Salta al contenuto
Inizio
Su
Articoli
autori
editorialisti
Partners
Cultura
Articoli per data
Temi
Scienze e tecnologia
Scienze Politiche
Cinema
situazione politica
Diritto/magistratura
Ecologia
Economia
Educazione
fascismo/neofascismo
Femminismo
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Movimenti sociali
Razzismo
socialismo
Sociologia
Tutti gli articoli
Artisti
Libri
tutto
Scienze politiche
Economia
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Musicale
socialismo
Sociologia
Lavoro
Rilasciato il mese scorso
Canali del sito web
YouTube
Spotify
Podcast
Ricerca
Inizio
Su
Articoli
autori
editorialisti
Partners
Cultura
Articoli per data
Temi
Scienze e tecnologia
Scienze Politiche
Cinema
situazione politica
Diritto/magistratura
Ecologia
Economia
Educazione
fascismo/neofascismo
Femminismo
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Movimenti sociali
Razzismo
socialismo
Sociologia
Tutti gli articoli
Artisti
Libri
tutto
Scienze politiche
Economia
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Musicale
socialismo
Sociologia
Lavoro
Rilasciato il mese scorso
Canali del sito web
YouTube
Spotify
Podcast
Ricerca
Le idee devono circolare.
Collaborare!
Aiutaci a continuare a farlo.
Le idee devono circolare!
Collaborare!
CULTURA
di nuovo le milizie
Di GUTO LEITE: Considerazioni sulla vita e l'opera di Manoel Antônio de Almeida
03/08/2022
Cultura
Pinheirinho
Di PRISCILA FIGUEIREDO: Poesie scelte
02/08/2022
Cultura
Il mio rene per una recensione
Di FRANCISCO FERNANDES LADEIRA: Commento al libro recentemente pubblicato da Maxwell dos Santos
01/08/2022
Cultura
Teoria e generi cinematografici
Di MAURO BAPTISTA: La teoria del cinema percepisce i generi come processi, non come forme fisse e prestabilite
31/07/2022
Cultura
C'è ancora il sole a Ipanema
Di DANIEL BRAZIL: Commento al libro recentemente pubblicato di Luís Pimentel
30/07/2022
Cultura
Amazon nel XNUMX° secolo: traiettorie, dilemmi e prospettive
Di TATIANA CARLOTTI: Commento alla raccolta recentemente pubblicata, curata da Antônio Augusto R. Ioris e Rafael R. Ioris
29/07/2022
Cultura
David Cronenberg
Di VLADIMIR SAFATLE: Considerazioni sull'opera del cineasta canadese
28/07/2022
Cultura
Teoria politica: dai classici alla contemporaneità
Di MARCELO DANÉRIS: Commento alla raccolta recentemente pubblicata, organizzata da Rubens Pinto Lyra
27/07/2022
Cultura
Narrativa meritocratica – I dirigenti brasiliani e il nuovo capitalismo
Di FABRÍCIO MACIEL: Presentazione dell'organizzatore della collezione recentemente pubblicata
26/07/2022
Cultura
Anni di piombo e altri racconti
Di DENILSON CORDEIRO: Commento al libro di Chico Buarque de Holanda
23/07/2022
Cultura
crimini del futuro
Di JOSÉ GERALDO COUTO: Commento al film di David Cronenberg, attualmente nelle sale
22/07/2022
Cultura
Montaigne
Di AFRÂNIO CATANI: Commento al libro “Una stagione con Montaigne”, di Antoine Compagnon
21/07/2022
Cultura
Dentro il testo, dentro la vita
Di BENTO PRADO JR.: Introduzione di Bento Prado alla raccolta su Antonio Candido
19/07/2022
Cultura
addio postmodernismo
A cura di MARCOS AURÉLIO DA SILVA: Presentazione del libro di recente pubblicazione di Stefano G. Azzarà
18/07/2022
Cultura
hip hop in prospettiva
Di DANIELA VIEIRA & JAQUELINE LIMA SANTOS: Presentazione dei coordinatori della raccolta di libri sull'hip hop lanciata di recente
14/07/2022
Cultura
vignette politiche
Di DANIEL BRAZIL: Cos'è Bolsonaro se non un Dirty Dick che guida una moto e ha molti "seguaci"
13/07/2022
Cultura
Marx tragico & Marx, filosofo del potere
Di LUIZ EDUARDO MOTTA: Presentazione della riunione di due libri di Carlos Henrique Escobar
12/07/2022
Cultura
L'Amazzonia nel XNUMX° secolo
Di RAFAEL R. IORIS & ANTONIO AR IORIS: Introduzione degli organizzatori al libro appena pubblicato
10/07/2022
Cultura
Nessuno ha detto che sarebbe stato facile
Di VALERIO ARCARY: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
09/07/2022
Cultura
Dilemmi di Carioca Samba
Di VITOR MORAIS GRAZIANI: Considerazioni sulle trasformazioni del genere musicale decantate sulle colline di Rio de Janeiro
08/07/2022
Cultura
Pagina
1
...
Pagina
43
Pagina
44
Pagina
45
Pagina
46
Pagina
47
...
Pagina
49
CULTURA
21/01/2024
Lettore leninista di Marx
Di MARCOS AURÉLIO DA SILVA: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro di Gianni Fresu...
20/01/2024
Luis Emilio Recabarren
Di DANIEL DE SOUZA SALES BORGES: Voce dal “Dizionario del marxismo in America” ...
19/01/2024
Il valore ritorna in politica
Di RENATO JANINE RIBEIRO: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
18/01/2024
Note totali sulle particelle
Di CLAUDIO DANIEL: Commento al libro di Sílvia Saes...
17/01/2024
Il profumo del tempo
Di PIERO DETONI: Considerazioni sul libro di Byung-Chul Han...
16/01/2024
La manipolazione della verità
Di LUIZ MARQUES: Commenti basati sul libro di Patrick Charaudeau...
16/01/2024
La danza della gru trampoliera
Di REMY J. FONTANA: Commento al libro di Pedro Port...
15/01/2024
punteggio
Di LUCAS PEREIRA DA PAZ BEZERRA: Commento al film diretto da Maria Alché e Benjamín Naishtat...
14/01/2024
Palindromi filosofici
Di LEDA TENÓRIO DA MOTTA: Considerazioni basate sul libro di Olgária Matos...
13/01/2024
Capitalismo e schiavitù nella società post-schiavitù
Di JOSÉ DE SOUZA MARTINS: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
<
1
...
43
44
45
46
47
...
98
>