L'audacia senza precedenti di Oswald de Andrade
da LEDA TENÓRIO DA MOTTA: Estratto dal libro Cento anni di settimana dell'arte moderna
da LEDA TENÓRIO DA MOTTA: Estratto dal libro Cento anni di settimana dell'arte moderna
da OSVALDO COGGIOLA: Postfazione al libro Breve storia del Portogallo – L'era contemporanea (1807-2020)
da FLAVIO AGUIAR: gli ambigui criteri di Transparency International e i suoi collegamenti sospetti con l'operazione Lava Jato
da RENATO DAGNINO:
Non si può tacere di fronte a quella che appare una direzione inadeguata allo sforzo di reindustrializzazione che il Paese richiede
da EBERVAL GADELHA FIGUEIREDO JR.: È quantomeno strano che i discorsi a sostegno di Israele ricorrano agli ideali dell'umanesimo, quando quel paese sottopone i palestinesi a condizioni inumane e degradanti
da JEAN MARC VON DER WEID:
Il governo dovrà delineare una politica di importazione di generi alimentari di prima necessità fino a quando la produzione nazionale non risponderà agli stimoli espansivi
da ERICK CALHEIROS DE LIMA:
Presentazione dell'edizione brasiliana appena lanciata del corso tenuto dal filosofo tedesco
da HENRI ACSELRAD: Solo l'interruzione del trasferimento del danno a chi è meno rappresentato nelle sfere decisionali farà entrare la lotta al rischio nell'agenda del potere
da KEVIN B. ANDERSON:
Milioni di lavoratori si ribellano contro l'austerità e la minaccia di modifiche alle pensioni
da RONALD LEÓN NÚÑEZ: Il mito dell'egualitarismo di José Gaspar Rodríguez de Francia
da MARILIA PACHECO FIORILLO: Si diffonde insidiosamente, e di solito nessuno se ne accorge all'inizio, quando sembra una cosetta facilmente scartabile, banale, anche infantile
da EUGENIO BUCCI: tanto urgente quanto combattere e prevenire le calamità naturali è combattere e prevenire l'ecatombe della civiltà che ci affligge
da OLEG YASINSKY: Il conflitto tra Ucraina e Russia è in realtà una guerra civile
da LUIZ MARQUES: I media elettronici hanno distrutto la cultura libresca dell'Illuminismo, producendo una mediacrazia che ha contribuito all'erosione della sfera pubblica orizzontale
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Le scienze esatte, naturali, sociali, umane e altre forme di conoscenza iniziano a cercare un dialogo multidisciplinare
da VALERIO ARCARIO Per il rovesciamento dei governi di Wolodymyr Zelensky e Vladimir Putin
da GUSTAVO TORRECILHA:
Commento al film di Ruben Östlund, attualmente nelle sale
da TADEU VALADARES: La Cina costruisce una piattaforma di buone intenzioni fondata su un evidente realismo
da MARIA ABREU & PAULO KLIASS*
Il totalitarismo finanziario incontra il terrorismo fiscale come un modo per assoggettare la società alla soddisfazione degli interessi del “mercato”
da PAULO NOGUEIRA BATISTA JR.: Il ruolo del Brasile sulla scena mondiale
da LEDA TENÓRIO DA MOTTA: Estratto dal libro Cento anni di settimana dell'arte moderna
da OSVALDO COGGIOLA: Postfazione al libro Breve storia del Portogallo – L'era contemporanea (1807-2020)
da FLAVIO AGUIAR: gli ambigui criteri di Transparency International e i suoi collegamenti sospetti con l'operazione Lava Jato
da RENATO DAGNINO:
Non si può tacere di fronte a quella che appare una direzione inadeguata allo sforzo di reindustrializzazione che il Paese richiede
da EBERVAL GADELHA FIGUEIREDO JR.: È quantomeno strano che i discorsi a sostegno di Israele ricorrano agli ideali dell'umanesimo, quando quel paese sottopone i palestinesi a condizioni inumane e degradanti
da JEAN MARC VON DER WEID:
Il governo dovrà delineare una politica di importazione di generi alimentari di prima necessità fino a quando la produzione nazionale non risponderà agli stimoli espansivi
da ERICK CALHEIROS DE LIMA:
Presentazione dell'edizione brasiliana appena lanciata del corso tenuto dal filosofo tedesco
da HENRI ACSELRAD: Solo l'interruzione del trasferimento del danno a chi è meno rappresentato nelle sfere decisionali farà entrare la lotta al rischio nell'agenda del potere
da KEVIN B. ANDERSON:
Milioni di lavoratori si ribellano contro l'austerità e la minaccia di modifiche alle pensioni
da RONALD LEÓN NÚÑEZ: Il mito dell'egualitarismo di José Gaspar Rodríguez de Francia
da MARILIA PACHECO FIORILLO: Si diffonde insidiosamente, e di solito nessuno se ne accorge all'inizio, quando sembra una cosetta facilmente scartabile, banale, anche infantile
da EUGENIO BUCCI: tanto urgente quanto combattere e prevenire le calamità naturali è combattere e prevenire l'ecatombe della civiltà che ci affligge
da OLEG YASINSKY: Il conflitto tra Ucraina e Russia è in realtà una guerra civile
da LUIZ MARQUES: I media elettronici hanno distrutto la cultura libresca dell'Illuminismo, producendo una mediacrazia che ha contribuito all'erosione della sfera pubblica orizzontale
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Le scienze esatte, naturali, sociali, umane e altre forme di conoscenza iniziano a cercare un dialogo multidisciplinare
da VALERIO ARCARIO Per il rovesciamento dei governi di Wolodymyr Zelensky e Vladimir Putin
da GUSTAVO TORRECILHA:
Commento al film di Ruben Östlund, attualmente nelle sale
da TADEU VALADARES: La Cina costruisce una piattaforma di buone intenzioni fondata su un evidente realismo
da MARIA ABREU & PAULO KLIASS*
Il totalitarismo finanziario incontra il terrorismo fiscale come un modo per assoggettare la società alla soddisfazione degli interessi del “mercato”
da PAULO NOGUEIRA BATISTA JR.: Il ruolo del Brasile sulla scena mondiale
direttamente sulla tua email!