
Decolonizzazione
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Una nuova fase di decolonizzazione, non più attraverso le armi, ma attraverso i beni culturali, appare nei film che parlano del rimpatrio delle opere d'arte
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Una nuova fase di decolonizzazione, non più attraverso le armi, ma attraverso i beni culturali, appare nei film che parlano del rimpatrio delle opere d'arte
da DANIEL SOARES RUMBELSPERGER RODRIGUES: Prefazione al libro di Victor Cesar Torres De Mello Rangel
da DIO ROMARICO: Il pensiero libertario apre una prospettiva alle classi medie difendendo una presunta meritocrazia, offrendo allo stesso tempo ai più poveri una via d’uscita dall’inflazione
da EUGENIO TRIVINO: La regolamentazione delle reti Big Tech, che presuppone una regolamentazione continua, una volta stabilita giuridicamente, è anche politicamente legittima, in quanto richiesta pubblica e democratica
da ERALDO SOUZA DOS SANTOS: La Dichiarazione Universale non solo non prevede il diritto di resistere all’oppressione, ma è stata concepita anche con l’obiettivo di non permettere che questo diritto assuma contorni politici
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Una nuova fase di decolonizzazione, non più attraverso le armi, ma attraverso i beni culturali, appare nei film che parlano del rimpatrio delle opere d'arte
da DANIEL SOARES RUMBELSPERGER RODRIGUES: Prefazione al libro di Victor Cesar Torres De Mello Rangel
da DIO ROMARICO: Il pensiero libertario apre una prospettiva alle classi medie difendendo una presunta meritocrazia, offrendo allo stesso tempo ai più poveri una via d’uscita dall’inflazione
da EUGENIO TRIVINO: La regolamentazione delle reti Big Tech, che presuppone una regolamentazione continua, una volta stabilita giuridicamente, è anche politicamente legittima, in quanto richiesta pubblica e democratica
da ERALDO SOUZA DOS SANTOS: La Dichiarazione Universale non solo non prevede il diritto di resistere all’oppressione, ma è stata concepita anche con l’obiettivo di non permettere che questo diritto assuma contorni politici