
Lo studio di Claude Monet
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Jean-Philippe Toussaint
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Jean-Philippe Toussaint
da LUCIANA DE MORAES: Commento all'articolo di Edmilson Barros
da ADELTO GONÇALVES: Un recente lavoro dello storico inglese Kenneth Maxwell recupera la storia della ricostruzione che Londra, Lisbona e Parigi subirono
da RENATO ORTIZ: Estratto, scelto dall'autore, dal libro recentemente pubblicato
da WELLINGTON FREIRE: Commento al libro di Soleni Biscouto Fressato
da MARCO DEL ROIO: Estratto dall'introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da EMILIO CAFASSI: Considerazioni sul libro appena tradotto di Yanis Varoufakis
da LUCAS TRINIDAD: Commento al libro di Diogo Valença de Azevedo Costa & Eliane Veras Soares
da CELSO FREDERICO: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da ANDREA RIBEIRO HOFFMANN: Commento al libro di José Maurício Domingues
da VINICIUS DE OLIVEIRA PRUSCH: Considerazioni sul saggio di Antonio Candido
da ISAÍAS ALBERTIN DE MORAES: Commento al libro di Luiz Carlos Bresser-Pereira
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Pierre Bourdieu sulle fotografie da lui scattate in Algeria negli anni '1950 e '1960
da PERSIO ARIDO: Articolo tratto dalla raccolta recentemente pubblicata, curata da Luis Felipe Lebert Cozac
da LUCIANA MOLINA: Prefazione al libro di Joacy Ghizzi Neto
da ELEUTÉRIO FS PRADO: Eleutério Prado rivela come Peter Thiel capovolge la critica marxista per sostenere che “capitalismo e concorrenza sono opposti”, cristallizzando il monopolio come virtuoso e promettendo “città della libertà” controllate da robot con intelligenza artificiale
da NATALIA T. RODRIGUES: Commento al libro di Pedro Rocha de Oliveira
da AMARO FLECK: Recensione del libro appena uscito di Quinn Slobodian
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Jean-Philippe Toussaint
da LUCIANA DE MORAES: Commento all'articolo di Edmilson Barros
da ADELTO GONÇALVES: Un recente lavoro dello storico inglese Kenneth Maxwell recupera la storia della ricostruzione che Londra, Lisbona e Parigi subirono
da RENATO ORTIZ: Estratto, scelto dall'autore, dal libro recentemente pubblicato
da WELLINGTON FREIRE: Commento al libro di Soleni Biscouto Fressato
da MARCO DEL ROIO: Estratto dall'introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da EMILIO CAFASSI: Considerazioni sul libro appena tradotto di Yanis Varoufakis
da LUCAS TRINIDAD: Commento al libro di Diogo Valença de Azevedo Costa & Eliane Veras Soares
da CELSO FREDERICO: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da ANDREA RIBEIRO HOFFMANN: Commento al libro di José Maurício Domingues
da VINICIUS DE OLIVEIRA PRUSCH: Considerazioni sul saggio di Antonio Candido
da ISAÍAS ALBERTIN DE MORAES: Commento al libro di Luiz Carlos Bresser-Pereira
da AFRANIO CATANI: Commento al libro di Pierre Bourdieu sulle fotografie da lui scattate in Algeria negli anni '1950 e '1960
da PERSIO ARIDO: Articolo tratto dalla raccolta recentemente pubblicata, curata da Luis Felipe Lebert Cozac
da LUCIANA MOLINA: Prefazione al libro di Joacy Ghizzi Neto
da ELEUTÉRIO FS PRADO: Eleutério Prado rivela come Peter Thiel capovolge la critica marxista per sostenere che “capitalismo e concorrenza sono opposti”, cristallizzando il monopolio come virtuoso e promettendo “città della libertà” controllate da robot con intelligenza artificiale
da NATALIA T. RODRIGUES: Commento al libro di Pedro Rocha de Oliveira
da AMARO FLECK: Recensione del libro appena uscito di Quinn Slobodian