
Tesi preliminari sul concetto di ecociviltà
da JOHN BELLAMY FOSTER: Presentazione all'Università di Pechino nell'ottobre 2024
da JOHN BELLAMY FOSTER: Presentazione all'Università di Pechino nell'ottobre 2024
da LEONARDO BOFF:Finché non cambierà il paradigma nel nostro rapporto con la natura, tutti gli incontri mondiali volti a imporre limiti al riscaldamento globale saranno vani.
da DEBORAH DANOWSKI: Estratto dal libro appena pubblicato
da LEONARDO BOFF:Ciò che Donald Trump vuole preservare con le unghie e con i denti è il suo Paese come unica potenza in grado di guidare i destini del pianeta.
da JEAN MARC VON DER WEID:Ci troviamo di fronte a quello che sembra essere l'argomento definitivo del negazionismo, l'ultima linea di difesa per l'uso dell'energia fossile: usare il petrolio per porre fine all'uso del petrolio.
da LEONARDO BOFF:Noi occidentali siamo eredi di un pensiero lineare che lavora costantemente sul principio di identità e contraddizione, arricchito tardivamente dal pensiero dialettico.
da JOSE MANUEL DI SACADURA ROCHA & ENEIDA GASPARINI CABRERA:Nella materialità storica della soggettività presente, sotto la logica dell'accumulazione infinita del sistema di produzione capitalista, si è rivelato il collasso ambientale
da GIOVANNI MESQUITA: Il romanzo di Herman Melville “Moby Dick” e la vera storia del capodoglio che affondò la nave Essex
da MOU HONGJIN:Per ospitare con successo la COP30, il Paese dovrà anche compiere progressi nella riduzione delle proprie emissioni e offrire supporto ad altri Paesi in via di sviluppo.
da LEONARDO BOFF:Nella parola “gentilezza” si nasconde ciò che c’è di più raffinato e nobile negli esseri umani, la gentilezza che è così assente e tuttavia così necessaria nei tempi difficili in cui viviamo.
da JEAN MARC VON DER WEID:Il governo ha impiegato molto tempo per rendersi conto che l'aumento del costo del cibo, a casa o fuori casa, è molto più importante, socialmente e politicamente, dell'indice generale
da JEAN MARC VON DER WEID: L'impatto economico della strategia "America First" di Trump eroderà il sostegno a Donald Trump, soprattutto attraverso l'aumento dei prezzi di beni e servizi
da LEONARDO BOFF: È ancora possibile evitare una tragedia planetaria dando importanza a valori come la cura, l'amore, la solidarietà, la compassione, la creazione e la spiritualità per garantire la sostenibilità della Casa Comune
da JOSÉ RAIMUNDO TRINDADE: L'attuale situazione brasiliana delinea uno scenario tutt'altro che promettente, con la distruzione dei diritti sociali e ambientali che colpiscono le comunità più colpite dai progetti che coinvolgono grandi capitali minerari.
da LEONARDO BOFF: La crisi ecologica globale e la necessità di un nuovo paradigma di relazione con la Terra
da MICHAEL LÖWY: Il diritto internazionale non ha ancora incorporato l'ecocidio, ed è improbabile che lo faccia per quanto riguarda l'umanicidio. Ma è urgente agire, qui e ora, per fermare la corsa verso l'abisso.
da LEONARDO BOFF:I migranti stanno tornando indietro. Si incontrano in un unico luogo: sul pianeta Terra, inteso come patria e madrepatria comune.
da JOHN BELLAMY FOSTER: L’attuale consenso scientifico afferma, con assoluta chiarezza, che la tecnologia da sola non ci salverà e che dobbiamo sfidare l’attuale egemonia economico-politica su scala rivoluzionaria
da JOHN BELLAMY FOSTER: Presentazione all'Università di Pechino nell'ottobre 2024
da LEONARDO BOFF:Finché non cambierà il paradigma nel nostro rapporto con la natura, tutti gli incontri mondiali volti a imporre limiti al riscaldamento globale saranno vani.
da DEBORAH DANOWSKI: Estratto dal libro appena pubblicato
da LEONARDO BOFF:Ciò che Donald Trump vuole preservare con le unghie e con i denti è il suo Paese come unica potenza in grado di guidare i destini del pianeta.
da JEAN MARC VON DER WEID:Ci troviamo di fronte a quello che sembra essere l'argomento definitivo del negazionismo, l'ultima linea di difesa per l'uso dell'energia fossile: usare il petrolio per porre fine all'uso del petrolio.
da LEONARDO BOFF:Noi occidentali siamo eredi di un pensiero lineare che lavora costantemente sul principio di identità e contraddizione, arricchito tardivamente dal pensiero dialettico.
da JOSE MANUEL DI SACADURA ROCHA & ENEIDA GASPARINI CABRERA:Nella materialità storica della soggettività presente, sotto la logica dell'accumulazione infinita del sistema di produzione capitalista, si è rivelato il collasso ambientale
da GIOVANNI MESQUITA: Il romanzo di Herman Melville “Moby Dick” e la vera storia del capodoglio che affondò la nave Essex
da MOU HONGJIN:Per ospitare con successo la COP30, il Paese dovrà anche compiere progressi nella riduzione delle proprie emissioni e offrire supporto ad altri Paesi in via di sviluppo.
da LEONARDO BOFF:Nella parola “gentilezza” si nasconde ciò che c’è di più raffinato e nobile negli esseri umani, la gentilezza che è così assente e tuttavia così necessaria nei tempi difficili in cui viviamo.
da JEAN MARC VON DER WEID:Il governo ha impiegato molto tempo per rendersi conto che l'aumento del costo del cibo, a casa o fuori casa, è molto più importante, socialmente e politicamente, dell'indice generale
da JEAN MARC VON DER WEID: L'impatto economico della strategia "America First" di Trump eroderà il sostegno a Donald Trump, soprattutto attraverso l'aumento dei prezzi di beni e servizi
da LEONARDO BOFF: È ancora possibile evitare una tragedia planetaria dando importanza a valori come la cura, l'amore, la solidarietà, la compassione, la creazione e la spiritualità per garantire la sostenibilità della Casa Comune
da JOSÉ RAIMUNDO TRINDADE: L'attuale situazione brasiliana delinea uno scenario tutt'altro che promettente, con la distruzione dei diritti sociali e ambientali che colpiscono le comunità più colpite dai progetti che coinvolgono grandi capitali minerari.
da LEONARDO BOFF: La crisi ecologica globale e la necessità di un nuovo paradigma di relazione con la Terra
da MICHAEL LÖWY: Il diritto internazionale non ha ancora incorporato l'ecocidio, ed è improbabile che lo faccia per quanto riguarda l'umanicidio. Ma è urgente agire, qui e ora, per fermare la corsa verso l'abisso.
da LEONARDO BOFF:I migranti stanno tornando indietro. Si incontrano in un unico luogo: sul pianeta Terra, inteso come patria e madrepatria comune.
da JOHN BELLAMY FOSTER: L’attuale consenso scientifico afferma, con assoluta chiarezza, che la tecnologia da sola non ci salverà e che dobbiamo sfidare l’attuale egemonia economico-politica su scala rivoluzionaria