da MARILIA PACHECO FIORILLO*
Nel suo viaggio psichedelico attraverso la Terra di Santa Cruz
Il mio amico Hermengard von Niemand sta trascorrendo alcuni giorni qui in campagna. È alta, magra, si veste come una hippie defunta e curiosa oltre ogni immaginazione. È atterrato proprio nel giorno in cui è stata pubblicata la lettera degli economisti Edmar Bacha, Pedro Malan e Arminio Fraga, in cui gli illustri sostenitori dell'ultimo minuto avvertivano il futuro governo del cosiddetto overflow del tetto di 200 miliardi annui.
Prussiana di portamento e ficcanaso per natura, mi vedeva (più che ascoltarla, dato che parla solo una mezza dozzina di parole in portoghese) sbraitare al telefono sull'assurdità: "Ma l'indicibile ha speso 800 miliardi in quattro anni e nessuno cinguettò, ora lasciano sparare a causa di 200”. Ficcanaso, allegra ed economica, può essere pigra con le parole, ma è molto intelligente con i numeri, perché è arrivata pronta per lo shopping.
mi ha colpito:“Achthundert Milliarden? Zweihunder? Ottocento miliardi? Duecento?
Ho riattaccato il telefono e gli ho detto più o meno di cosa si trattava. Hermengarda (con la “a”, facciamo il vecchio nome brasiliano) non sa niente di economia e ancor meno di Brasile, ma era incuriosita. Nella sua infallibile mente germanica, quattro volte duecento faceva esattamente ottocento.
E così iniziò il mio viaggio difficile, sebbene piacevole e frustrante, per cercare di spiegargli l'inspiegabile.
Nato a Berlino, il mio ospite non ha capito il tumulto che stavo cercando di chiarire. Non aveva senso. Sembrava il ragionamento di un pazzo. Puro piro. Il che ha solo reso il suo ficcanaso ancora più acuto. Ha curiosato senza sosta, con quelle domande semplici e imperiose, e la naturale perplessità di ogni persona estranea agli atavismi brasiliani.
Vale la pena ricordare che, oltre all'aritmetica, Hermengarda aveva imparato a scuola un po' di logica, come la nozione elementare di sofisma. Quando ho provato a svignarmela adducendo che i suoi dubbi si riferivano a questioni molto complesse, come la Teoria Mutante del Pedalare o la Logica Paralogica Inversa di Geschäft (gli affari sono tutto), argomenti ben oltre il mio miserabile background, non le importava nemmeno. Non mi sono scoraggiato. È persino peggiorato. Ha insistito: "Na e?" E?
In quanto ignara discepola di Guglielmo di Ockham, il filosofo francescano medievale che portava segretamente gli occhiali e scelse il “rasoio” come metafora di un ragionamento chiaro e soddisfacente, Hermengarda pensa che la spiegazione più semplice sia la migliore. E non mi ha dato tregua. E non mi ha dato pace. Per cercare di uscire dal biliardo (perché un giorno non le è bastato per introiettare coronelismo, zappa e gimkana finanziaria), ho fatto una cosa cattiva. ho cavillato. Ho affermato che la lingua portoghese ha parole intraducibili. Per esempio, per esempio, sofisma qui non significa un'argomentazione fuorviante, ma un inganno deliberato e dipinto che si attacca come verità eterna e universale.
Ma ho sbagliato. “Das ist dasselbe"desiderio"? No, Hermengarda, non è nostalgia. È un'altra jabuticaba intraducibile, meno romantica e più tossica. Poi ha voluto che riassumessi il contenuto della lettera. A parte l'assenza dell'elementare 4 x 200=800, si è bloccato con un passaggio: “Perché nobile anelito alla responsabilità sociale (sic carta)? Perché nobile, e non legittimo, urgente, pressante, inalienabile?
"Sind sie Aristokraten“? volevo sapere dei firmatari. “sono d'accordo“, convenni, i tre sono della nobiltà, baroni della finanza, visto il loro nobile accento, come nella pronuncia dell'espressione partito-autobus, l'autobus è molto chinfrim. (Ah, sono sfuggito alla lunga e faticosa storia del patrimonialismo nativo.)
Come è venuta da Kreuzberg e ha vissuto gli anni di Angela Merkel, anche se lo è Collegamento, da sinistra, il giorno dopo è rimasto stupito nell'apprendere che buona parte della sinistra brasiliana è devota a Vladimir Putin e sostiene l'invasione dell'Ucraina. Sì, buona parte della sinistra brasiliana ammira senza riserve Vladimir Vladimirovich, il cleptocrate che avvelena gli avversari. “Is das möglich? Wahrheit o der Scherz?“. Ma è possibile? Vero o mi stai prendendo in giro?
Vero, Hermengarda, ecco una porzione (di) La Sinistra ritiene che le truppe bianco-leoniche (e sadiche) che hanno invaso l'Ucraina appartengano ancora alla valorosa Armata Rossa. E che la caduta di Kyev sarebbe stata una rievocazione dell'eroica resistenza di Stalingrado nella seconda guerra mondiale.
"Ma… (ora si acciglia sospettosamente) der Kommunismus ist kaputt! " Non capisco”. Ma... il comunismo è finito, non c'è più, non ci capisco niente!
Ha iniziato a guardarmi storto. Se non fosse stato per il mio impegno di hostess, e il cibo fatto in casa, penso che Hermengarda si sarebbe trasferita nel primo albergo del quartiere, spaventata da quello che ho detto e sospettando che io sia una bugiarda patologica che potrebbe dare di matto in qualsiasi momento.
Ma è rimasto. Il Brasile è un viaggio psichedelico. E lei continua a chiedere, non si conforma, la mia incompresa e meschina Hermengarda.
Andrà peggio. Ogni giorno arriveranno notizie e fatti sempre più strani. E allora il budget segreto? Questo è un albero jabuticaba in fiore: intraducibile, inconcepibile, indecifrabile, insondabile. Devo prepararmi.
*Marilia Pacheco Fiorillo è professore in pensione presso la USP School of Communications and Arts (ECA-USP). Autore, tra gli altri libri, di O Deus Exiled: Brief History of a Heresy (civiltà brasiliana).
Il sito la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori. Aiutaci a portare avanti questa idea.
Clicca qui e scopri come