CULTURA

Di MICHAEL ROBERTS: Considerazioni sul libro di Alberto Gabriele e Elias Jabbour
Di LUIZ MARQUES: Commento al libro di Paul Singer, appena uscito
Di ALEXANDRE ROSA: Considerazioni sul romanzo-feuilleton di Pausilippo da Fonseca
Di RUBENS PINTO LYRA: Omaggio al professore recentemente scomparso dell'Università Federale di Pernambuco
Di LUIZ BERNARDO PERICÁS: Commento alla biografia dell'attivista afroamericano scritta da Jeffrey B. Perry
Di FRANCISCO DE OLIVEIRA BARROS JÚNIOR: Commento all'album del cantante e fisarmonicista
Di MARIANA LINS COSTA: L’affermazione che “la bellezza salverà il mondo” è molto più impegnativa e meno adatta ai nostri gusti postmoderni
Di ROBERTO JORGE REGENSTEINER: Riverberi sulla mostra delle sue opere a San Paolo
Di JOSÉ COSTA JÚNIOR: Considerazioni su tre documentari che affrontano le Manifestazioni del 2013
Di WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Commento al film diretto da Ciro Guerra
Di JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Sergei Loznitsa
Di TATIANA BERRINGER & ANGELA LAZAGNA: Introduzione degli organizzatori al libro recentemente pubblicato
Di FELIPE COTRIM: Presentazione dell'autore ed estratti dal libro appena uscito
Di ERIVALDO COSTA DE OLIVEIRA: Commento al libro di Larissa Alves Lira
Di FERNANDO RIOS: Poesia contro la violenza e le sue conseguenze
Di AMARILIO FERREIRA JR.: Commento su un aspetto della letteratura di Saramago
Di JOSÉ GERALDO COUTO: Commento al film documentario di Maria Augusta Ramos
Di MARCOS COSTA LIMA: Presentazione del libro recentemente pubblicato di Rubens Pinto Lyra
Di DENILSON CORDEIRO: Commento al film di Rainer Werner Fassbinder
Di MARIO LUIS GRANGEIA: Commento ai libri “Feminista, eu?” e "Il canto delle regine"
CULTURA
La Vecchia Quercia
20/12/2023
La Vecchia Quercia
Di RAQUEL VARELA: Pensieri sul nuovo film di Ken Loach...
Perché non il socialismo?
18/12/2023
Perché non il socialismo?
Di GA COHEN: Introduzione al libro appena pubblicato...
Dodici libri per il 2024
17/12/2023
Dodici libri per il 2024
Di CARLOS DE NICOLA...
Ana Paola Maia
16/12/2023
Ana Paola Maia
Di ANDRÉ LUIZ DOS SANTOS RODRIGUES: Il lavoro di Maia stabilisce un contatto contraddittorio con le attuali tendenze della rappresentazione...
La poca scienza è una sciocchezza
15/12/2023
La poca scienza è una sciocchezza
Di CHRISTIAN DUNKER & GILSON IANNINI: Estratto selezionato dagli autori del libro recentemente pubblicato...
Fantascienza e letteratura fantastica
14/12/2023
Fantascienza e letteratura fantastica
Di DANIEL BRAZIL: Considerazioni sul libro recentemente pubblicato “Non-fictions”, di Bráulio Tavares...
Rubens Rodrigues Torres Filho (1942-2023)
13/12/2023
Rubens Rodrigues Torres Filho (1942-2023)
Di ELIAKIM FERREIRA OLIVEIRA: Rubens è stato un grande filosofo e un grande poeta, un autentico virtuoso della parola...
I cinque sensi della cocaina
12/12/2023
I cinque sensi della cocaina
Di DANIEL SOARES RUMBELSPERGER RODRIGUES: Prefazione al libro di Victor Cesar Torres De Mello Rangel...
Il capitano sovietico
11/12/2023
Il capitano sovietico
Di JOÃO LANARI BO: Commento al film diretto da Natasha Merkulova e Aleksey Chupov...
Siamo tutti migranti
10/12/2023
Siamo tutti migranti
Di FERNANDO RIOS: Poesia in sei movimenti...