Di Tercio Redondo*
È pre-carnevale, ma la repubblica sta già strappando il costume, o la maschera, come volete.
A Rio de Janeiro, il ministro dell'Economia ha adottato il vocabolario di Goebbels per parlare dei dipendenti pubblici. Come l'ebreo nella Germania di Hitler, nel Brasile di Guedes e di Bolsonaro, il servitore è il parassita che succhia la linfa vitale della nazione. È possibile che, in una prossima manifestazione in difesa della patria vittimizzata, il ministro si presenti in una didattica presa della corrente i tratti fisionomici condivisi da insegnanti, medici, infermieri e forze dell'ordine, nonché dai funzionari del Ministero di carriera. Il ministro dovrà fare i compiti: prima la diagnosi clinica, poi la cura per debellare la malattia.
Il segretario alla cultura appena scomparso aveva già abbozzato un discorso goebbelsiano, completo di scenografie e costumi impeccabili. Solo l'interpretazione era lasciata a desiderare, e così fu sostituito da un'attrice. In Inghilterra si pensava strano che un'attrice di soap opera si era assunto l'incarico, ma i giornalisti dell'isola pensavano: la prestazione della famiglia reale non è stata eccezionale. In effetti, si è rivelato piuttosto imbarazzante. Asteniamoci per il momento dal criticare i barbari.
Nella Corte Suprema Federale, un ministro ha deciso che il reato personale è un diritto costituzionale del Presidente della Repubblica. Non è chiaro se il diritto si estenda ad altri cittadini. Sarebbe possibile, ad esempio, chiamarlo mascalzone e restare impunito? Difficilmente. Chiamata malandra, in un gesto di grandezza morale, potrebbe anche basarsi sulla giurisprudenza appena formata e dichiarare: siamo onesti! Ho scagionato il Presidente, non posso ora chiedere la punizione di chi mi chiama malandra. Il problema è che, come accade ogni giorno, la decisione monocratica del ministro potrebbe essere ribaltata dalla decisione monocratica di un altro ministro. Poi? La questione verrebbe portata davanti al tribunale al completo e gli sprovveduti sarebbero alla mercé degli umori insondabili dei suoi membri.
Il carnevale sta arrivando. I fascisti avranno tempo e voglia di inventarsi un nuovo costume o hanno deciso che il re sarà definitivamente e spudoratamente nudo? E il ragazzo che punta il dito contro il sovrano? Dovrai accontentarti di uno spray al peperoncino invece di una pistola a spruzzo?
* Intorno e intorno è professore di letteratura tedesca all'USP.