Salta al contenuto
Inizio
Su
Articoli
autori
editorialisti
Partners
Cultura
Articoli per data
Temi
Scienze e tecnologia
Scienze Politiche
Cinema
situazione politica
Diritto/magistratura
Ecologia
Economia
Educazione
fascismo/neofascismo
Femminismo
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Movimenti sociali
Razzismo
socialismo
Sociologia
Tutti gli articoli
Artisti
Libri
tutto
Scienze politiche
Economia
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Musicale
socialismo
Sociologia
Lavoro
Rilasciato il mese scorso
Canali del sito web
YouTube
Spotify
Podcast
Ricerca
Inizio
Su
Articoli
autori
editorialisti
Partners
Cultura
Articoli per data
Temi
Scienze e tecnologia
Scienze Politiche
Cinema
situazione politica
Diritto/magistratura
Ecologia
Economia
Educazione
fascismo/neofascismo
Femminismo
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Movimenti sociali
Razzismo
socialismo
Sociologia
Tutti gli articoli
Artisti
Libri
tutto
Scienze politiche
Economia
Filosofia
Storia
Letteratura
marxismo
Musicale
socialismo
Sociologia
Lavoro
Rilasciato il mese scorso
Canali del sito web
YouTube
Spotify
Podcast
Ricerca
Le idee devono circolare.
Collaborare!
Aiutaci a continuare a farlo.
Le idee devono circolare!
Collaborare!
CULTURA
Amministrare attraverso la cultura – Rivoluzione educativo-culturale nell'ex Pauliceia Desvairada (1935-1938)
Di LUIZ ROBERTO ALVES: Introduzione dell'autore al libro appena uscito
01/06/2022
Cultura
Critica dello spettacolo: il pensiero radicale di Guy Debord
Di GABRIEL FERREIRA ZACARIAS: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato
31/05/2022
Cultura
,
Filosofia
Tattica ed etica (1919)
Di GYÖRGY LUKÁCS: La filosofia della storia come parametro decisivo della tattica socialista
30/05/2022
Cultura
,
Filosofia
,
socialismo
esperienza ed educazione
Di AMAURY CESAR MORAES: Commento al libro di John Dewey
29/05/2022
Cultura
Nise da Silveira
Di ANDREZÃO SIMÕES: Poesia in risposta al veto del presidente
28/05/2022
Cultura
Estrattivismo e autoritarismo: affinità e convergenze
Di HENRI ACSELRAD: Introduzione dell'organizzatore al libro appena pubblicato
27/05/2022
Cultura
Linee fondamentali della filosofia del diritto
Di JEAN-FRANÇOIS KERVÉGAN: Presentazione dell'edizione brasiliana recentemente lanciata del libro di GWF Hegel
26/05/2022
Cultura
Aspettando Godot alla fine del mondo
Di MARCOS SILVA: Commento alla messa in scena dell'opera teatrale di Samuel Beckett del Teatro Oficina
24/05/2022
Cultura
Sarebbe tragico... se non fosse comico
Di BENTO PRADO JR.: Commento al libro di Daniel Kupermann
23/05/2022
Cultura
Bahia: inquisizione e società
Di RONALDO VAINFAS: Commento al libro di Luiz Mott
22/05/2022
Cultura
Anatomia di un credo
Di JOHN KENNEDY FERREIRA: Commento al libro di Ronald Rocha
21/05/2022
Cultura
l'opera
Caffè
presso il comunale
Di WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Il libretto di Mário de Andrade messo in musica da Felipe Senna in un incantevole diretto da Sérgio de Carvalho
20/05/2022
Cultura
i ragazzi marci
Di CIRO SEIJI: Considerazioni sulla traiettoria del gruppo punk rock della ABC Paulista
19/05/2022
Cultura
Storie brasiliane
A cura di MOVIMENTO DEI LAVORATORI RURALI SENZA TERRA: Dichiarazione sull'atteggiamento di MASP che ha reso impraticabile la partecipazione di MST alla mostra in programma
18/05/2022
Cultura
Misticismo in Torto Arado
Di DANIEL BRAZIL: Considerazioni sul romanzo di Itamar Vieira Junior
17/05/2022
Cultura
Kuhl Wampe
Di BERTOLD BRECHT: Note sulla realizzazione di uno dei primi film sonori
15/05/2022
Cultura
Architettura del bordo
Di ALEXANDRE MARINHO PIMENTA: Commento al libro recentemente pubblicato
14/05/2022
Cultura
la guerra è fallita
Di LIMA BARRETO: Cronaca pubblicata sulla rivista Argos il 1919 maggio XNUMX
13/05/2022
Cultura
Aspettando Godot – montaggio di Zé Celso
Di DANIEL GORTE-DALMORO: Commento alla messa in scena dell'opera di Beckett presso il Teatro Oficina
12/05/2022
Cultura
Molestie istituzionali in Brasile
Di FREDERICO BARBOSA DA SILVA & JOSÉ CELSO CARDOSO JR.: Presentazione degli organizzatori del libro lanciato di recente
10/05/2022
Cultura
Pagina
1
...
Pagina
44
Pagina
45
Pagina
46
Pagina
47
Pagina
48
CULTURA
10/12/2023
Siamo tutti migranti
Di FERNANDO RIOS: Poesia in sei movimenti...
09/12/2023
Kurt Cobain
Di EDUARDO GALENO: Cobain ha chiaramente dimostrato il vuoto simulacro che è la vita sotto i violenti riflettori dello spettacolo...
09/12/2023
Trilogia della prigione
Di VANDERLEI TENÓRIO: Considerazioni sul lavoro di Aly Muritiba e sul sistema carcerario brasiliano...
08/12/2023
Luoghi della memoria della schiavitù
Di URARIANO MOTA: Commento al libro a cura di Isabel Cristina Martins Guillen...
06/12/2023
traditore
Di DENILSON CORDEIRO: Commento all'opera teatrale diretta da Gerald Thomas...
04/12/2023
Ignoranza: una storia globale
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al recente libro di Peter Burke...
03/12/2023
Metafisica della natura
Di JAIR BARBOZA: Presentazione del libro recentemente pubblicato di Arthur Schopenhauer...
02/12/2023
Hal Draper
Di FELIPE COTRIM: Voce dal “Dizionario del marxismo in America”...
01/12/2023
La musica brasiliana che suoni
Di DANIEL BRAZIL: Commento al libro recentemente pubblicato di Edson Natale...
30/11/2023
Tifosi
Di HANS ULRICH GUMBRECHT: Estratto dal libro appena pubblicato...
<
1
...
44
45
46
47
48
...
96
>