Podcast – Con Leda Paulani (FEA-USP), Guilherme Mello (Unicamp) e Rodrigo Teixeira (PUC-SP). Mediazione di Ricardo Musse. Clicca sul player qui sotto o ascolta Spotify.
Podcast – Con Leda Paulani (FEA-USP), Guilherme Mello (Unicamp) e Rodrigo Teixeira (PUC-SP). Mediazione di Ricardo Musse. Clicca sul player qui sotto o ascolta Spotify.
A cura dell'ADEL MARIA PAULANI:
Quello che Lula ha rivendicato è l'autorità che gli dà la Costituzione e che lui, in pratica, non detiene.
da LEDA PAULANI: Introduzione alla nuova edizione del libro “Il mito dello sviluppo economico”, di Celso Furtado
Di Leda Maria Paulani:
L'articolo, salvando il libro di Varoufakis, dispiega un'allegoria illuminante
Di Leda Maria Paulani
La pratica di coprire i deficit con risparmi esteri ci è costata la deindustrializzazione precoce, con il diritto al disaccoppiamento tecnologico e la ridotta produttività del lavoro, tra i tanti mali.
A cura di LEDA PAULANI: Considerazioni personali e politiche sulla scienza sociale
A cura dell'ADEL MARIA PAULANI:
Quello che Lula ha rivendicato è l'autorità che gli dà la Costituzione e che lui, in pratica, non detiene.
da LEDA PAULANI: Introduzione alla nuova edizione del libro “Il mito dello sviluppo economico”, di Celso Furtado
Di Leda Maria Paulani:
L'articolo, salvando il libro di Varoufakis, dispiega un'allegoria illuminante
Di Leda Maria Paulani
La pratica di coprire i deficit con risparmi esteri ci è costata la deindustrializzazione precoce, con il diritto al disaccoppiamento tecnologico e la ridotta produttività del lavoro, tra i tanti mali.
A cura di LEDA PAULANI: Considerazioni personali e politiche sulla scienza sociale
direttamente sulla tua email!