breve termine, l’Unione europea ha contribuito a indebolire la sinistra israeliana
da LEONARDO BOFF: Questa guerra, totalmente asimmetrica, solleva la grande domanda: perché gli esseri umani si uccidono o si uccidono a vicenda?
da ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Il conflitto tra Russia e Ucraina, e ora tra Israele e Hamas, mostra l’atteggiamento sconsiderato degli attuali leader mondiali e il rischio reale di una guerra più ampia
da ELEUTÉRIO FS PRADO: Lacan non ha un concetto di prassi, né una concezione dialettica del linguaggio, il che lo rende scettico sulla possibilità di trasformazione
da DEBORA MAZZA: Commento al libro recentemente pubblicato, di Maria José de Souza
da TOMMASO PIKETTY: Chiudendo un occhio sulle violazioni del diritto internazionale e dando priorità agli interessi finanziari a breve termine, l’Unione europea ha contribuito a indebolire la sinistra israeliana
da LEONARDO BOFF: Questa guerra, totalmente asimmetrica, solleva la grande domanda: perché gli esseri umani si uccidono o si uccidono a vicenda?
da ANDRÉ MÁRCIO NEVES SOARES: Il conflitto tra Russia e Ucraina, e ora tra Israele e Hamas, mostra l’atteggiamento sconsiderato degli attuali leader mondiali e il rischio reale di una guerra più ampia