Alfredo Bosi (1936-2021)

Alfredo Bossi
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da JOSÉ MIGUEL WISNICK*

Nota di pesar

Alfredo Bosi è l'amato maestro di molte generazioni di studenti che sono passati attraverso la Facoltà di Filosofia, Lettere e Scienze Umane dell'Università di San Paolo. Insegnando inizialmente letteratura italiana e, dagli anni '1970, letteratura brasiliana, ha realizzato come pochi, e forse come nessun altro, lo scopo integrativo delle discipline umanistiche promesso da quell'istituzione. Il suo rapporto con la letteratura, profondo e ampio, è stato solidamente modulato da apporti di storia, sociologia, antropologia, psicologia e filosofia. Molto più che il risultato di un erudito accumulo di diversi saperi, questi filoni convergevano in lui verso una complessa comprensione del mondo, generosamente condivisa, sempre con lucida lucidità.

Convinto che l'Università diventi un'isola di illusioni, quando si chiude in se stessa, si dedica alla pratica dell'educazione popolare e alla riflessione sui percorsi e le deviazioni dell'educazione brasiliana. Ha combattuto in difesa dei diritti umani e dell'ambiente, contro l'oblio imposto dalla dittatura civile-militare, contro la voracità capitalista e la riduzione degli orizzonti della vita, per la trasformazione storica della condizione umana.

La sua attenzione è sempre stata rivolta, sia nel modo di leggere la letteratura sia nel relazionarsi con gli altri, alla dimensione singolare della persona. Discreta compassione, ferma solidarietà e incommensurabile amicizia sono i segni distintivi del suo passaggio. Umanista democratico dal background totalizzante, come i tempi non producono più, ha messo il cuore in tutto ciò che ha fatto, e lascia un'eredità immensa per tutti noi che viviamo controcorrente in questi tempi difficili.

A nome mio e di tutti i colleghi nell'area della letteratura brasiliana,

 Josè Miguel Wisnik

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!