Frammenti XXXII

WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da AIRTON PASCHOA*

sei brevi pezzi

Bruciore di corpi

Dal mare potrete godervi ancora più dolcemente il più grande spettacolo della Terra, cullandovi nella vostra culla. Alleluia! Anche loro sono fuochi d'artificio, ma capovolti, cadono dal cielo e creano infuocate esplosioni di gioia. E non ci rallegriamo invano, o IHWH! Seimila anni quasi per vendicare la profezia: che importa! È importante che bruci prima che mai.

Tagliare l'erba

Ci sono cose che ci danno sensazioni di pace così, così implacabili, suvvia, che a malapena soffochiamo la voglia di sbagliare urlando. Ad esempio, falciare il prato. E non serve avere un albero, un parco vicino, non serve nemmeno avere un prato vasto o vistoso. La striscia che coltivo è abbastanza stretta. Anzi, ti incoraggio addirittura a fare sempre più attenzione, tagliando da vicino, in modo uniforme, la tripinha. Provatela, l'emozione è impagabile. Equivalente a tagliare il mento di una creatura morta, presumo. E se continua ancora a crescere… Taglia l’erba! Questo è ciò che potrò chiedere loro umilmente, quando un giorno passeranno al mio fianco.

ad nauseam

il mare che sale e scende
andare su e giù e non salire
il mare e la sua eterna imperfezione

il mare che va e viene
va e viene e non passa mai
il mare e la sua eterna farsa

il mare è malato

sinistra

così ben educato
scende senza
mostrare le mutandine

Affari cinesi

Le persone che hanno amato così tanto l’Europa… dovranno ora amare la Cina? e senza conoscere il mandarino? senza saper comandare e ridere? La lingua insormontabile, la civiltà insormontabile, il muro insormontabile, la città proibita... Diventare orientalista nell'ovest della vita? Lao Tse, Mao Tse, rivoluzione culturale con il taoismo: questa è la Via? Capitalismo rosso, comunismo giallo… Comunalismo, capitunismo? Esiste un simile ismo? L'importante è iniziare a praticare il kung fu... con o senza chio.

Diogene

Che orrore è quell'uomo!
Quell'uomo è buono?
Chi crede nell'uomo?
Esistono ancora gli umanisti?
Perché studiare l'uomo?
Perché l'uomo aspetta?
L'uomo sulla lama...
Quindi amico coliforme!
Così uniforme l'uomo!
Che orrore è l'uomo?
L'uomo è un parassita?
Quell'uomo è un test?
L'uomo è un nome?
Non c'è nessun uomo?
L’uomo sotto la lampada…
Quell'uomo è così bello!
Quell'uomo è così bellicoso!
L'uomo ha un futuro?
L'uomo è passato?
Così oscuro quell'uomo!
Hai trovato l'uomo?

*Airton Paschoa è uno scrittore. Autore, tra gli altri libri, di Azul vai (e-galáxia). [https://amzn.to/41V7Q2S]


la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Forró nella costruzione del Brasile
Di FERNANDA CANAVÊZ: Nonostante tutti i pregiudizi, il forró è stato riconosciuto come manifestazione culturale nazionale del Brasile, con una legge approvata dal presidente Lula nel 2010
Il consenso neoliberista
Di GILBERTO MARINGONI: Le possibilità che il governo Lula assuma posizioni chiaramente di sinistra nel resto del suo mandato sono minime, dopo quasi 30 mesi di scelte economiche neoliberiste.
Il capitalismo è più industriale che mai
Di HENRIQUE AMORIM & GUILHERME HENRIQUE GUILHERME: L'indicazione di un capitalismo industriale di piattaforma, anziché essere un tentativo di introdurre un nuovo concetto o una nuova nozione, mira, in pratica, a indicare ciò che viene riprodotto, anche se in una forma rinnovata.
Cambio di regime in Occidente?
Di PERRY ANDERSON: Dove si colloca il neoliberismo nel contesto attuale dei disordini? In condizioni di emergenza, è stato costretto ad adottare misure – interventiste, stataliste e protezionistiche – che sono un anatema per la sua dottrina.
Gilmar Mendes e la “pejotização”
Di JORGE LUIZ SOUTO MAIOR: La STF decreterà di fatto la fine del Diritto del Lavoro e, di conseguenza, della Giustizia del Lavoro?
Incel – corpo e capitalismo virtuale
Di FÁTIMA VICENTE e TALES AB´SÁBER: Conferenza di Fátima Vicente commentata da Tales Ab´Sáber
L'editoriale di Estadão
Di CARLOS EDUARDO MARTINS: La ragione principale del pantano ideologico in cui viviamo non è la presenza di una destra brasiliana reattiva al cambiamento né l'ascesa del fascismo, ma la decisione della socialdemocrazia del PT di adattarsi alle strutture di potere
Il nuovo mondo del lavoro e l'organizzazione dei lavoratori
Di FRANCISCO ALANO: I lavoratori stanno raggiungendo il limite di tolleranza. Non sorprende quindi che il progetto e la campagna per porre fine al turno di lavoro 6 x 1 abbiano avuto un grande impatto e un grande coinvolgimento, soprattutto tra i giovani lavoratori.
Il marxismo neoliberista dell'USP
Di LUIZ CARLOS BRESSER-PEREIRA: Fábio Mascaro Querido ha appena dato un notevole contributo alla storia intellettuale del Brasile pubblicando “Lugar peripherical, ideias moderna” (Luogo periferico, idee moderne), in cui studia quello che chiama “il marxismo accademico dell’USP”
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI