In (con) formazione

Immagine: Kazimir Severinovich Malevich
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da MARCO SCHNEIDER*

Introduzione dell'autore al libro appena uscito

Questo libro è il risultato di otto anni di ricerca, attorno alle seguenti domande: quali opere e autori su etica, politica ed epistemologia sono riferimenti nella scienza dell'informazione brasiliana? In che modo questioni etiche, politiche, epistemologiche e informative, come si dice oggi, si intrecciano o meno in queste opere? Quali sono i grandi temi, le discussioni, gli approcci?

Negli ultimi anni ho pubblicato diversi articoli con risposte parziali a queste domande, ottenute principalmente attraverso ricerche teorico-bibliografiche e documentarie, ma anche attraverso interviste, per iscritto e in registrazione audiovisiva.

Le registrazioni audiovisive sono state effettuate perché l'obiettivo originario di queste interviste non era la pubblicazione di un libro, ma la realizzazione di un film e di una videoteca digitale ad accesso libero, con un nome e un indice incrociato, che permettesse di accedere a brani tratti da le interviste che trattavano i nomi ei temi ricercati, per parole chiave. A un certo punto mi è venuta l'idea del libro. Film, videoteca e libro saranno così tre sviluppi della ricerca approfondita. Film e videoteca sono in fase di finalizzazione, con uscita prevista per l'ultimo terzo del 2022.

Gli intervistati per questo libro sono studiosi di informatica, filosofia, economia politica della comunicazione, sociologia e psicoanalisi, provenienti da sette paesi: Argentina, Belgio, Brasile, Cuba, Francia, Inghilterra e Uruguay. Sono: Armand Mattelart, Barbara Cassin, Cesar Bolaño, Charles Feitosa, Elton Luiz Leite e Souza, Fernando Santoro, Graham Murdock, José Augusto Guimarães, Leon Capeller, Maria Nélida González de Gómez, Michel Maffesoli, Rafael Capurro e Yohanka Léon del Rio .

Molti dei miei consulenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Istituto Brasiliano di Informazione in Scienza e Tecnologia (Ibict) in associazione con la Scuola di Comunicazione dell'Università Federale di Rio de Janeiro (PPGCI Ibict-ECO) hanno collaborato al progetto come a whole. /UFRJ), più uno del corso di specializzazione in Media e vita quotidiana presso l'Università Federale Fluminense (PPGMC-UFF), nonché ricercatori di cui ho supervisionato il tirocinio post-dottorato presso il Programma Avanzato di Cultura Contemporanea (PACC) presso UFRJ . I loro nomi e le collaborazioni specifiche compaiono nel libro.

Delle tredici interviste, otto si sono svolte a Rio de Janeiro, una a Niterói e le altre quattro a L'Avana, Cuba, in occasione del 9° Incontro dell'Unione Latina di Economia Politica dell'Informazione, della Comunicazione e della Cultura (Federazione Ulepicc), nel 2015.

Ho ideato il progetto, preparato la sceneggiatura generale delle interviste, con l'aiuto di Gustavo Saldanha, le ho realizzate tutte, collaborato ad alcune traduzioni e alla versione finale del set di testi, per i quali mi assumo la piena responsabilità di eventuali problemi – il contenuto è principalmente responsabilità degli intervistati, sebbene anche l'intervistatore ne abbia alcuni, per la formulazione delle domande e lo svolgimento dell'intervista.

Naturalmente, ricerche di questo tipo non saranno mai completate. Tuttavia, ciò non impedisce approssimazioni e scoperte interessanti.

*Marco Schneider È professore presso il Dipartimento di Comunicazione dell'Università Federale Fluminense (UFF). Autore, tra gli altri libri, di La dialettica del gusto: informazione, musica e politica (Circuito).

 

Riferimento


Marco Schneider. In(con)formazione: intervista a Marco Schneider. Rio de Janeiro, Istituto brasiliano di informazione in scienza e tecnologia, 2022.

Disponibile per il download gratuito su https://ridi.ibict.br/handle/123456789/1222.

 

 

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!