da LEONARDO BOFF*
Il coronavirus deve essere visto nel contesto che ne ha permesso lo scoppio.
Ad oggi, ogni preoccupazione riguardo al Covid-19 è centrata sulla medicina, sulla tecnologia e su tutti gli input che impediscono agli operatori sanitari di essere contaminati. Soprattutto se si cerca urgentemente un vaccino efficace. Nella società, isolamento sociale ed evitare l'agglomerato di persone. Tutto questo è fondamentale. Tuttavia, non possiamo considerare il coronavirus come un fatto isolato. Va visto nel contesto che ne ha permesso l'irruzione.
Veniva dalla natura. Ebbene, come ha giustamente detto papa Francesco nella sua enciclica Sulla cura della nostra casa comune: “Non abbiamo mai maltrattato e ferito la nostra Casa Comune come negli ultimi due secoli” (n.53). È stato il processo industriale a danneggiarlo: il socialismo reale (mentre esisteva) e principalmente il sistema capitalista che ora è globalizzato. Questo è il Satana della Terra che la devasta e la porta a ogni tipo di squilibrio.
È lui il principale (non l'unico) responsabile delle varie minacce che incombono sul sistema-vita e sul sistema-Terra: dal possibile olocausto nucleare, al riscaldamento globale, dalla scarsità di acqua potabile all'erosione della biodiversità. Faccio eco alle parole del noto geografo americano David Harvey: “Il Covid-19 è la vendetta della natura per più di quarant'anni di maltrattamenti e abusi per mano di un estrattivismo neoliberista violento e non regolamentato”.
Isabelle Stengers, chimica e filosofa della scienza che ha lavorato molto in collaborazione con il premio Nobel Ilya Prigogine, sostiene la stessa tesi che anch'io sostengo: “il coronavirus sarebbe un'intrusione di Terra-Gaia nelle nostre società, una risposta all'Antropocene ”.
Si sapeva di altre intrusioni: la peste nera (peste bubbonica) che, provenendo dall'Eurasia, decimò, in tutto, secondo le stime, tra i 75 ei 200 milioni di persone. In Europa tra il 1346 e il 1353 sottrasse metà della sua popolazione da 475 a 350 milioni. Ci sono voluti 200 anni per riprendersi. È stato il più devastante mai conosciuto nella storia. Noto era anche l'influenza spagnola. Probabilmente originario degli Stati Uniti tra il 1918 e il 1920, ha infettato 500 milioni di persone e causato la morte di 50 milioni, tra cui il presidente eletto Rodrigues Alves nel 1919.
Ora, per la prima volta, un virus ha attaccato l'intero pianeta, provocando la morte di migliaia di persone senza poterlo fermare a causa della sua rapida diffusione, dal momento che viviamo in una cultura globalizzata con un elevato spostamento di persone che viaggiano in tutti i continenti e possono essere portatori dell'epidemia.
La Terra ha già perso il suo equilibrio e ne sta cercando uno nuovo. E questo nuovo potrebbe significare la devastazione di porzioni importanti della biosfera e di una parte significativa della specie umana.
Accadrà, solo che non sappiamo quando o come. affermano noti biologi. Se arriva il temuto NBO (Il prossimo grande), il prossimo grande e devastante virus, potrebbe, secondo il ricercatore dell'USP Eduardo Massad, portare alla morte di circa 2 miliardi di persone, riducendo l'aspettativa di vita generale da 72 a 58 anni. Altri temono la fine della specie umana.
Il fatto è che siamo già nella sesta estinzione di massa. Abbiamo inaugurato, secondo alcuni scienziati, una nuova era geologica, quella del “Antropocene” e la sua espressione più dannosa, quella di “necrocene”. L'attività umana (Antropocene) è responsabile della produzione di massa della morte (Necrocene) degli esseri viventi.
I diversi centri scientifici che monitorano sistematicamente lo stato della Terra attestano che, di anno in anno, i principali elementi che perpetuano la vita (acqua, suolo, aria pulita, semi, fertilità, clima e altri) si deteriorano di giorno in giorno. Quando finirà?
Il giorno diSovraccarico terrestre" (l'Earth Overshoot Day) è stato raggiunto il 29 luglio 2019. Ciò significa: entro questa data tutte le risorse naturali disponibili e rinnovabili sono state consumate. Ora la Terra è entrata in rosso e scoperto.
Come fermare questa stanchezza? Se insistiamo nel mantenere i consumi attuali, soprattutto quelli sontuosi, dovremo esercitare più violenza contro la Terra, costringendola a darci ciò che non ha più o non può più sostituire. La sua reazione è espressa da eventi estremi, come la tempesta di bombardamenti a Santa Catarina alla fine di giugno e dagli attacchi dei vari tipi di virus conosciuti: zika, chiungunya, ebola, Sars, l'attuale coronavirus e altri. Dobbiamo includere la crescita della violenza sociale poiché la Terra e l'Umanità costituiscono un'unica entità relazionale.
O cambiamo il nostro rapporto con la Terra vivente e con la natura o potremo contare su nuovi e più potenti virus che potrebbero decimare milioni di vite umane. Mai il nostro amore per la vita, la saggezza umana dei popoli e il bisogno di cure sono stati così urgenti.
*Leonardo Boff è un ecologista e scrittore. il tuo ultimo libro Covid-19: Madre Terra colpisce l'umanità” sarà pubblicato da Editora Vozes entro la fine dell'anno.