Lettera aperta della madre di Julian Assange

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da CRISTINA ASSANGE*

Molte persone sono rimaste traumatizzate vedendo un superpotêAgenzia vendicativa che usa le sue risorse illimitate per intimidire e distruggere un individuo.ícoppia impotente

Non sopporto che tutto resti fermo di fronte a tanta ingiustizia.

Cinquant'anni fa, quando ho dato alla luce per la prima volta una giovane madre, pensavo che non potesse esserci dolore più grande del dolore del parto, ma me ne sono presto dimenticata mentre tenevo tra le braccia il mio bellissimo bambino. L'ho chiamato Giuliano.

Ora mi rendo conto che mi sbagliavo. C'è un dolore maggiore.

Il dolore inesorabile di essere la madre di un giornalista pluripremiato che ha osato pubblicare la verità sui crimini e la corruzione del governo di alto profilo.

Il dolore di vedere mio figlio, che cercava di pubblicare verità importanti, infami in tutto il mondo.

Il dolore di vedere mio figlio, che ha rischiato la vita per denunciare l'ingiustizia, ripetutamente arrestato e privato del diritto a un giusto processo.

Il dolore di vedere un bambino sano peggiorare lentamente perché gli sono state negate adeguate cure mediche e sanitarie in anni e anni di reclusione.

L'angoscia di vedere mio figlio sottoposto a crudeli torture psicologiche nel tentativo di spezzare il suo immenso spirito.

L'incubo costante di essere estradato negli Stati Uniti e poi passare il resto dei suoi giorni sepolto vivo in totale isolamento.

La costante paura che la CIA potesse portare a termine i suoi piani per ucciderlo.

L'ondata di tristezza quando ho visto il suo fragile corpo crollare esausto per un lieve ictus all'ultima udienza dovuto allo stress cronico.

Molte persone sono rimaste traumatizzate dalla vista di una superpotenza vendicativa che usa le sue risorse illimitate per intimidire e distruggere un individuo indifeso.

Voglio ringraziare tutti i cittadini onesti e solidali che stanno protestando a livello globale contro la brutale persecuzione politica che Julian subisce.

Per favore continuate ad alzare la voce per i vostri politici fino a quando questo non sarà tutto ciò che sentiranno.

La tua vita è nelle tue mani.

*Cristina Assange è la madre del fondatore di Wikileaks.

Traduzione: Anselmo Pessoa Neto.

 

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Fine delle qualifiche?
Di RENATO FRANCISCO DOS SANTOS PAULA: La mancanza di criteri di qualità richiesti nella redazione delle riviste spedirà i ricercatori, senza pietà, in un mondo perverso che già esiste nell'ambiente accademico: il mondo della competizione, ora sovvenzionato dalla soggettività mercantile
Bolsonarismo – tra imprenditorialità e autoritarismo
Di CARLOS OCKÉ: Il legame tra bolsonarismo e neoliberismo ha profondi legami con questa figura mitologica del “salvatore”
Distorsioni grunge
Di HELCIO HERBERT NETO: L'impotenza della vita a Seattle andava nella direzione opposta a quella degli yuppie di Wall Street. E la delusione non è stata una prestazione vuota
La strategia americana della “distruzione innovativa”
Di JOSÉ LUÍS FIORI: Da un punto di vista geopolitico, il progetto Trump potrebbe puntare nella direzione di un grande accordo tripartito “imperiale”, tra USA, Russia e Cina
Cinismo e fallimento critico
Di VLADIMIR SAFATLE: Prefazione dell'autore alla seconda edizione recentemente pubblicata
Nella scuola eco-marxista
Di MICHAEL LÖWY: Riflessioni su tre libri di Kohei Saito
O pagador de promesses
Di SOLENI BISCOUTO FRESSATO: Considerazioni sulla pièce di Dias Gomes e sul film di Anselmo Duarte
Il gioco luce/oscurità di I'm Still Here
Di FLÁVIO AGUIAR: Considerazioni sul film diretto da Walter Salles
Le esercitazioni nucleari della Francia
Di ANDREW KORYBKO: Sta prendendo forma una nuova architettura della sicurezza europea e la sua configurazione finale è determinata dalle relazioni tra Francia e Polonia
Nuovi e vecchi poteri
Di TARSO GENRO: La soggettività pubblica che infesta l’Europa orientale, gli Stati Uniti e la Germania, e che, con maggiore o minore intensità, colpisce l’America Latina, non è la causa della rinascita del nazismo e del fascismo
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI