FRAMMENTI IV

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da Airton Pasqua*

Prigione domestica

I vecchi tengono il broncio come i bambini. I primi perché hanno rubato il sole e gli ultimi perché hanno tolto i raggi e le sgridate. Alcuni lavorano di più, altri meno, gli adulti passano giorno e notte ridendo in apprensione. Quelli maturi maturano, aspettando molto tempo per marcire. I giovani non si conformano; non hanno fatto nulla e non possono fare nulla. Il penitenziario a cielo aperto, tanti lo prendevano per libertà... come per libertà prendevano il regime semiaperto in cui vivevano. Quanti, che importa se il sole sorge quadrato? o una forma attuale di suprematismo o una forma aperta di autismo supremo.

principio

sempre uguale e unico
tremo e rabbrividisco
i milioni di mattine che sono spuntate
le migliaia di mattine che indicavano
sperando speranza
nemmeno a che punto
al dritto opposto
di lancia
di lama
di scoraggiamento
stanco il cuore
colpire e prendere

elefantiasi

tronco e tronco
il tempo sciocco

[asse]

ondate di calore
onde radio
ondate di odio
ondate di paura
onde medie
e solo stirare

il bordo

geologico

Era per recuperare questa era.
Nessuna pietra intentata.
Nemmeno la rabbia.
Nemmeno l'edera.

Suite

L'Impossibile, l'impossibile impensabile, ciò che graffia il cielo e squarcia il velo, ciò che salta il tempo e palpita al tempio, ciò che si inarca, ciò che svela e disfa, ciò che è arco ed è iride, ciò che tende la corda e taglia la parola e taglia con un coltello, impassibile impossibilità, cos'è, se non ciò che tocca il celo?

Dittatura

Pensiamo che ogni mattina riscatta ogni mattina. Altrimenti... No. Non ci possono essere alternative. Se c'è... Dobbiamo negare, negare. Bisogna istituire il mattino come unità di tempo, come unica unità di tempo! Sì, senza eccezioni. Nessuna possibilità di licenziamento. Dobbiamo credere che ogni mattina assolve ogni mattina, che ogni mattina, ciecamente, devotamente credere che ogni mattina redime ogni mattina. Giorno dopo giorno. Abbiamo bisogno, abbiamo bisogno. Abbiamo bisogno di credere. Dobbiamo decretare. Dobbiamo dimenticare, non possiamo dimenticare, dobbiamo mettere in atto la dittatura delle mattine.

* Airton Paschoa è uno scrittore, autore, tra gli altri libri, di la vita dei pinguini (Nanchino, 2014).

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

La strategia americana della “distruzione innovativa”
Di JOSÉ LUÍS FIORI: Da un punto di vista geopolitico, il progetto Trump potrebbe puntare nella direzione di un grande accordo tripartito “imperiale”, tra USA, Russia e Cina
Le esercitazioni nucleari della Francia
Di ANDREW KORYBKO: Sta prendendo forma una nuova architettura della sicurezza europea e la sua configurazione finale è determinata dalle relazioni tra Francia e Polonia
Fine delle qualifiche?
Di RENATO FRANCISCO DOS SANTOS PAULA: La mancanza di criteri di qualità richiesti nella redazione delle riviste spedirà i ricercatori, senza pietà, in un mondo perverso che già esiste nell'ambiente accademico: il mondo della competizione, ora sovvenzionato dalla soggettività mercantile
Distorsioni grunge
Di HELCIO HERBERT NETO: L'impotenza della vita a Seattle andava nella direzione opposta a quella degli yuppie di Wall Street. E la delusione non è stata una prestazione vuota
L'Europa si prepara alla guerra
Di FLÁVIO AGUIAR: Ogni volta che i paesi europei si preparavano per una guerra, la guerra scoppiava. E questo continente ha dato origine alle due guerre che nel corso della storia umana si sono guadagnate il triste nome di “guerre mondiali”.
Perché non seguo le routine pedagogiche
Di MÁRCIO ALESSANDRO DE OLIVEIRA: Il governo dello Espírito Santo tratta le scuole come aziende, oltre ad adottare percorsi prestabiliti, con materie messe in “sequenza” senza considerare il lavoro intellettuale sotto forma di pianificazione didattica.
Cinismo e fallimento critico
Di VLADIMIR SAFATLE: Prefazione dell'autore alla seconda edizione recentemente pubblicata
Nella scuola eco-marxista
Di MICHAEL LÖWY: Riflessioni su tre libri di Kohei Saito
O pagador de promesses
Di SOLENI BISCOUTO FRESSATO: Considerazioni sulla pièce di Dias Gomes e sul film di Anselmo Duarte
Lettera dalla prigione
Di MAHMOUD KHALIL: Una lettera dettata al telefono dal leader studentesco americano arrestato dall'Immigration and Customs Enforcement degli Stati Uniti
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI