Gaza-Palestina

Immagine: Banksky
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da WILTON CARDOSO*

Poesia sul massacro del popolo palestinese

l'orrore, l'orrore oh Palestina
     la madre cerca i cadaveri
di bambini che piangono sotto le macerie
         della ragazza con la pelle bruciata
  la morte in diretta sugli schermi di Internet
     l'orrore che si ripete e si ripete
e si ripete

    Armeni Ghetto di Varsavia Auschwitz
i genocidi di russi e cinesi  
      Vietnam Cambogia Iraq Sudan  
  Libia Siria Yemen tanti altri
Modernità del nuovo millennio del XX secolo
        così tanti indigeni dell'Africa orientale 
              oh Palestina
siete tutti loro adesso
       tu sei la sintesi
                di tutti i massacri
                         condensati
          nello strano circo di Gaza

Non c'è cibo né medicine, solo odio

      irrimediabile dei soldati
                    e la pioggia di bombe
su case e scuole, ospedali e moschee
      non c'è rifugio né riposo a Gaza
           dove la gente muore adesso
                della morte uccisa
                       da una bomba o da un proiettile
o omicidio di massa
     con le sporche bombe della peste
              e fame

i soldati sorridenti si fanno selfie 
       tra le rovine di Gaza
   tra gli abiti delle donne di Gaza
trofei della selvaggina cacciata
         le persone civili bevono sangue
   di animali arabi barbari e disumani 
       la stessa storia sempre la stessa
 litania lo stesso canto lo stesso
           bagno di sangue ripetuto fino alla nausea
O martirio che non ha fine, o Palestina
    microcosmo dell'orrore
                di tutte le terre barbariche
          disciplinato
                    dalla Ragione Occidentale
    Gaza è affogata in un Mar Morto di odio  
       in un Mar Rosso di sangue
dei figli e delle figlie della Palestina 
          lo stesso mare di sangue
     da tutti gli altri
popoli barbari un oceano rosso di secoli
                          e secoli di pedagogia
                    civiltà dei cannoni

O Palestina, amara ironia
il tuo popolo in esilio
nella tua stessa terra
dai bambini della diaspora

O Palestina, amara ironia
soffri la carneficina
da mani spietate
dei figli dell'Olocausto

*Wilton Cardoso è un poeta e saggista. Editore di blog letterari, l'ingegnere dei sogni.


la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
Kafka – fiabe per teste dialettiche
Di ZÓIA MÜNCHOW: Considerazioni sullo spettacolo, regia di Fabiana Serroni – attualmente in scena a San Paolo
Lo sciopero dell'istruzione a San Paolo
Di JULIO CESAR TELES: Perché siamo in sciopero? la lotta è per l'istruzione pubblica
Note sul movimento dell'insegnamento
Di JOÃO DOS REIS SILVA JÚNIOR: La presenza di quattro candidati in competizione per ANDES-SN non solo amplia lo spettro dei dibattiti all'interno della categoria, ma rivela anche le tensioni di fondo su quale dovrebbe essere l'orientamento strategico del sindacato
La periferizzazione della Francia
Di FREDERICO LYRA: La Francia sta attraversando una drastica trasformazione culturale e territoriale, con l'emarginazione dell'ex classe media e l'impatto della globalizzazione sulla struttura sociale del Paese
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI