da LA TERRA È TONDA*
Perché sosteniamo Guilherme Boulos.
L’elezione del consiglio comunale di San Paolo, la città più grande del Paese, è un altro episodio decisivo nel confronto contro il neofascismo e l’ultraneoliberismo, segnati dall’avanzata della destra e dell’estrema destra nel mondo e in Il Brasile in particolare. Donald Trump, Jair Bolsonaro, Javier Milei e molti altri sono la pura espressione di questo movimento che mette a rischio la civiltà e, in definitiva, il futuro stesso dell’umanità.
L’atteggiamento negazionista oscura i rischi che il capitalismo comporta non solo per milioni di diseredati, ma per il pianeta stesso. Ricardo Nunes, attuale sindaco di San Paolo, condivide questa posizione e questi “valori”. La loro congenita dubbiità ha, negli ultimi tre anni – con l’approvazione del sistema giudiziario locale e del governatore dello Stato – aperto la strada alla criminalità organizzata per occupare posizioni chiave nella città e nella macchina amministrativa municipale.
È necessario frenare questo movimento. In questo senso, il team del sito A Terra é Redonda esprime la propria posizione in difesa del voto per Guilherme Boulos nel secondo turno delle elezioni a San Paolo e invita i suoi lettori a seguire la stessa strada.
Boulos 50!
Artù Scavone
Ricardo Kobayaski
Ricardo Musse
la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE