Enquanto anoitece

Immagine: Anna Boghiguian
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da LETÍCIA NÚÑEZ ALMEIDA*

Commenta il libro recentemente pubblicato da Luiz Eduardo Soares.

Maria Bethânia una volta disse che non le piaceva il tramonto, mentre il tramonto è un momento insicuro, ognuno lo vive come può. Al calare della notte alcuni si godono il sole che tramonta dietro le Dois Irmãos di Ipanema e Leblon e poi tornano nei loro appartamenti belli, puliti e sicuri grazie agli operai che, mentre scende la notte, aspettano l'autobus, il treno, la metropolitana, il furgone, o tutti, per tornare alle proprie case, con una sola certezza, la giornata di lavoro non è ancora finita, tutt'altro, sta iniziando il terzo turno.

Tra i tanti confini che separano le vite di chi vive da una parte o dall'altra del Tunnel Rebouças, l'accesso agli edifici residenziali attira l'attenzione di chi non è del posto, i residenti non hanno le chiavi dell'ingresso del proprio edificio, né il comando dalla porta del garage. I facchini sono i proprietari del varco, sono gli Exus dell'amministrazione immobiliare, sono loro che gestiscono chi può salire con l'ascensore sociale o con l'ascensore di servizio. Se il residente esce cinquanta volte, il portiere apre la porta e saluta tutti. Se qualcuno ha bisogno di aiuto, è lui che lo risolve.

Se c'è un immobile da affittare e/o vendere, è anche lui che lo sa, e non necessariamente passa queste informazioni, tutto dipende dalla condizione che i residenti danno al personale della reception. Se sono gentili ed educati un conto, se sono marroni, maltrattati, cambiano nome per piacere, non salutano, camminano con cani sciolti, entrano nel palazzo con la sabbia della spiaggia... tutto nella vita è scambio, insegnare al nostro Exus.

Sono sui marciapiedi principali a parlare con i loro colleghi di lavoro, sanno tutto quello che succede, conoscono corrieri, cameriere, spacciatori, fornitori di servizi di ogni tipo, la maggior parte sono del nord del paese e vivono lontano dalla zona sud di Rio de Janeiro, quando salgono a quella che sarebbe la prima divisione del team di portineria, hanno la possibilità di vivere in una stanza nell'edificio stesso con la loro famiglia, cosa sempre più rara.

Come ogni essere umano, ogni portiere ha il suo mondo privato, i suoi misteri, la sua storia di disuguaglianze e sofferenze. Nessuno vive una vita sacrificata lontano dalla propria terra perché lo vuole, tanto meno essere chiamato Cearense quando nasce a Pernambuco, trascorrendo le giornate calde in abiti mondani e scarpe lucide mentre gli altri si godono la serata in costume da bagno e bikini sul spiaggia.

mentre fa buio ci presenta cosa c'è dietro la vita apparentemente calma di uno di quei nord-est che forniscono “sicurezza” agli abitanti di Leblon. Raimundo Nonato, il protagonista, mette insieme ambiguità complementari che solo un grande personaggio ha. La sua esistenza è politica e ci fa viaggiare facilmente attraverso le più diverse regioni del Brasile, mobilitando allo stesso tempo i nostri preconcetti, spiazzando le nostre verità sulla storia recente del paese e rivelando la gloria dei suoi personaggi invisibili.

mentre fa buio parla di lealtà, una qualità rara negli esseri umani, presenta il dolore e la perdita come parte della vita, non come qualcosa di insopportabile e straordinario. Valorizza ciò che c'è di più crudele e allo stesso tempo divino nella vita dei brasiliani: credenze, affetti, diversità e incontri.

Infine, non farlosaccheggiarela sorpresa, impossibile non innamorarsi dei silenzi di Raimundo Nonato che – dopo aver letto il libro – restano urlanti nelle nostre orecchie. Un capolavoro che solo il geniale Luiz Eduardo Soares poteva scrivere.

* Letícia Núñez Almeida è professore di sociologia all'Universidad de la República do Uruguay. È autrice, tra gli altri libri, di Sottosistemi di confine in Brasile: mercati illegali e violenza (Gramma).

Riferimento

Luiz Eduardo Soares. mentre fa buio. San Paolo, Tuttavia, 2023, 160 pagine.

la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI