Due anni di malgoverno: incompetenza compiaciuta

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da FLAVIO AGUIAR*

Come qualificare la stupidità dei nostri media “mainstream”, provinciali, pieni di pregiudizi?

C'è una ricerca molto curiosa intrapresa da due psicologi e professori universitari americani negli anni '1990 sull'ignoranza o incompetenza compiaciuta. Erano David Dunning e Justin Kruger, e le loro ricerche portarono alla formulazione del cosiddetto “Effetto Dunning-Kruger”. In sostanza, consiste nell'asserire che più una persona è ignorante o incompetente su una materia, più difficile può diventare l'autoriconoscimento della propria ignoranza o incompetenza.

Sono partiti dallo studio di un caso concreto, del rapinatore MacArthur Wheeler, che nello stesso giorno ha rapinato due banche. Ripreso dalle telecamere locali, identificato, è stato arrestato, ed è stato sinceramente sorpreso di essere scoperto. Si era coperto la faccia con succo di limone, credendo che lo avrebbe reso invisibile. È partito dalla consapevolezza che il succo di limone funge da inchiostro invisibile, quando scritto su un foglio di carta, visibile solo dopo averlo riscaldato. Il punto è che questa conoscenza, che è reale, è diventata una “conoscenza”, e quindi una “certezza”, del tutto irrealistica, che se il succo di limone diventa invisibile sulla carta, diventa invisibile, diciamo, la carta stessa, oppure il volto che copre.

Il fallito Wheeler ha persino discusso con un esperimento "scientifico": aveva scattato una foto della sua faccia ricoperta di succo, e la faccia non appariva nella fotografia. Dopo alcune ricerche, il duo Dunning-Kruger è giunto alla conclusione che, con gli occhi accecati dal succo e dal suo pungiglione, Wheeler non era stato in grado di mettere a fuoco il proprio viso, scattando una foto del soffitto sopra di lui.

Le ricerche e le conclusioni dei due professori universitari sono state oggetto di numerose sfide. Hanno intrapreso un percorso spinoso, cioè alla ricerca di formule matematiche che quantificassero il rapporto tra l'ignoranza, o incompetenza, e l'incapacità di riconoscerla. Colpiscono gli asini nell'acqua o colpiscono un muro. Le formule matematiche sono precise e immutabili, mentre il comportamento delle persone irregolari è esattamente questo: irregolare, impreciso e mutevole.

Ma c'erano interessanti corollari. Uno di questi è stato sviluppato dal ricercatore Ben Debney, di università di sydney occidentale, in Australia. nel tuo carta, "Adolf Hitler: un archetipo politico dell'effetto Dunning-Kruger”, mostra come, oltre al potere dell'autoconvinzione (quando il futuro Leader afferma che la sua incapacità di pittore e architetto derivi dal pericolo ebreo-marxista), l'autoconvinto riesce a “dimostrare” agli altri l'ipotesi, trasformandola in una tesi vincente. L'effetto DK si rivela quindi collettivamente contagioso.

Di più: l'affermazione della propria ignoranza per la collettività che si raggiunge, diventa la prova di una forma di conoscenza “superiore”, e non solo dal punto di vista “scientifico”, ma anche “morale”. Basta, come nell'esempio storico citato, trovare le formule adeguate e convincenti, mossi dalla propria bravura e capacità di manipolare argomenti e sentimenti – nel caso della Germania degli anni Trenta e del Brasile di oggi – quelli del risentimento. Bolsonaro e la sua banda lo fanno con maestria, il che non cancella la loro stupidità e quella di tutti, da Damares a Salles, da Araújo a Pazzuelo, da Ramos ai suoi figli, ecc., perché, se questo è il contrario dell'intelligenza, non si tratta di intelligenza o mascalzone.

Abbiamo così un governo che in due anni di esistenza non ha fatto nulla di buono, ha solo propagato la distruzione del tessuto precario dell'assistenza sociale che era stato costruito dalla Costituzione del 1988 (in questo è stato preceduto dal governo golpista e anche stupido, sebbene più unta e unta, di Michel Temer), oltre a distruggere il prestigio internazionale della politica estera brasiliana, costruita a partire da Rio Branco, se non prima, con il governo conservatore ma lucido di Pedro II.

Il problema non si ferma qui. Se il governo Bolsonaro è la causa degli illeciti, ne è anche l'effetto. Come qualificare la stupidità dei nostri media tradizionale, provinciali, pieni di pregiudizi, che fabbricano quella che sanno essere una bugia, sull'invenzione della corruzione da parte della sinistra brasiliana? O lodando il completo fallimento delle politiche neoliberiste nel mondo, come il successo dell'ordine e del progresso?Come qualificare l'accettazione di tali tesi da parte del nostro sistema giudiziario, che va dai giudici di primo grado alla Corte Suprema, sopportando gli eccessi di Lava-Jato e il golpe contro Dilma Rousseff? Che fare dell'ipocrisia dei pastori delle tenebre, che usano il nome di Cristo per bandire i principi della predicazione demoniaca con cui instillano l'ignoranza più opaca? Con i militari, ormai estasiati dalla possibilità di decorare i loro futuri pigiami con qualche tetto salariale in più? E mettiamo ecc. su questo.

Insomma, dopo questi due anni siamo messi male, alle prese con una pandemia fuori controllo e un'epidemia incontrollata che promuove ignoranza, incompetenza e stupidità compiaciuta.

Ci sono sacche di resistenza? C'è. Quello che manca ancora è ricucirli, invece di rimanere in sterili discussioni sul fatto che il fronte antifascista, antibolsonaro debba essere chilometrico, metrico, centimetrico o millimetrico, quando invece bisogna cercare di renderlo il più universale possibile.

Non ripetiamo l'errore dei tedeschi negli anni '1930, quando comunisti e socialdemocratici non si parlavano, né parlavano ai liberali, che non parlavano ai religiosi, e tutti non parlavano agli aristocratici, che non parlavano non parlare con i militari, non hanno parlato con nessuno. I nazisti li hanno mangiati tutti, sia ai bordi che al centro.

*Flavio Aguiar è giornalista, scrittore e professore in pensione di letteratura brasiliana all'USP. Autore, tra gli altri libri, di Cronache del mondo sottosopra (Boitempo).

 

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!