
Democrazie disabitate
da EMILIO CAFASSI: Il voto in bianco non è più un gesto eccentrico o un lusso riservato ai più scrupolosi. È diventato un fenomeno di massa.
da EMILIO CAFASSI: Il voto in bianco non è più un gesto eccentrico o un lusso riservato ai più scrupolosi. È diventato un fenomeno di massa.
da FRANCISCO PEREIRA DE FARIAS: Tra il 2003 e il 2016, i governi del PT hanno approfondito la mediazione statale al servizio del capitale, mascherando la contrattazione collettiva come una "conquista sociale" che, in pratica, disciplinava i sindacati e garantiva la redditività delle imprese.
da FELIPE CALABREZ: Trump 2.0: come un presidente sta concentrando il potere e rovesciando la democrazia americana con una penna in mano
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Dal mercantilismo al capitalismo delle piattaforme: come la violenza coloniale, le innovazioni finanziarie e le rivoluzioni industriali hanno plasmato il sistema capitalista, senza superarne l'essenza sfruttatrice
da LUIZ MARQUES:Questo è il secolo dell'assurdo, della necropolitica, della gioventù infelice e della ricerca (disperata) di un senso che il capitalismo ha rubato
da JOHN BELLAMY FOSTER: L'illusione della democrazia liberale: come l'oligarchia finanziaria statunitense ha consolidato il suo potere di classe e perché la sinistra insiste nel non vederlo
da GENERE TARSUS: La disputa egemonica si è spostata verso il controllo digitale e la finanziarizzazione dello Stato, con attori globali ed élite locali che erodono la democrazia a favore degli interessi privati.
da JALDES MENESES:I confini del cosiddetto Centrão sono mobili e mutevoli, coprendo, in pratica, l'intero spettro conservatore fino a una frangia di centro-sinistra
da LUIZ MARQUES: La strategia conservatrice consiste nel de-ideologizzare le decisioni e le visioni polarizzate nell’equazione “1% contro il 99% della popolazione”, in linea con il movimento Occupy Wall Street
da MARCELO GUIMARÉS LIMA: Estratti dall'introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da ADALBERTO DA SILVA RETTO JR.: Lo spazio aperto del MASP sarà in qualche modo uno spazio inclusivo o escludente? La comunità potrà ancora manifestare lì? Il famoso “vuoto” continuerà ad essere gratuito, nel senso più ampio del termine?
da JIANG SHIXUE: Le linee guida fondamentali della diplomazia cinese
da MARIA LIGIA COELHO PRADO: Prefazione al libro appena uscito di Bernardo Ricupero
da GILBERTO LOPES: Conversazione dell'autore con Salvador López Arnal sul libro appena uscito
da DANIELE COSTA:Nella scena politica contemporanea, sia la corruzione che il populismo continuano a essere utilizzati come armi retoriche nelle controversie partitiche e ideologiche.
da PERRY ANDERSON:Oggi ci troviamo ancora in una situazione in cui un'unica ideologia dominante governa la maggior parte del mondo. La resistenza e il dissenso sono tutt’altro che morti, ma continuano a mancare di un’articolazione sistematica e intransigente
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: I nazionalisti economici vogliono tornare a un passato mitico segnato dallo splendore industriale americano, mentre il campo tecnologico immagina un futuro utopico gestito dall'intelligenza artificiale
da RONALDO TADEU DE SOUZA:La posizione interpretativa di Leo Strauss è quella di affermare che nel testo machiavellico si sviluppa una guerra contro i costumi ordinari e lo spirito che fornisce loro sostegno morale.
da GENERE TARSUS: La soggettività pubblica che infesta l'Europa orientale, gli Stati Uniti e la Germania, e che in misura maggiore o minore tocca anche l'America Latina, non è la causa della rinascita del nazismo e del fascismo.
da EMILIO CAFASSI: Il voto in bianco non è più un gesto eccentrico o un lusso riservato ai più scrupolosi. È diventato un fenomeno di massa.
da FRANCISCO PEREIRA DE FARIAS: Tra il 2003 e il 2016, i governi del PT hanno approfondito la mediazione statale al servizio del capitale, mascherando la contrattazione collettiva come una "conquista sociale" che, in pratica, disciplinava i sindacati e garantiva la redditività delle imprese.
da FELIPE CALABREZ: Trump 2.0: come un presidente sta concentrando il potere e rovesciando la democrazia americana con una penna in mano
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Dal mercantilismo al capitalismo delle piattaforme: come la violenza coloniale, le innovazioni finanziarie e le rivoluzioni industriali hanno plasmato il sistema capitalista, senza superarne l'essenza sfruttatrice
da LUIZ MARQUES:Questo è il secolo dell'assurdo, della necropolitica, della gioventù infelice e della ricerca (disperata) di un senso che il capitalismo ha rubato
da JOHN BELLAMY FOSTER: L'illusione della democrazia liberale: come l'oligarchia finanziaria statunitense ha consolidato il suo potere di classe e perché la sinistra insiste nel non vederlo
da GENERE TARSUS: La disputa egemonica si è spostata verso il controllo digitale e la finanziarizzazione dello Stato, con attori globali ed élite locali che erodono la democrazia a favore degli interessi privati.
da JALDES MENESES:I confini del cosiddetto Centrão sono mobili e mutevoli, coprendo, in pratica, l'intero spettro conservatore fino a una frangia di centro-sinistra
da LUIZ MARQUES: La strategia conservatrice consiste nel de-ideologizzare le decisioni e le visioni polarizzate nell’equazione “1% contro il 99% della popolazione”, in linea con il movimento Occupy Wall Street
da MARCELO GUIMARÉS LIMA: Estratti dall'introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
da ADALBERTO DA SILVA RETTO JR.: Lo spazio aperto del MASP sarà in qualche modo uno spazio inclusivo o escludente? La comunità potrà ancora manifestare lì? Il famoso “vuoto” continuerà ad essere gratuito, nel senso più ampio del termine?
da JIANG SHIXUE: Le linee guida fondamentali della diplomazia cinese
da MARIA LIGIA COELHO PRADO: Prefazione al libro appena uscito di Bernardo Ricupero
da GILBERTO LOPES: Conversazione dell'autore con Salvador López Arnal sul libro appena uscito
da DANIELE COSTA:Nella scena politica contemporanea, sia la corruzione che il populismo continuano a essere utilizzati come armi retoriche nelle controversie partitiche e ideologiche.
da PERRY ANDERSON:Oggi ci troviamo ancora in una situazione in cui un'unica ideologia dominante governa la maggior parte del mondo. La resistenza e il dissenso sono tutt’altro che morti, ma continuano a mancare di un’articolazione sistematica e intransigente
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: I nazionalisti economici vogliono tornare a un passato mitico segnato dallo splendore industriale americano, mentre il campo tecnologico immagina un futuro utopico gestito dall'intelligenza artificiale
da RONALDO TADEU DE SOUZA:La posizione interpretativa di Leo Strauss è quella di affermare che nel testo machiavellico si sviluppa una guerra contro i costumi ordinari e lo spirito che fornisce loro sostegno morale.
da GENERE TARSUS: La soggettività pubblica che infesta l'Europa orientale, gli Stati Uniti e la Germania, e che in misura maggiore o minore tocca anche l'America Latina, non è la causa della rinascita del nazismo e del fascismo.