da FLAVIO AGUIAR*
Seguendo una vecchia consuetudine: seguo da tempo il modo in cui i nostri media si sottomettono all'agenda della destra
Vacci piano con la lettiera, perché chi scrive qui non è neanche un santo, ma non ha nemmeno i piedi d'argilla. Se pensate, chi mi legge, che io criticherò la possibile pre-candidatura di Alckmin a vicepresidente di Lula, vi sbagliate di grosso. Se pensi che difenderò la possibile pre-candidatura di Alckmin per il vice di Lula, ti sbagli di grosso. Né l'uno né l'altro.
Difenderò ciò che Lula sta facendo ora, agitandomi per la pre-candidatura di Alckmin a vicepresidente della sua pre-candidatura. Ora: siamo alla fine del 2021 a luci spente, nel bel mezzo di un naufragio dell'immagine politica del Ku-Klux-Koyzo e di un tentativo di rilanciare la candidatura di Marrequinho da Lava-Jato alla carica di Marreco o addirittura Marrecão della “terza via”.
Non esiste una "terza via". Il gobbo non è altro che una seconda copia del KKK. Più grato, forse, al fronte finanziario-bancario-reddito-agroalimentare-borghesia – chemiodipendente-dello-stato-favore-risentito-per-i-milioni-della-classe-media-che-manca-la-dittatura-con-o- senza-pigiama , media aziendali truffatori, ecc. Resta da vedere se sarà vendibile ai Povão, a cominciare da coloro che confondono il pagamento della decima ai pastori con l'acquisto di benedizioni nel futuro paradiso.
Ma questo duplicato ha fatto notizia, pagine, podcast, colonne, favori e un battito di ciglia nei media aziendali e negli allegati nel mondo virtuale. E seguendo una vecchia consuetudine, ha guadagnato uno spazio enorme sugli schermi dei nostri media, quelli di sinistra, o progressisti, o altro. Nei nostri media, non ci è ancora venuto in mente che accettare l'agenda del nemico, anche solo parlarne male, favorisce il nemico e lo promuove.
Seguendo una vecchia consuetudine: da tempo seguo il modo in cui i nostri media si sottopongono all'agenda della destra. Una persona idiota del bolsonarismo dice una scorrettezza bestiale in qualsiasi parte del mondo: boom! bomba! questo diventa titolo e guadagna uno spazio incommensurabile in molti dei nostri media. Il MST distribuisce migliaia di cesti alimentari di base alle popolazioni bisognose di tutto il Paese: diventa quasi una nota a piè di pagina.
E questo è solo un esempio. Perché ci sono migliaia di esempi di questa retorica di vittimizzazione giustificata dal “bisogno di denunciare”. Un'ossessione sadomasochista, scusate l'espressione. Perché in generale la “denuncia” arriva come una mostra personale, senza commenti, senza contestualizzazione, senza analisi, sottolineando solo il disastro – ma anche l'empowerment di chi è sbilanciato nel nostro stesso ambiente e spirito.
C'è stato un periodo eccezionale, con il successo del viaggio di Lula nell'Europa socialdemocratica. Ma è stata un'eccezione. Ora, alla fine dell'anno occupato dal pre-2022, non c'era altro. Per qualche tempo, in mezzo a noi, il KKK, Marreco o una terza o quarta via è stata l'unica cosa su cui discutere se questo o quello fosse possibile o impossibile per la destra.
Un solo fatto politico rivaleggia con questa affermazione nel nostro spazio politico e anche nel loro, quello dei commentatori di destra, interdetti e furiosi per questo annuncio: la possibilità di formare un biglietto Lula-Alckmin.
Se il piatto verrà creato o meno è un'altra storia. Sta di fatto che lanciare la questione nell'arena del Colosseo insanguinato della nostra e della loro politica ha dimostrato, per me, che Lula è il politico più scaltro che abbiamo avuto dai tempi di Vargas e anche di Brizola.
Avrai il mio voto se ci arrivi, con o senza questo, quello o quell'altro vizio. Dico "se ci arriva" perché sono sicuro che in qualche angolo sinistro si sta tramando qualcosa di molto radicale contro di lui. Abbi cura di te, Bahia.,
*Flavio Aguiar, giornalista e scrittore, è professore in pensione di letteratura brasiliana all'USP. Autore, tra gli altri libri, di Cronache del mondo sottosopra (Boitempo).
Nota
[1] Per chi non lo sapesse: il soprannome di Lula quando era membro del Sindacato dei Metalmeccanici di São Bernardo.