Elio Gaspari

Immagine: João Nitsche
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da INSEGNANTI UNICAMP*

Lettera aperta dei professori dell'Università di Campinas

Elio Gaspari, nella sua colonna del 03/10/21, pubblicato tra gli altri giornali da Folha de S. Paul, tratta dell'annullamento da parte di Unicamp del titolo di Doctor Honoris Causa, concesso nel 1973 al colonnello Jarbas Passarinho, suggerendo che si trattasse di un atteggiamento opportunistico e codardo, essendo il destinatario già deceduto.

Se il giornalista avesse seguito correttamente i precetti della sua professione, non solo avrebbe trovato risposte esaurienti alle sue domande, ma sarebbe stato anche consapevole che la decisione ora presa dal Consiglio dell'Università di Unicamp affonda le sue radici nell'agosto del 2014. In quell'anno, il il colonnello era ancora vivo, continuò a difendere l'AI-5 e quello stesso annullamento fu analizzato dal Consiglio Unicamp, ricevendo un'ampia maggioranza di voti favorevoli. Tuttavia, per motivi procedurali, ha ottenuto un voto in meno rispetto al quorum minimo richiesto.

Nell'elenco dei “medici che lo concessero”, il verbale del 1973 della seduta del Consiglio di Amministrazione (versione molto più breve del Consiglio dell'Università e per lo più indicata dall'allora Rettore, Zeferino Vaz) che assegnava il titolo al colonnello, con tutti i nomi dei componenti, faceva parte dell'ampia documentazione che ha supportato la rianalisi della richiesta di revoca del titolo, che è stata ampiamente e pubblicamente disponibile. Se il giornalista avesse un genuino interesse a sollevare adeguatamente questi fatti, basterebbe guardare: https://www.sg.unicamp.br/download/consu/sessoes/2021/173/documento/422/itens/8d6908bfca0629fc06ebcd89a2894351

Una cosa da “mezza giraffa”, parafrasando il gioviale giornalista, è usare un fatto in modo poco professionale e poco etico, dando una “lezione morale” indebita, senza aver almeno approfondito l'argomento, o sentito nessuno dei membri della commissione “Unicamp per la democrazia” (https://www.adunicamp.org.br/gt-titulo-hc/), o il Consiglio dell'Università.

Questa commissione ha lavorato instancabilmente per raccogliere tutta la documentazione analizzata dal Consiglio Unicamp e che ora ha portato a una storica e insindacabile decisione unanime dei suoi membri di revocare il titolo, correggendo così un errore madornale commesso quasi 48 anni fa.

Cordiali saluti,

Alvaro Penteado Crosta – RG 6112483-7 – Professore Ordinario – IG – già Prorettore Unicamp

anche sottoscrivi questa lettera:

Águeda Bittencourt – RG 10862142 – Professore collaboratore – FE, Unicamp

Ana Lúcia Goulart de Faria – RG 4947369-4 – Professore – FE, Unicamp

Ângela Fátima Soligo – RG 7852720 – Professore collaboratore – FE, Unicamp

Aparecida Neri de Souza – RG 5420049-0 – Professore – FE, Unicamp

Bela Feldman-Bianco – Professore – IFCH, Unicamp

Caio Navarro de Toledo – RG 25815568 – Professore a riposo – IFCH, ex membro CVM “Octavio Ianni” di Unicamp

Dermeval Saviani – RG 3.410.818-X – Professore Ordinario – FE, Unicamp

Dirce Zan – Docente ed ex direttore del Fac. Educazione, Unicamp

Evelina Dagnino – RG 7.657.847-1 – Professore Ordinario Collaboratore – IFCH, Unicamp

Flávio Ribeiro de Oliveira – RG 14828047 – Professore – IEL, Unicamp

Francisco Foot Hardman – Professore ordinario – IEL, Unicamp

Eleonora Cavalcante Albano – RG 178429399 – Professore ordinario IEL, UNICAMP

Fábio Antônio de Campos, RG 26.669.253-9 – Professore – IE, Unicamp

Fabio Mascaro Querido – RG 41059888-4 – Professore – IFCH, Unicamp

Henrique Sá Earp – Professore – IMECC, Unicamp

Hermano Ferreira Tavares - Professore in pensione presso FEEC, Unicamp ed ex rettore di Unicamp (1998-2002).

Itala Loffredo D'Ottaviano – Professore Ordinario Collaboratore – IFCH e CLE, Unicamp

Itamar Ferreira – RG 6.352.125 – Professore collaboratore – FEM, Unicamp

Ivan Toro – RG 44162467 – Pro-Rettore Laurea, FCM, Unicamp

Jesus Ranieri, ID 173880319 – Professore – IFCH, Unicamp

João Carlos Quartim de Moraes – RG 2385800 – Professore ed ex Direttore IFCH, Unicamp

João Ernesto de Carvalho – RG 4.335.875 – Professore ordinario – FCF, Unicamp

João Frederico de Azevedo Meyer – Professore – IMECC, Unicamp

Jorge Coli – RG 4129502 – Professore ed ex Direttore dell'IFCH, Unicamp

José Claudinei Lombardi – RG 5.620.356-1. Professore collaboratore – FE, Unicamp

José Ellis Ripper – Professore in pensione – IFGW, Unicamp

José Maurício PA Arruti – RG 070515572 Professore – IFCH, Unicamp

José Roberto Zan – RG 5191153-X Professore a riposo – IA, Unicamp

José Tadeu Jorge - Professore in pensione Feagri, Unicamp ed ex decano di Unicamp (2005-2008 e 2013-2017)

Josianne Francia Cerasoli – RG 19264404-X – Docente, IFCH e Osservatorio Diritti Umani, Unicamp

Luiz Carlos Dias – RG 1.502.516 – Professore Ordinario – IQ, Unicamp

Luiz Marques – RG 5245762X - Professore collaboratore, IFCH, Unicamp

Luzia Margareth Rago – RG 3.732.2941 – Professore ordinario – IFCH, Unicamp

Marcelo Knobel – Professore ordinario – IFGW, Unicamp – ex Preside di Unicamp

Marcia de Paula Leite – RG: 3959575-4 – Professore – FE, Unicamp

Márcio Seligmann-Silva Rg 9099573 Professore Ordinario – IEL, Unicamp

Maria Silvia Gatti – RG 6814999 – Professore a riposo presso IB, Unicamp e Presidente Adunicamp

Maria Stella Martins Bresciani – RG 3.9685378 – Professore Ordinario Collaboratore – IFCH, UNICAMP

Mario Antonio Gneri - RG 34289185-6. Professore a riposo – IMECC, Unicamp

Mário Augusto Medeiros da Silva – RG: 28.468.021-7 – Professore – IFCH, Unicamp

Max Henrique Machado Costa RG 9598645 – Professore ordinario – FEEC, Unicamp

Miriam Gonçalves Miguel – RG: 19.357.073-7 – FEC, Unicamp

Neri de Souza – RG 54200490 – Professore – FE, Unicamp

Omar Ribeiro Thomaz – RG 17012287-6 – Professore – IFCH, Unicamp

Osvaldo Giacoia jr. – Professore ordinario – IFCH, Unicamp

Plinio de Arruda Sampaio Jr. – RG 36220267 – Professore – IE, Unicamp

Ricardo Coltro Antunes – Professore, IFCH, Unicamp

Rui Luis Rodrigues – RG 15713250-X- Professore presso IFCH, UNICAMP

Sávio Machado Cavalcante – RG 32095609 – Professore – IFCH, Unicamp

Selma Venco – RG 6.818.519-4 – Docente – FE, Unicamp

Sueli Kofes – RG 7704616-X – Professore ordinario collaboratore – IFCH, Unicamp

Suzi Frankl Sperber – RG 2280047-5 – Professore collaboratore – IA, Unicamp

Wagner de Melo Romão – RG 63057223 – IFCH, Unicamp

Walter Carnielli – Docente – CLE, Unicamp

 

 

 

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Il consenso neoliberista
Di GILBERTO MARINGONI: Le possibilità che il governo Lula assuma posizioni chiaramente di sinistra nel resto del suo mandato sono minime, dopo quasi 30 mesi di scelte economiche neoliberiste.
I significati del lavoro – 25 anni
Di RICARDO ANTUNES: Introduzione dell'autore alla nuova edizione del libro, recentemente pubblicata
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
L'editoriale di Estadão
Di CARLOS EDUARDO MARTINS: La ragione principale del pantano ideologico in cui viviamo non è la presenza di una destra brasiliana reattiva al cambiamento né l'ascesa del fascismo, ma la decisione della socialdemocrazia del PT di adattarsi alle strutture di potere
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI