da ARALDO CAMPOS*
Il colpo ai diritti indigeni e al popolo brasiliano dopo l'approvazione alla Camera dei deputati del disegno di legge quadro temporale
“Luís Inácio ha parlato, Luís Inácio ha avvertito / Ci sono trecento picconi con un anello da dottore / Luís Inácio ha parlato, Luís Inácio ha avvertito / Luís Inácio ha parlato, Luís Inácio ha avvertito / Ci sono trecento picconi con un anello da dottore / Luís Inácio ha parlato, Luís Inácio ha avvertito / Sono stati offesi dalla dichiarazione / Questo riflette effettivamente il sentimento della nazione / È lobbying, è ' s collusion, it's bribery and jeton / Variazioni sullo stesso tema senza discostarsi dal tono”.
Questo estratto dal testo della canzone “Luis Inácio (300 picks)” di Herbert Vianna do Paralamas do Sucesso e composto nel 1995, se venisse ripubblicato oggi, dopo l'approvazione da parte della Camera dei Deputati il 30 maggio 2023 del disegno di legge per la delimitazione delle terre indigene, sarebbe abbastanza attuale.
Questo colpo ai diritti indigeni e al popolo brasiliano, limitando la demarcazione dei popoli indigeni, prendendo di mira interessi nascosti, apre la porta al passaggio del gregge in vari settori della nostra fragile società, poiché la delimitazione dei territori indigeni può essere riconosciuta solo fino alla data di promulgazione della Costituzione federale il 05 ottobre 1988.
“Per gli indios Guarani la terra senza male non è un sogno lontano, ma una realtà conquistata ad ogni alba. La Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB) organizza ogni anno durante la Quaresima la Campagna della Fraternità. Il motto della campagna del 2002 – Per una terra senza male –, in occasione della Settimana dei Popoli Indigeni, è stato e continuerà ad essere un invito a riflettere sull'amore di questi popoli per la terra”.,
Bisogna stare attenti affinché questa “terra senza male”, con queste approvazioni alla Camera dei Deputati, non diventi un sogno sempre più lontano e non distrugga uno dei nostri beni più preziosi, che è l'acqua, di superficie e sotterranea, esistente nel territorio brasiliano perché, come si vede, ci sono persone in questa legislatura interessate a far passare il bestiame nelle acque.
Vale la pena notare “[…] che tutta l'acqua da prelevare, sia superficiale che sotterranea, ad eccezione di piccoli volumi, richiede una concessione del diritto all'uso delle risorse idriche, concesso dalle autorità pubbliche, al rispetto di condizioni che assicurino l'interesse della popolazione all'uso dell'acqua. Inoltre, si sottolinea che il suo utilizzo non deve causare alcun tipo di impatto, come, ad esempio, la contaminazione del suolo e dell'acqua da parte di elementi, composti o organismi che possono nuocere alla salute dell'uomo o degli animali. L'impatto della contaminazione, sia nelle aree urbane che rurali, dovrebbe essere una delle principali preoccupazioni delle autorità pubbliche e degli utenti pubblici o privati.
L'acqua è un diritto della popolazione e il governo deve garantire che nessun cittadino sia escluso da questo bene pubblico. Deve essere condiviso fraternamente e non usato come merce. Qualsiasi disegno di legge che minacci gli interessi della popolazione nell'uso dell'acqua, comprese le acque sotterranee della falda guarani, merita un'attenzione e un monitoraggio speciali da parte della società civile organizzata, in modo che sia escluso dalla Congresso una possibile iniziativa in questa direzione”.,
“Non fa mai male ricordare che la bonifica del suolo e dell'acqua è complessa e può essere costosa, come le vaste aree contaminate dal mercurio a causa di attività predatorie, illegali e criminali, come sta accadendo in Amazzonia e invadendo il territorio Yanomani. Quindi, come procedere di fronte a questa aggressione all'ambiente? Si spera che questi invasori dell'Amazzonia che da tempo deforestano, bruciano, espropriano, estraggono e contaminano suoli e acque vengano debitamente identificati, ritenuti responsabili e puniti a norma di legge”.,
Il danno è già stato fatto. “Uno studio non pubblicato ha identificato che il pesce consumato dalla popolazione in sei stati dell'Amazzonia brasiliana ha una contaminazione da mercurio con una concentrazione del metallo superiore del 21,3% al livello consentito”, come riportato dal portale G1 il 30/05/2023. Lo studio ha incluso i dati degli stati di Acre, Amapá, Amazonas, Pará, Rondônia e Roraima.,
Al termine di una recente intervista per la rivista Ma 60 di Sesc, Ailton Krenak, leader indigeno, ambientalista, scrittore e giornalista, ha citato una breve poesia, con la seguente considerazione:
“Cantare, ballare, passare sul fuoco / Seguiamo le orme dei nostri antenati / Nel continuum della tradizione
Cantare, ballare, passare sul fuoco, cioè passare sul fuoco è l'esperienza radicale dell'essere vivi. Questo è quando siamo messi alla prova. Quando hai gli scontri della vita. Quando siamo sfidati ad essere, in ogni tempo, ciò che i tempi che stiamo vivendo ci chiedono”.,
Siamo messi alla prova da questa approvazione e con altre, eventualmente innescate alla Camera dei Deputati. Per quanto tempo resisteremo? “Mi ribello, dunque sono” (Albert Camus).
* Heraldo Campos, geologo, è borsista post-dottorato presso il Dipartimento di Idraulica e Igiene della Facoltà di Ingegneria di São Carlos-USP.
note:
[1] I Guarani delle acque e gli Indiani
https://cienciahoje.org.br/wp-content/uploads/2003/02/190.pdf
[2] Il bestiame nelle acque
https://www.ihu.unisinos.br/categorias/615767-a-boiada-nas-aguas
[3] Mercurio che uccide
https://dpp.cce.myftpupload.com/mercurio-que-mata/
[4] Il pesce consumato dalla popolazione in 6 stati dell'Amazzonia è contaminato dal mercurio, secondo uno studio
[5] Intervista con Ailton Krenak
https://www.sescsp.org.br/ed-84-entrevista-com-ailton-krenak/
la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE