Gabriela Pinilla è un artista e professore universitario. Nel suo lavoro utilizza la pittura, il disegno, l'installazione, il video e libri illustrati per riflettere su eventi storici specifici, individuare le loro risonanze nel presente e narrare la storia della Colombia dal punto di vista di coloro che sono stati dimenticati nei resoconti ufficiali. Gabriela ha conseguito un Master in Arti Visive presso l'Università Nazionale della Colombia e lavora come professoressa di Storia dell'Arte presso l'Istituto di Studi Interdisciplinari dell'Università Externado della Colombia e presso la Facoltà di Arti ASAB dell'Università del Distretto Francisco José de Caldas a Bogotà, in Colombia
Pubblicazioni: La sotana y la espada, Una storia di Camilo Torres. Gabriela Pinilla. Bogotà: Salvaje. 2019. Mariacan, Rosso molto rosso. Gabriela Pinilla. Bogotà: La Silueta. 2017.; El Ramo de Olivo che in Germinó. Gabriela Pinilla. Bogotà. 2015; 3 bambini. Gabriela Pinilla. Bogotà: Espacio Odéon. 2016; Policarpo. Gabriela Pinilla. Bogotá: Fondazione Gilberto Alzate Avendaño. 2016; copertura. Gabriela Pinilla. Bogotà: La Silueta. 2016; Dalla strada armata alla via lattea. Gabriela Pinilla e Equipo Transhistoria. Bogotà: Idartes. 2018; Movimento a sinistra. Gabriela Pinilla e Equipo Transhistoria. Bogotà, ministero della cultura / 44 salone nazionale degli artisti. 2016.