Razzismo

Gaza – l’intollerabile

da GEORGES DIDI-HUBERMAN:Quando Didi-Huberman afferma che la situazione a Gaza costituisce “il supremo insulto che l’attuale governo dello Stato ebraico infligge a quello che dovrebbe rimanere il suo stesso fondamento”, espone la contraddizione centrale del sionismo contemporaneo.

La persecuzione del Movimento Nero Unificato

da PAOLO FERNANDES SILVEIRA:Dalla conferenza di Florestan Fernandes sul “nuovo nero” nel 1975 alla manifestazione dell’MNU nel 1978, la dittatura militare ha documentato ossessivamente ogni fase della coscienza razziale brasiliana

Il tempo dell'inferno assedia la ragione

da EMILIO CAFASSI: Dal laboratorio dell'impunità di Gaza al silenzio complice dell'Europa: un genocidio che svela il fallimento etico della ragione moderna

Antiumanesimo contemporaneo

da MARCEL ALENTEJO DELLA BUONA MORTE E LAZAR OLIVEIRA:La schiavitù moderna è fondamentale per la formazione dell'identità del soggetto nell'alterità della persona schiavizzata

La causa palestinese nella geopolitica del Sud del mondo

da MARTÍN MARTINELLI & PEIMAN SALEHI: Esiste un asse di resistenza all’instaurazione del “caos controllato” da parte degli Stati Uniti e di Israele, formato da una rete di movimenti e stati nell’Asia occidentale, in Africa e in altre regioni del mondo.

Rabbino Yitzchak Ginsburgh

da SHAY HAZKANI e TAMIR SOREK:Un nuovo sondaggio rivela che l'82% degli israeliani è favorevole all'espulsione dei cittadini di Gaza.

Campo di concentramento

da MERON RAPOPORTCon il sostegno degli Stati Uniti, lo stato sionista sta ora sperimentando un nuovo livello di violenza, trasformando 2 milioni di palestinesi in ostaggi in un'enclave assediata, dove la resistenza sarà un crimine punibile con la morte. La "disoccupazione" è un mito;

L'ascesa della cultura woke

da VIVEK CHIBBER:La destra attacca il "wokismo" come se fosse marxismo, la sinistra lo difende come se fosse progressismo. Nessuno dei due si rende conto che lui è, soprattutto, il sintomo di una sinistra che ha dimenticato come parlare di

Donald Trump e la supremazia bianca

da PETRÔNIO DOMINGUES: Donald Trump rivitalizza il razzismo strutturale americano, trasformando le ansie economiche e demografiche in una crociata suprematista che sfida l'ordine multiculturale e alimenta le tensioni globali

Clóvis Moura e la questione palestinese

da GABRIELE DOS SANTOS ROCHA: Clóvis Moura, più che un teorico della questione razziale in Brasile, fu un intellettuale impegnato, che denunciò il colonialismo sionista, dimostrando che il suo antirazzismo era universale quanto la sua critica al capitalismo

La farsa dell'abolizione della schiavitù

da HELENA PONTES DOS SANTOS: Dal 12 al 13 maggio: la farsa dell’abolizionismo che non è mai finita – come il razzismo strutturale tiene uomini e donne neri senza diritti sul lavoro in Brasile

Palestina occupata: oppressione e tortura

da JOÃO QUARTIM DE MORAES: Il documentario “Senza Terra” denuncia la pulizia etnica della Cisgiordania da parte di Israele e il mondo che sceglie di non vederla

PUC-San Paolo e libertà accademica

da MARIA RITA LOUREIRO & BERNARDO RICUPERO:Attaccando Reginaldo Nasser e Bruno Huberman, l'università che ha resistito alla dittatura ora capitola all'autoritarismo sionista e colpisce
libertà accademica in Brasile

Nichilismo nero

da LAZAR VASCONCELOS OLIVEIRA:L'opera teatrale Otello di Shakespeare è un ottimo esempio che può essere utilizzato per comprendere la soppressione del corpo nero in un'economia libidica.

Mario Vargas Llosa e le finzioni del liberalismo

da MARIANA EL KHOURY OLIVEIRA & ANDRÉ KAYSEL: Il dualismo tra l'eredità letteraria e quella politico-intellettuale di Vargas Llosa: l'intersezione tra le sue opere e le sue scelte politiche

Grandi sostituzioni

da LUIZ MARQUES:I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i responsabili della loro tragedia, più immaginaria che reale.

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Razzismo

Gaza – l’intollerabile

da GEORGES DIDI-HUBERMAN:Quando Didi-Huberman afferma che la situazione a Gaza costituisce “il supremo insulto che l’attuale governo dello Stato ebraico infligge a quello che dovrebbe rimanere il suo stesso fondamento”, espone la contraddizione centrale del sionismo contemporaneo.

La persecuzione del Movimento Nero Unificato

da PAOLO FERNANDES SILVEIRA:Dalla conferenza di Florestan Fernandes sul “nuovo nero” nel 1975 alla manifestazione dell’MNU nel 1978, la dittatura militare ha documentato ossessivamente ogni fase della coscienza razziale brasiliana

Il tempo dell'inferno assedia la ragione

da EMILIO CAFASSI: Dal laboratorio dell'impunità di Gaza al silenzio complice dell'Europa: un genocidio che svela il fallimento etico della ragione moderna

Antiumanesimo contemporaneo

da MARCEL ALENTEJO DELLA BUONA MORTE E LAZAR OLIVEIRA:La schiavitù moderna è fondamentale per la formazione dell'identità del soggetto nell'alterità della persona schiavizzata

La causa palestinese nella geopolitica del Sud del mondo

da MARTÍN MARTINELLI & PEIMAN SALEHI: Esiste un asse di resistenza all’instaurazione del “caos controllato” da parte degli Stati Uniti e di Israele, formato da una rete di movimenti e stati nell’Asia occidentale, in Africa e in altre regioni del mondo.

Rabbino Yitzchak Ginsburgh

da SHAY HAZKANI e TAMIR SOREK:Un nuovo sondaggio rivela che l'82% degli israeliani è favorevole all'espulsione dei cittadini di Gaza.

Campo di concentramento

da MERON RAPOPORTCon il sostegno degli Stati Uniti, lo stato sionista sta ora sperimentando un nuovo livello di violenza, trasformando 2 milioni di palestinesi in ostaggi in un'enclave assediata, dove la resistenza sarà un crimine punibile con la morte. La "disoccupazione" è un mito;

L'ascesa della cultura woke

da VIVEK CHIBBER:La destra attacca il "wokismo" come se fosse marxismo, la sinistra lo difende come se fosse progressismo. Nessuno dei due si rende conto che lui è, soprattutto, il sintomo di una sinistra che ha dimenticato come parlare di

Donald Trump e la supremazia bianca

da PETRÔNIO DOMINGUES: Donald Trump rivitalizza il razzismo strutturale americano, trasformando le ansie economiche e demografiche in una crociata suprematista che sfida l'ordine multiculturale e alimenta le tensioni globali

Clóvis Moura e la questione palestinese

da GABRIELE DOS SANTOS ROCHA: Clóvis Moura, più che un teorico della questione razziale in Brasile, fu un intellettuale impegnato, che denunciò il colonialismo sionista, dimostrando che il suo antirazzismo era universale quanto la sua critica al capitalismo

La farsa dell'abolizione della schiavitù

da HELENA PONTES DOS SANTOS: Dal 12 al 13 maggio: la farsa dell’abolizionismo che non è mai finita – come il razzismo strutturale tiene uomini e donne neri senza diritti sul lavoro in Brasile

Palestina occupata: oppressione e tortura

da JOÃO QUARTIM DE MORAES: Il documentario “Senza Terra” denuncia la pulizia etnica della Cisgiordania da parte di Israele e il mondo che sceglie di non vederla

PUC-San Paolo e libertà accademica

da MARIA RITA LOUREIRO & BERNARDO RICUPERO:Attaccando Reginaldo Nasser e Bruno Huberman, l'università che ha resistito alla dittatura ora capitola all'autoritarismo sionista e colpisce
libertà accademica in Brasile

Nichilismo nero

da LAZAR VASCONCELOS OLIVEIRA:L'opera teatrale Otello di Shakespeare è un ottimo esempio che può essere utilizzato per comprendere la soppressione del corpo nero in un'economia libidica.

Mario Vargas Llosa e le finzioni del liberalismo

da MARIANA EL KHOURY OLIVEIRA & ANDRÉ KAYSEL: Il dualismo tra l'eredità letteraria e quella politico-intellettuale di Vargas Llosa: l'intersezione tra le sue opere e le sue scelte politiche

Grandi sostituzioni

da LUIZ MARQUES:I “nazional-identitari” si sentono sostituiti dalla globalizzazione e vedono nel liberalismo, nel socialismo e nel multiculturalismo i responsabili della loro tragedia, più immaginaria che reale.

AUTORI

TEMI

PIÙ AUTORI

Sandra Bitencourt Paolo Martini Lauro Mattei Dennis Oliveira Raffaele Valim Lincoln Secco Jorge Luiz Souto Maior Luis Fernando Vitagliano Bruno Fabricio Alcebino da Silva Everaldo de Oliveira Andráde Serafino Pietroforte Ricardo Antunes Francisco de Oliveira Barros Junior Luiz Gonzaga Belluzzo Luiz Renato Martins Milton Pinheiro Antonio Davide Denis de Moraes Renato Ortiz Mariarosaria Fabris Carlos Eduardo Araujo Anselmo Jappe Afranio Catani Chico Whitaker Andrea Korybko Armando Boito Paolo Capel Narvai Paulo Sergio Pinheiro Anderson Alves Esteves Otaviano Elena Diogo Fagundes Elena Vilela Alessandro Ottaviani Giuliano Rodrigues Josè Ricardo Figueiredo Sergio Scargel Antonio Sales Rios Neto André Marcio Neves Soares Leda Maria Paulani Gilberto Maringoni Alessandro de Freitas Barbosa Ronaldo Tadeu de Souza Fernao Pessoa Ramos Marilena Chaui Debora Mazza Giovanni Adolfo Hansen Francisco Teixeira Gerson Almeida Eugenio Trivino Marilia Pacheco Fiorillo Guglielmo Preger Vetrata di Lorenzo Eberval Gadelha Figueiredo Jr. Ivan da Costa Marchesi Ricardo Pagliuso Regatieri Luiz Werneck Vianna Marco Aurelio da Silva Paulo Fernandes Silveira Antonio Simplicio de Almeida Neto Arnaldo Sampaio de Moraes Godoy Francisco Fernando Ladeira Ricardo Abramovay Giovanni Mesquita Luiz Bernardo Pericas Claudio Katz Benicio Viero Schmidt Daniele Costa Jean-Pierre Chauvin Thomas Piketty Luiz Augusto Estrella Faria Marlon de Souza Marcio Salgado Cristiano Addario de Abreu Rodrigo de Faria Antonio Valverde Marjorie C.Marona Carlo Tautz Michel Aires de Souza Dias Anselmo Pessoa Neto Marco Silva Racconti Ab'Saber Tadeu Alencar Arrais Remy Josè Fontana Liszt Vieira Ronald Leon Núñez Thiago Bloss de Araujo Luiz Carlos Bresser-Pereira Jorge Branco Fabricio Maciel Francisco Louça Salem Nasser Ricardo Iannace João dos Reis Silva Junior Joao Carlos Salles Ari Marcelo Solon Leonardo Boff Mario Maestro Gilberto Lops Eugenio Bucci Alexandre Aragão de Albuquerque Josè Raimundo Trindade Joao Paulo Ayub Fonseca Aracy PS Balbani Eliziario Andrade Roberto Noritomi José Micaelson Lacerda Morais Laymert García dos Santos Ricardo Musse Guilherme Rodriguez Tadeu Valadares José Geraldo Couto Tarso genero Michael Lowy Ruben Bauer Naveira Andrés del Rio Marcello Ridenti Celso Federico Joao Carlos Loebens Vinicio Carrilho Martinez José Manuel de Sacadura Rocha Sergio Amedeo da Silveira Bernardo Ricopero Igor Filippo Santos Alexandre de Oliveira Torres Carrasco Marco Dantas Raffaele R. Ioris Juárez Guimaraes Alessandro Giulietta Rosa Ricardo Evandro S. Martins Gil Vicente Reis de Figueiredo Enrico Braga Ricardo Fabbrini Antonino Infranca Jean-Marc Von Der Weid Samuel Kilsztajn Alysson Leandro Mascarò Erico Andrade Luiz Eduardo Soares Mariana Lin Costa Marcelo Guimaraes Lima João Pedro Stedile Luciano Nascimento Luiz Roberto Alves Marco Mazzari Florestano Fernandes José Luis Fiori Leonardo Avritzer Walnice Nogueira Galvao Joao Lanari Bo Luis Filippo Miguel Alexandre de Lima Castro Traniano Slavoj Žižek Gabriele Tele Yuri Martins-Fontes Marcello Modolo Osvaldo Coggiola Josè Dirceu Luiz Costa Lima berenice bento Plinio de Arruda Sampaio Jr. Joao Quartim de Moraes Priscila Figueiredo Luiz Marches Carla Teixeira Francisco Piede Hardman Antonio Martini Francisco Pereira de Farias Chico Alencar Ronaldo Tamberlini Pagotto Caio Bugiato Roberto Buono Ronald Roccia Marcelo Aith Olgaria Matós Bento Prado jr. Manuel Domingo Neto Renato Dagnino José Machado Moita Neto Angelita Matos Souza Fernando Nogueira da Costa Alexandre Ganan de B. Figueiredo Ricardo Cavalcanti-Schiel Vladimir Safatt Guglielmo Nozaki Atilio A. Boro Valerio Arcario daniel afonso da silva Fabio Konder Comparato Renato Nucci jr. Paolo Silveira Ricardo Gemrim Eleonora Albano Henry Burnett Joao Sette Whitaker Ferreira Marco Ianoni Michel Goulart da Silva omero santiago Boaventura de Sousa Santos Bruno Macchado Jaldes Meneses Heraldo Campos Chris Hedges Ladislao Dowbor José Feres Junior Eduardo Borges Matteo Silveira de Souza Henri Acselrad Elias Jabbour Ugo Dionisio Eduardo Sinkevisque Leonardo Sacramento Gabriele Cohn Eleuterio FS Prado Erik Chiconelli Gomes Michele Roberts Renato Janine Ribeiro Daniel Aarao Reis Paulo Nogueira Batista jr. John Kennedy Ferreira Flavio Aguiar Airton Paschoa Maria Rita Kehl Katia Gerab Baggio manometro Flavio R. Kothe Carlos Águedo Paiva Lucas Fiaschetti Estevez Rubens Pinto Lira Andrè Cantante Emilio Cafassi Vanderley Tenorio Pedro Henrique M. Aniceto Denilson Cordeiro Andrè Rodrigues Pedro de Alcántara Figueira Daniel Brasile Iuri Tavares Celso Favaretto Annateresa Fabris José Costa Junior

NUOVE PUBBLICAZIONI