CULTURA

da DANIELE COSTA*:I personaggi di Vai-Vai sono una sintesi del quartiere Bixiga, in particolare di quella parte del quartiere che continua a resistere agli attacchi che cercano di cambiare il carattere della regione tradizionale di San Paolo.
da Davide Harvey: Estratto dal libro recentemente pubblicato
Di CHARLES TAYLOR: Prefazione al libro appena pubblicato
da JOTABE MEDEIROS: Commento al film, attualmente in programmazione nelle sale, di James Mangold.
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario, attualmente in programmazione nei cinema, diretto da Basel Adra e Yuval Abraham
da ERNESTO RODRIGUES: Presentazione del libro recentemente uscito
da FLAVIO R. KOTHE: Una poesia inedita
da CATERINA L. BENAMOU: Estratto dal libro recentemente pubblicato
da SERAFINO PIETROFORTE: Ernesto Manuel de Melo e Castro, il poeta più geniale della lingua portoghese
da MICHAEL LOWY: Prologo al libro di Miguel Urbán Crespo
da LUIZ MARQUES: Commento basato sul libro di Francesca Bria e Evgeny Morozov
da RODRIGO NUNES: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro recentemente pubblicato da Alexander Bogdanov, Essays on Tectology: The Universal Science of Organization (ed. Machado, 2025)
da ANDRE' ITAPARICA: Commento al libro di José Crisóstomo de Souza
da FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Considerazioni sul libro di Júlia Lopes de Almeida
da SAULO D'ORO: Commento al film di Halina Reijn, attualmente in programmazione nei cinema
da JOSE PAULO NETTO: Omaggio al giornalista e scrittore recentemente scomparso
da FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro di Branko Milanović
da HOMERO VIZEU ARAÚJO & PEDRO BAUMBACH MANICA: Considerazioni su Città di Dio, Sopravvivere all'Inferno e Verità Tropicale
da MARCOS DE QUEIROZ GRILLO: Commento al libro di Thomas Keneally
da JOÃO LANARI BO: Commento al documentario diretto da Shiori Ito
CULTURA
Ma in che mondo vivi?
09/03/2025
Ma in che mondo vivi?
Di HOMERO VIZEU ARAÚJO: Considerazioni sul libro di José Falero...
Foto di famiglia
08/03/2025
Foto di famiglia
Di PEDRO PENNYCOOK: “Le foglie sono sparse ovunque sul tavolo, mentre una barricata di libri si sfrega l'uno contro l'altro...
Donne nelle luci
07/03/2025
Donne nelle luci
Di FRANÇOIS-MARIE AROUET VOLTAIRE: Articolo raccolto nel libro di recente pubblicazione, curato da Regina Schöpke e Mauro Baladi ...
Pier Paolo Pasolini – la fase corsara
06/03/2025
Pier Paolo Pasolini – la fase corsara
Di GIOVANNI ALVES: Nella fase finale della sua vita e della sua opera, Pasolini assume la postura del "corsaro", del pirata...
Il fantastico nella letteratura – un breviario
05/03/2025
Il fantastico nella letteratura – un breviario
Di RICARDO IANNACE: Un'incursione nelle trame canoniche, grazie alla quale il fantastico, prossimo a raggiungere i tre secoli, viene reso...
I raccoglitori di cotone
04/03/2025
I raccoglitori di cotone
Di ALEXANDRE JULIETE ROSA: Considerazioni sul libro recentemente pubblicato da B. Traven ...
Sulle critiche di “I’m Still Here”
03/03/2025
Sulle critiche di “I’m Still Here”
Di LÚCIO VERÇOZA: La capacità del cinema di Walter Salles di penetrare i fili fragili del dibattito pubblico in Brasile...
Nessuna terra – aggrappati alla vita
02/03/2025
Nessuna terra – aggrappati alla vita
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Commento al documentario, attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche, diretto da Basel Adra e Yuval Abraham...
Aspiranti fascisti
01/03/2025
Aspiranti fascisti
Di FEDERICO FINCHELSTEIN: Estratto dal libro di recente pubblicazione ...
Ritornando a Bacurau
01/03/2025
Ritornando a Bacurau
Di LUIS FERNANDO NOVOA GARZON: Bacurau è una versione catturata da Kleber Mendonça nella sua lettura trasversale e inversa...
Caricamento...;