
La Germania ci riprova
da GILBERTO LOPES: Il discorso sulla "minaccia russa" giustifica carri armati e missili, ma tace sui rischi di un'escalation senza ritorno. Nel gioco di guerra, la Germania sta puntando forte – e il mondo trattiene il fiato.
da GILBERTO LOPES: Il discorso sulla "minaccia russa" giustifica carri armati e missili, ma tace sui rischi di un'escalation senza ritorno. Nel gioco di guerra, la Germania sta puntando forte – e il mondo trattiene il fiato.
da ZENO SOARES CROCETTI: Il nuovo imperialismo e la disputa per la sovranità latinoamericana
da DIEGO RABELO: L'attacco all'Iran è un messaggio contro la multipolarità, contro i popoli del Sud del mondo e, soprattutto, contro il progetto di sovranità energetica e geopolitica dei BRICS.
da DENISE LOBATO GENTIL & GILBERTO MARINGONI: Ridurre la dipendenza dalla moneta egemonica e procedere verso un sistema monetario e finanziario multipolare richiede movimenti coordinati di vario genere
da EDNEI DE GENARO:Mentre il tecnofeudalesimo consolida il suo potere all’ombra del capitale digitale, la democrazia resiste – non come un fantasma del passato, ma come un progetto ancora da reinventare
da LISZT VIEIRA: Il governo israeliano non può vivere senza guerra. Benjamin Netanyahu sa che cadrà se e quando la guerra finirà. Continuerà a fare la guerra finché non dominerà il Medio Oriente come braccio armato degli Stati Uniti.
da BRANKO MILANOVIC:Il mondo sta entrando in una nuova era in cui i paesi ricchi adotteranno una duplice politica insolita: abbandonare la globalizzazione neoliberista a livello internazionale e promuovere risolutamente un progetto neoliberista a livello nazionale
da EDUARDO BRITO, KAIO AROLDO, LUCAS VALLADARES, OSCAR LUIS ROSA MORAES SANTOS e LUCAS TRENTIN RECH: L'attacco israeliano all'Iran non è un evento isolato, ma piuttosto un altro capitolo nella lotta per il controllo del capitale fossile in Medio Oriente
da EMILIO CAFASSI: Dall’organizzazione collettiva alla fede – forme attuali di populismo mistico
da EMMANUEL TODD: Uno storico francese rivela come ha previsto il “ritorno russo” nel 2002 basandosi sul calo della mortalità infantile (1993-1999) e sulla conoscenza della struttura familiare comunitaria sopravvissuta al comunismo come “sfondo culturale stabile”
da PAOLO CAPEL NARVAI: L'epidemiologia della carie dentale è cambiata completamente nei bambini di San Paolo, le sue principali vittime, nei 40 anni che separano il 2025 dal 1985. Montoro aveva ragione; Kennedy Jr. sbaglia.
da AMARO FLECK: Recensione del libro appena uscito di Quinn Slobodian
da RUBEN BAUER NAVEIRA: Putin ha dichiarato gli Stati Uniti uno “stato sponsor del terrorismo”, e ora due superpotenze nucleari danzano sull’orlo dell’abisso mentre Trump si considera ancora un pacificatore
da GIOVANNI MESQUITASe la Cina risponde all'imperialismo culturale vietando Hollywood e creando i propri social network, dimostra che la sovranità non è autoritarismo, ma autodifesa. Nel frattempo, le nostre élite sfilano con cappelli trumpisti.
da LUIS FELIPE MIGUEL: Elon Musk, il più grande miliardario del mondo e un goffo oratore, è la prova vivente che la meritocrazia è una sciocchezza
da BENJAMIN BRAUN & CÉDRIC DURAND:Il ritorno di Donald Trump alla carica ha messo in luce le faglie all'interno della coalizione che ha contribuito alla sua vittoria
da HUGO ALBUQUERQUE: L'analisi dei conflitti a Gaza e in Ucraina rivela come la politica estera di Donald Trump stia influenzando il panorama globale e aggravando le tensioni internazionali.
da QUINN SLOBODIANO: Il DNA della destra radicale: come le teorie razziali e il libertarismo economico hanno creato il mostro del neoliberismo identitario
da Scott RitterL'operazione ucraina "Ragno" ha superato la soglia di innescare una risposta nucleare russa. La risposta di Russia e Stati Uniti potrebbe determinare il destino del mondo.
da VANDERLEI TENÓRIO: Parasite non solo ha vinto un Oscar, ma ha anche sfidato il paradigma secondo cui i film in lingua straniera sarebbero automaticamente stati emarginati dall'industria cinematografica mainstream.
da GILBERTO LOPES: Il discorso sulla "minaccia russa" giustifica carri armati e missili, ma tace sui rischi di un'escalation senza ritorno. Nel gioco di guerra, la Germania sta puntando forte – e il mondo trattiene il fiato.
da ZENO SOARES CROCETTI: Il nuovo imperialismo e la disputa per la sovranità latinoamericana
da DIEGO RABELO: L'attacco all'Iran è un messaggio contro la multipolarità, contro i popoli del Sud del mondo e, soprattutto, contro il progetto di sovranità energetica e geopolitica dei BRICS.
da DENISE LOBATO GENTIL & GILBERTO MARINGONI: Ridurre la dipendenza dalla moneta egemonica e procedere verso un sistema monetario e finanziario multipolare richiede movimenti coordinati di vario genere
da EDNEI DE GENARO:Mentre il tecnofeudalesimo consolida il suo potere all’ombra del capitale digitale, la democrazia resiste – non come un fantasma del passato, ma come un progetto ancora da reinventare
da LISZT VIEIRA: Il governo israeliano non può vivere senza guerra. Benjamin Netanyahu sa che cadrà se e quando la guerra finirà. Continuerà a fare la guerra finché non dominerà il Medio Oriente come braccio armato degli Stati Uniti.
da BRANKO MILANOVIC:Il mondo sta entrando in una nuova era in cui i paesi ricchi adotteranno una duplice politica insolita: abbandonare la globalizzazione neoliberista a livello internazionale e promuovere risolutamente un progetto neoliberista a livello nazionale
da EDUARDO BRITO, KAIO AROLDO, LUCAS VALLADARES, OSCAR LUIS ROSA MORAES SANTOS e LUCAS TRENTIN RECH: L'attacco israeliano all'Iran non è un evento isolato, ma piuttosto un altro capitolo nella lotta per il controllo del capitale fossile in Medio Oriente
da EMILIO CAFASSI: Dall’organizzazione collettiva alla fede – forme attuali di populismo mistico
da EMMANUEL TODD: Uno storico francese rivela come ha previsto il “ritorno russo” nel 2002 basandosi sul calo della mortalità infantile (1993-1999) e sulla conoscenza della struttura familiare comunitaria sopravvissuta al comunismo come “sfondo culturale stabile”
da PAOLO CAPEL NARVAI: L'epidemiologia della carie dentale è cambiata completamente nei bambini di San Paolo, le sue principali vittime, nei 40 anni che separano il 2025 dal 1985. Montoro aveva ragione; Kennedy Jr. sbaglia.
da AMARO FLECK: Recensione del libro appena uscito di Quinn Slobodian
da RUBEN BAUER NAVEIRA: Putin ha dichiarato gli Stati Uniti uno “stato sponsor del terrorismo”, e ora due superpotenze nucleari danzano sull’orlo dell’abisso mentre Trump si considera ancora un pacificatore
da GIOVANNI MESQUITASe la Cina risponde all'imperialismo culturale vietando Hollywood e creando i propri social network, dimostra che la sovranità non è autoritarismo, ma autodifesa. Nel frattempo, le nostre élite sfilano con cappelli trumpisti.
da LUIS FELIPE MIGUEL: Elon Musk, il più grande miliardario del mondo e un goffo oratore, è la prova vivente che la meritocrazia è una sciocchezza
da BENJAMIN BRAUN & CÉDRIC DURAND:Il ritorno di Donald Trump alla carica ha messo in luce le faglie all'interno della coalizione che ha contribuito alla sua vittoria
da HUGO ALBUQUERQUE: L'analisi dei conflitti a Gaza e in Ucraina rivela come la politica estera di Donald Trump stia influenzando il panorama globale e aggravando le tensioni internazionali.
da QUINN SLOBODIANO: Il DNA della destra radicale: come le teorie razziali e il libertarismo economico hanno creato il mostro del neoliberismo identitario
da Scott RitterL'operazione ucraina "Ragno" ha superato la soglia di innescare una risposta nucleare russa. La risposta di Russia e Stati Uniti potrebbe determinare il destino del mondo.
da VANDERLEI TENÓRIO: Parasite non solo ha vinto un Oscar, ma ha anche sfidato il paradigma secondo cui i film in lingua straniera sarebbero automaticamente stati emarginati dall'industria cinematografica mainstream.