
Petrolio su Tesla
da LUIS FELIPE MIGUEL: Elon Musk, il più grande miliardario del mondo e un goffo oratore, è la prova vivente che la meritocrazia è una sciocchezza
da LUIS FELIPE MIGUEL: Elon Musk, il più grande miliardario del mondo e un goffo oratore, è la prova vivente che la meritocrazia è una sciocchezza
da RACCONTI AB'SÁBER: La morte del frammento: come il copilota di Microsoft ha ridotto la mia critica al fascismo a cliché democratici
da PETER PÁL PELBART: “Non in nostro nome”. L’appello urgente agli ebrei brasiliani contro il genocidio a Gaza
da QUINN SLOBODIANO: Il DNA della destra radicale: come le teorie razziali e il libertarismo economico hanno creato il mostro del neoliberismo identitario
da MATTEO KARP: I repubblicani hanno un governo a tre punte, ma la guerra lampo di Donald Trump si è verificata quasi interamente attraverso ordini esecutivi, un segno di debolezza, non di forza
da MICHAEL LÖWY: Neofascismo sistemico: Trump, l'Internazionale Brown e il capitalismo come incubatore di barbarie
da HENRY BURNET:L'aula, spazio di dialogo e scoperta, è una trincea contro l'ignoranza organizzata. Insegnare filosofia oggi significa resistere alla barbarie, non attraverso l'indottrinamento, ma insistendo sul fatto che vale ancora la pena pensare.
da IVONALDO NERES LEITE: Il pericolo della storia e il fallimento dell'educazione post-Auschwitz in tempi di nazionalismo guerrafondaio
da WAGNER MICAH DAMASCEN:La vittoria sul nazismo fu ottenuta grazie all’eroismo del popolo sovietico, non da Stalin – che, alleato iniziale di Hitler, facilitò la guerra e costò milioni di vite
da LUIZ BERNARDO PERICAS:Il bolsonarismo non è un’ideologia, ma un patto tra miliziani, neo-pentecostali e un’élite rentier – una distopia reazionaria plasmata dall’arretratezza brasiliana, non dal modello di Mussolini o Hitler
da NAOMI KLEIN E ASTRA TAYLOR: Steve Bannon: Il mondo sta andando all'inferno, gli infedeli stanno sfondando le barricate e una battaglia finale sta arrivando
da SAMUEL KILSZTAJN:Un esule non torna mai più nella sua patria. Nel mio caso, anche se volessi, non potrei mai tornare indietro, perché la mia patria si è estinta, non esiste più.
da ERIK CHICONELLI GOMES: Commento al libro recentemente tradotto di Antonio Scurati
da LUIZ MARQUES:I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i responsabili della loro tragedia, più immaginaria che reale.
da EUGENIO BUCCI: I media digitali sono un'estensione della scuola nazista: rompono con la registrazione dei fatti e promuovono la sostituzione della politica con il fanatismo
da LARA FERREIRA LORENZONI, MARCELO SIANO LIMA E LIGIA MAFRA:Il grande capitale trasforma l'annullamento dei conflitti in un dogma da mantenere sotto qualsiasi pretesto, compreso l'uso della violenza statale e parastatale
da DIEGO VIANA:Elettoralmente, il fascismo non è mai stato così forte. Negli Stati Uniti, in Brasile e in India, tutti paesi densamente popolati, ottenne più del 45% dei voti, superando il massimo del 37% raggiunto dai nazisti in Germania nel 1932.
da GENERE TARSUS: Fascismo, analogia tedesca e italiana: una riflessione
Dibattito con Josè Arbex Jr. e Lincoln Secco sulla direzione dell'impero americano
da LUIS FELIPE MIGUEL: Elon Musk, il più grande miliardario del mondo e un goffo oratore, è la prova vivente che la meritocrazia è una sciocchezza
da RACCONTI AB'SÁBER: La morte del frammento: come il copilota di Microsoft ha ridotto la mia critica al fascismo a cliché democratici
da PETER PÁL PELBART: “Non in nostro nome”. L’appello urgente agli ebrei brasiliani contro il genocidio a Gaza
da QUINN SLOBODIANO: Il DNA della destra radicale: come le teorie razziali e il libertarismo economico hanno creato il mostro del neoliberismo identitario
da MATTEO KARP: I repubblicani hanno un governo a tre punte, ma la guerra lampo di Donald Trump si è verificata quasi interamente attraverso ordini esecutivi, un segno di debolezza, non di forza
da MICHAEL LÖWY: Neofascismo sistemico: Trump, l'Internazionale Brown e il capitalismo come incubatore di barbarie
da HENRY BURNET:L'aula, spazio di dialogo e scoperta, è una trincea contro l'ignoranza organizzata. Insegnare filosofia oggi significa resistere alla barbarie, non attraverso l'indottrinamento, ma insistendo sul fatto che vale ancora la pena pensare.
da IVONALDO NERES LEITE: Il pericolo della storia e il fallimento dell'educazione post-Auschwitz in tempi di nazionalismo guerrafondaio
da WAGNER MICAH DAMASCEN:La vittoria sul nazismo fu ottenuta grazie all’eroismo del popolo sovietico, non da Stalin – che, alleato iniziale di Hitler, facilitò la guerra e costò milioni di vite
da LUIZ BERNARDO PERICAS:Il bolsonarismo non è un’ideologia, ma un patto tra miliziani, neo-pentecostali e un’élite rentier – una distopia reazionaria plasmata dall’arretratezza brasiliana, non dal modello di Mussolini o Hitler
da NAOMI KLEIN E ASTRA TAYLOR: Steve Bannon: Il mondo sta andando all'inferno, gli infedeli stanno sfondando le barricate e una battaglia finale sta arrivando
da SAMUEL KILSZTAJN:Un esule non torna mai più nella sua patria. Nel mio caso, anche se volessi, non potrei mai tornare indietro, perché la mia patria si è estinta, non esiste più.
da ERIK CHICONELLI GOMES: Commento al libro recentemente tradotto di Antonio Scurati
da LUIZ MARQUES:I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i responsabili della loro tragedia, più immaginaria che reale.
da EUGENIO BUCCI: I media digitali sono un'estensione della scuola nazista: rompono con la registrazione dei fatti e promuovono la sostituzione della politica con il fanatismo
da LARA FERREIRA LORENZONI, MARCELO SIANO LIMA E LIGIA MAFRA:Il grande capitale trasforma l'annullamento dei conflitti in un dogma da mantenere sotto qualsiasi pretesto, compreso l'uso della violenza statale e parastatale
da DIEGO VIANA:Elettoralmente, il fascismo non è mai stato così forte. Negli Stati Uniti, in Brasile e in India, tutti paesi densamente popolati, ottenne più del 45% dei voti, superando il massimo del 37% raggiunto dai nazisti in Germania nel 1932.
da GENERE TARSUS: Fascismo, analogia tedesca e italiana: una riflessione
Dibattito con Josè Arbex Jr. e Lincoln Secco sulla direzione dell'impero americano