
Militari a Maré
da HELCIO HERBERT NETO: Le due esperienze a Maré, dalle prime case all'occupazione da parte delle Forze Armate, rivelano che il Paese vive con temporalità diverse
da HELCIO HERBERT NETO: Le due esperienze a Maré, dalle prime case all'occupazione da parte delle Forze Armate, rivelano che il Paese vive con temporalità diverse
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Quest'anno, il Festival del cinema di Gramado, il più grande e prestigioso del paese, ha ricevuto una denuncia per non avere donne nella giuria
da EUGENIO BUCCI: Tutti i gesti dell’umanità seguono la grammatica appresa nella vastità e nella dissolutezza delle reti sociali – o antisociali
da FLAVIO AGUIAR: I critici di uno dei dipinti presentati alla parata inaugurale delle Olimpiadi hanno dimostrato di non essere in grado di “leggere” né il dipinto di Leonardo né il dipinto scenico della sfilata
da MARCO BARCELOS: Una passeggiata lungo il percorso dei sensi dove si articola il binomio tecnologia/piacere e prevale una seconda coppia di idee fondamentali: modernizzazione e pericolo
da HELCIO HERBERT NETO: La possibilità di insubordinazione nel calcio ha fatto sì che lo sport, oltre ad essere uno strumento di pubblicità, fosse una costante fonte di preoccupazione.
da ERIK CHICONELLI GOMES: Antero ci ha lasciato un chiaro esempio di come la pratica giornalistica possa e debba essere allineata ai valori della giustizia sociale e dell'impegno democratico
da JEFFERSON NASCIMENTO & RENATO NUCCI JR.: Musk e Textor utilizzano strategie con chiare origini politiche, ma differiscono nell’agenda che mobilitano e nell’ambiente in cui operano
da HELCIO HERBERT NETO: Quali sono le ragioni che hanno reso possibile l'emergere del legame tra moralismo e politica con il calcio quasi un secolo fa?
da AFRANIO CATANI: Commento al libro “Hélio Rubens: la traiettoria di un vincitore nel gioco della vita”, di Hélio Rubens e Igor Ramos
da FRANCISCO FERNANDES LADEIRA: Il calcio è diventato un business anche in termini di risultati. Spesso vince chi ha più soldi.
da JEFFERSON NASCIMENTO: Bolsonaro e il suo gruppo politico sono riusciti a stabilire rapporti efficaci per strumentalizzare istituzioni, dirigenti e atleti legati al calcio
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: i proprietari delle squadre di calcio acquisiscono una notevole influenza nella società
da SANDRA BITENCOURT: I razzisti brasiliani sembrano più cauti degli spagnoli. Ma non tutto
da VINÍCIO CARRILHO MARTINEZ, VINÍCIUS VALENTIN RADUAN MIGUEL & ROBERTO KUPPÊ: Chiediamo che il senatore Magno Malta sia invocato per violazione del decoro, oltre a rispondere giudizialmente, senza le garanzie di una distorta immunità parlamentare
Di LEONARDO SACRAMENTO:
Perché Pelé è la nostra più grande figura nella storia sociale brasiliana?
da HELCIO HERBERT NETO: Le due esperienze a Maré, dalle prime case all'occupazione da parte delle Forze Armate, rivelano che il Paese vive con temporalità diverse
da WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Quest'anno, il Festival del cinema di Gramado, il più grande e prestigioso del paese, ha ricevuto una denuncia per non avere donne nella giuria
da EUGENIO BUCCI: Tutti i gesti dell’umanità seguono la grammatica appresa nella vastità e nella dissolutezza delle reti sociali – o antisociali
da FLAVIO AGUIAR: I critici di uno dei dipinti presentati alla parata inaugurale delle Olimpiadi hanno dimostrato di non essere in grado di “leggere” né il dipinto di Leonardo né il dipinto scenico della sfilata
da MARCO BARCELOS: Una passeggiata lungo il percorso dei sensi dove si articola il binomio tecnologia/piacere e prevale una seconda coppia di idee fondamentali: modernizzazione e pericolo
da HELCIO HERBERT NETO: La possibilità di insubordinazione nel calcio ha fatto sì che lo sport, oltre ad essere uno strumento di pubblicità, fosse una costante fonte di preoccupazione.
da ERIK CHICONELLI GOMES: Antero ci ha lasciato un chiaro esempio di come la pratica giornalistica possa e debba essere allineata ai valori della giustizia sociale e dell'impegno democratico
da JEFFERSON NASCIMENTO & RENATO NUCCI JR.: Musk e Textor utilizzano strategie con chiare origini politiche, ma differiscono nell’agenda che mobilitano e nell’ambiente in cui operano
da HELCIO HERBERT NETO: Quali sono le ragioni che hanno reso possibile l'emergere del legame tra moralismo e politica con il calcio quasi un secolo fa?
da AFRANIO CATANI: Commento al libro “Hélio Rubens: la traiettoria di un vincitore nel gioco della vita”, di Hélio Rubens e Igor Ramos
da FRANCISCO FERNANDES LADEIRA: Il calcio è diventato un business anche in termini di risultati. Spesso vince chi ha più soldi.
da JEFFERSON NASCIMENTO: Bolsonaro e il suo gruppo politico sono riusciti a stabilire rapporti efficaci per strumentalizzare istituzioni, dirigenti e atleti legati al calcio
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: i proprietari delle squadre di calcio acquisiscono una notevole influenza nella società
da SANDRA BITENCOURT: I razzisti brasiliani sembrano più cauti degli spagnoli. Ma non tutto
da VINÍCIO CARRILHO MARTINEZ, VINÍCIUS VALENTIN RADUAN MIGUEL & ROBERTO KUPPÊ: Chiediamo che il senatore Magno Malta sia invocato per violazione del decoro, oltre a rispondere giudizialmente, senza le garanzie di una distorta immunità parlamentare
Di LEONARDO SACRAMENTO:
Perché Pelé è la nostra più grande figura nella storia sociale brasiliana?