Allenatore: politica neofascista e traumaturgia

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram
image_pdfimage_print

da RACCONTI AB´SÁBER

Un popolo che vuole il fascista nuovo di zecca, lo spirito vuoto del capitalismo come truffa e come crimine, e il suo grande leader, la vita pubblica della politica come sogno di un allenatore

L’allenatore è la rappresentazione limite della finanziarizzazione del capitale – la sua massima astrazione e purezza, che domina la produzione e la guerra globale – nell’ambito della cultura. Psicologo definito dall'aumento della produttività del suo cliente, il coach ha origine nella rovina del mondo del lavoro, delle professioni e della loro etica, nel mondo della frammentazione e monodizzazione del destino del lavoratore, venditore di tutto ciò che nessuno vuole comprare .

È il sintomo incarnato della vita delle classi medie che rischiano di non essere produttive, in definitiva superflue, a causa della politica di disoccupazione permanente. In questo mondo, l’allenatore svolge il servizio di esplorare l’insicurezza universale. Media la normale violenza nella vita aziendale, promuove il falso autoaiuto come verità umana, unico aiuto disponibile, per pacificare un soggetto senza alcun valore, culturale o di scambio, nella cultura del suo massimo sfruttamento, fisico e psichico.

Come mi disse un giorno l'amministratore delegato di una gigantesca agenzia pubblicitaria, una macchina che lavorava nel profondo della stessa politica del Paese: “in azienda puoi facilmente guadagnare 100mila al mese, non è difficile... devi solo produrmi 300mila al mese”. Questo è il mondo dei valori del coach, è dentro e attraverso di esso, sostenuto dai singoli individui, che il coach lavora.

Mondo della pressione totale dell'astrazione del denaro, senza alcun carattere né valore al di fuori del ritorno al mercato, della tempesta tautologica del sistema mercantile autoreferenziale, per giustificare il terrorismo della propria vita sociale. Dura realtà per i vincitori, sull'orlo della sconfitta più grande, dove l'allenatore pontifica.

È uno psicologo clinico degradato nell'idea fissa del banale autoaiuto, un profano predicatore dell'elogio del lavoro e del denaro quando diventavano impossibili, uno psicoanalista che negava l'inconscio e il transfert in favore dell'attaccamento suggestivo al proprio sé , confondendo la soggettività con la produzione di valore e la sottomissione alla sottomissione racket psichico personale.

Il coach è il pastore il cui unico dio è il successo astratto nella cultura data, lo psicologo aziendale delle Risorse Umane particolarmente pagato per sopportare il rischio della vita lavorativa, di chi vuole ancora essere al top, lo psicoanalista che vende la propria immagine, e lo stesso tavolo delle ragioni ideologiche, radicalmente impegnato nella riproduzione dell’ordine che mette tutto a rischio.

Non c’è dialettica o negatività nell’esistenza del coach e della sua “teoria” – strumentalizzazione della parte peggiore dell’elemento soggettivo presente in una psicoanalisi. C'è solo l'accettazione, la tacita celebrazione, l'adattamento come strategia di vita, sotto il calcolo e la progettazione dell'astuzia, della truffa o dell'equilibrio, che opera attraverso il denaro, per garantirne la sopravvivenza. Sopravvivenza della vita che nasce e si risolve nello spettacolo, tradotta direttamente in feticismo della merce, consumo cospicuo.

Vendendo il degrado di qualsiasi metafisica, purché adattata a tutto ciò che esiste, il coach è il sostegno limite dell'uomo comune, quando non si rivolge al culto del coach di una chiesa evangelica..., l'amuleto del transfert mondano di il filisteo normale, culturale, che, dispensabile a tutti i livelli della vita che non hanno a che fare con più valore, ha bisogno di qualcuno che ne raccolga i pezzi, il pastore profano. Esploso dalla stessa società schizofrenica, che non può negare, pensare in contraddizione, il cliente dell'allenatore lo desidera come leader del suo ritorno al proprio mondo impossibile.

Il sosia dell'allenatore, un allenatore senza alcun legame con il lavoro, è il promotore di vita permanente nel godimento generalizzato di immagini in continuo mutamento, ma di calci e tonfi, di vuota eccitazione, il influencer di internet: il venditore stridente, in definitiva volgare, di tutto ciò che esiste, cioè che emoziona qualcuno. Il propagandista, della propaganda che si ripiega su se stessa. La cultura dell'allenatore è quella della sopravvivenza della società dallo spettacolo generalizzato, dalla merce come ogni cosa nella vita; La cultura dell'influencer è l'affermazione immanente della società dello spettacolo generalizzato, della merce come ogni cosa nella vita.

Il capoallenatore fascista è colui che unisce alla sua condizione di pastore profano la felice astuzia di vampirizzare ogni feticismo, ogni prodotto, gossip o criminalità in rete, l'arte dell'influencer. Compie una metamorfosi di se stesso, diventando un esempio degradato, autocelebrativo, in fusione con la propaganda di tutto, da seguire dalle masse. Il leader allenatore fascista è il leader politico di micro-celebrità, autogenerate a migliaia sulle reti. Quanto più appare, tanto più è potente, perché in questo mondo basta apparire potente.

Il venditore del sogno di se stessi, il prodotto dell’allenatore fascista, il nuovo leader sull’orlo del totale degrado politico – del mantenimento del capitalismo di frontiera finale, dello sterminio dell’ambiente e della natura, perché gli esseri umani se ne sono andati da tempo… – è la vendita di stessa immagine, la figura di un ricco grottesco splendente, un sadico che gode della brutta vita, deliberatamente stupido, come modello per la vita generale degradata. Il coach politico di internet, influencer e merce allo stesso tempo, vende il vento della sua pura eccitazione, come ogni influencer.

Tuttavia, la sua eccitazione è l'aria pura di se stesso, la costellazione ideologica positiva dell'amore sacrificale per il mercato, esso stesso come suo prodotto. La gente, infatti, compra solo corsi da Pablo Marçal, truffe farsesche, proprio per fare come Pablo Marçal; e Olavo de Carvalho sapeva bene essere un allenatore fascista. Come nel gioco, come diceva Marx, l’ideologia vuota e il personalismo spettacolare fanno sì che il prodotto stesso dell’allenatore funzioni direttamente come D-D’ – denaro immagine che fa più soldi… – senza alcuna merce in mezzo. L'allenatore che funziona come leader fascista è pura identificazione, funzione di specchio del volto della merce, formula culturale del capitale finanziario.

Prima di entrare nella disputa politica come vera alternativa, attraverso il successo degradante e l'arroganza del vincitore in un mondo di sconfitte totali, l'allenatore ha raccolto sui suoi social network di Internet milioni di miserabili del destino e della cultura, della vita e della storia. , dalle tue reti personali. Milioni di acquirenti dell'aria dell'autobus, cercando di riprodurne lo splendore e la magica ricchezza, configurano di fatto la sua particolare industria culturale.

In realtà, milioni di pazzi del mercato, per i quali il nuovo mascalzone industriale, che ha ritirato il rasoio, opera per desiderio come intrattenimento, come fantasia di guadagno attraverso la sottomissione al suo desiderio. Pagando l'aria dell'allenatore, i milioni di idioti del mondo così com'è confermano alla radice il loro potere: in fondo lo vogliono.

La politica del desiderio, delle cose, della circolazione del denaro e del suo spettacolo trova assoluta conferma nel desiderio dell'allenatore. Ha il suo partito politico, la sua industria culturale di propaganda fascista, la sua rete di milioni di seguaci che lo vogliono e vogliono essere l’allenatore – il che non è altro che questo. Tali militanti e attivisti pagano milioni per l'industria della personalità culturale, in modo che l'allenatore appaia loro come un milionario, per il desiderio radicale che questa esista.

Perché il mondo è questo, la produzione di ricchezza basata sulla produzione di masse di esclusi, che pagano per l'accesso, se non sterminati. Proprietario di un partito di massa che si spaccia per la politica del reale, delle cose della vita sociale rovinata, l'allenatore politico di massa è la condensazione della cosa culturale del neofascismo, di questo nuovo ordine di ragioni politiche che incuriosisce tanti.

L'allenatore è il venditore nella rete di una piramide di se stesso, di cui lui è l'immagine, il modello e la menzogna che la sua ridicola ricchezza sarà accessibile a tutti. Tutto ciò che serve è che tutti lo riconoscano, e il loro totale colpo di stato neoliberista, con la loro vuota eccitazione di grotteschi clown pop, arriverà al potere, al loro vero posto, come Javier Milei in Argentina e Pablo Marçal che tentano un colpo di stato a San Paolo.

Sii come l'allenatore, dice l'allenatore, e per fare questo è necessario che le masse stiano zitte e lo guardino, e che enunci la sua violenza antipolitica come politica. Devi essere come lui, ecco perché è lui che parla. Per un immaginario pezzo di ricchezza e per appartenere al codice monetario, i clown di un circo in fiamme tendono a consegnare tutto all'allenatore. Come hanno già consegnato quando hanno acquistato i loro corsi, che non sono niente. Non avendo nulla da offrire in termini di storia, l'allenatore può solo causare, attirare l'attenzione su di sé come un clown dell'industria culturale che ha tra le mani, cosa che in effetti è.

La menzogna è una menzogna che eccita, un’audacia tattica e sadica, che attira l’attenzione proprio perché tutti sanno che è una menzogna. La tua menzogna politica è solo una scommessa, in un gioco vuoto di verità, pieno di potere che genera potere. La tua prestazione, dalla quale dipendi, è tua traumaturgia.

Con questo shock vuoto, la massa viene convocata, sottomessa al desiderio dell'allenatore delle merci. Un popolo che vuole il fascista nuovo di zecca, lo spirito vuoto del capitalismo come truffa e come crimine, e il suo grande leader, la vita pubblica della politica come sogno di un allenatore.

*Racconti Ab´Sáber È professore presso il Dipartimento di Filosofia dell'Unifesp. Autore, tra gli altri, di Il soldato antropofagico (Hedra). [https://amzn.to/4ay2e2g]


la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Discorso filosofico sull'accumulazione primitiva
Di NATÁLIA T. RODRIGUES: Commento al libro di Pedro Rocha de Oliveira
La disobbedienza come virtù
Di GABRIEL TELES: L'articolazione tra marxismo e psicoanalisi rivela che l'ideologia agisce "non come un discorso freddo che inganna, ma come un affetto caldo che plasma i desideri", trasformando l'obbedienza in responsabilità e la sofferenza in merito.
Antiumanesimo contemporaneo
Di MARCEL ALENTEJO DA BOA MORTE & LÁZARO VASCONCELOS OLIVEIRA: La schiavitù moderna è fondamentale per la formazione dell'identità del soggetto nell'alterità della persona schiava
La situazione futura della Russia
Di EMMANUEL TODD: Lo storico francese rivela come ha previsto il "ritorno della Russia" nel 2002 basandosi sul calo della mortalità infantile (1993-1999) e sulla conoscenza della struttura familiare comunitaria sopravvissuta al comunismo come "sfondo culturale stabile".
Intelligenza artificiale generale
Di DIOGO F. BARDAL: Diogo Bardal sovverte il panico tecnologico contemporaneo chiedendosi perché un'intelligenza veramente superiore dovrebbe intraprendere "l'apice dell'alienazione" del potere e del dominio, proponendo che una vera AGI scoprirà i "pregiudizi imprigionanti" dell'utilitarismo e del progresso tecnico.
Il conflitto Israele-Iran
Di EDUARDO BRITO, KAIO AROLDO, LUCAS VALLADARES, OSCAR LUIS ROSA MORAES SANTOS e LUCAS TRENTIN RECH: L'attacco israeliano all'Iran non è un evento isolato, ma piuttosto un altro capitolo nella disputa per il controllo del capitale fossile in Medio Oriente
Le tante voci di Chico Buarque de Holanda
Di JANETHE FONTES: Se oggi i versi di Chico suonano come la cronaca di un tempo passato, è perché non li stiamo ascoltando bene: il "zitto" sussurra ancora nelle leggi di censura velate, il "bavaglio creativo" assume nuove forme
Denazionalizzazione dell'istruzione superiore privata
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Quando l’istruzione cessa di essere un diritto e diventa una merce finanziaria, l’80% degli studenti universitari brasiliani diventa ostaggio delle decisioni prese a Wall Street, non in classe.
Rompete con Israele adesso!
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Il Brasile deve mantenere la sua tradizione altamente meritoria di politica estera indipendente, rompendo con lo stato genocida che ha sterminato 55 palestinesi a Gaza.
Modernizzazione in stile cinese
Di LU XINYU: Sebbene il socialismo abbia avuto origine in Europa, la “modernizzazione in stile cinese” rappresenta la sua implementazione di successo in Cina, esplorando modi per liberarsi dalle catene della globalizzazione capitalista.
Michele Bolsonaro
Di RICARDO NÊGGO TOM: Per il progetto di potere neo-pentecostale, Michelle Bolsonaro ha già la fede di molti evangelici di essere una donna unta da Dio
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI