da PEDRO BENEDITO MACIEL NETO*
Bolsonaro rappresenta un rischio non solo per le indagini, ma per il Paese
“Bolsonaro deve essere arrestato in nome della sicurezza nazionale e della democrazia”
(Leonardo Boff).
"Arte. 311. In qualsiasi fase dell'indagine di polizia o del procedimento penale, la carcerazione preventiva può essere disposta dal giudice, su richiesta del pubblico ministero, dell'attore o del collaboratore, o per conto dell'autorità di polizia.
(Codice di procedura penale).
Credo che Jair Bolsonaro debba essere arrestato preventivamente il più presto possibile, spetta a uno di coloro che, secondo l'articolo 311 del codice di procedura penale, richiederlo al giudice dello Stato.
Ci sono sempre dubbi sulle ipotesi giuridiche in cui le carceri sono opportune e su quali tipologie di carcere siano, chiedo il permesso ai grandi penalisti di scrivere sull'argomento.
Specie carceraria
Il termine “prigione”, sostantivo comune, oltre a designare un luogo fisico, indica che il soggetto è privato della libertà e può essere classificato come: (a) “pena-carceraria”, che è determinata dalla sentenza definitiva dell'imputato dal reato commesso o in (b) “carcere senza pena”, che non è stabilito nella sentenza penale definitiva e può essere la reclusione; (b.1) amministrativo; (b.2) disciplinare; (b.3) procedura civile e (b.4) procedura cautelare, suddivisa in reclusione: (b.4.a) temporanea (legge nº 7.960/89) e (b.4.b) detenzione preventiva, prevista dagli articoli 311 316 del codice di procedura penale.
Possiamo comprendere che “arresto procedurale” è quello che risulta da (i) arresto in flagranza (articoli da 301 a 310 del CPP) o (ii) accertamento giudiziale, dovuto all'azione di un'azione penale o di un procedimento penale, con le ipotesi di cautela misurare .
Poiché la reclusione è una cosa molto grave, non esiste discrezionalità nella sua determinazione, per concedere alcuna misura cautelare è necessaria un'adeguata motivazione, che deve essere supportata da aspetti concreti della fattispecie penale, non è sufficiente un mero giudizio soggettivo di convenienza.
L'adempimento dei requisiti della carcerazione preventiva, soprattutto sotto la tesi della garanzia dell'ordine pubblico, deve essere delineato in modo esaustivo e dettagliato dall'autorità che la decreta, consentendo l'auspicato controllo sociale, ma garantendo la piena difesa dell'imputato.
In questo modo, risultano indispensabili la segregazione precauzionale di qualsiasi individuo, una volta verificata la materialità del reato e l'esistenza di prove concrete della sua paternità, il delitto di fumus commissiE periculum libertatis, quando sussiste un pericolo concreto derivante dallo stato di libertà dell'imputato.
Ci sono le condizioni per decretare la detenzione preventiva di Jair Bolsonaro e di tutti gli agenti pubblici presenti all'incontro, il cui video è circolato integralmente.
Detenzione preventiva
La detenzione preventiva, una forma di detenzione cautelativa di carattere procedurale, è applicabile in qualsiasi fase delle indagini di polizia o delle indagini penali.
Con l'avvento della legge n. 12.964/19 la carcerazione preventiva non può più essere disposta d'ufficio dal giudice, ma può essere decretata solo su richiesta del pubblico ministero, del sostituto procuratore o su incarico dell'autorità di polizia ed è espressamente previsto dal Capo III, articoli da 311 a 316 del CPP.
Resta inteso che la custodia cautelare è una misura restrittiva della libertà determinata dal Giudice, in qualsiasi fase delle indagini o dell'indagine penale, a titolo cautelare, sia per garantire l'eventuale esecuzione della pena, sia per preservare l'ordine pubblico o economico, ovvero per comodità delle indagini penali.
Jair Bolsonaro deve essere arrestato preventivamente per garantire l’ordine pubblico e l’ordine economico; per evitare che l’imputato continui a commettere crimini contro questi ordini, causando danni irreversibili alla società, nel caso di Jair Bolsonaro commette quotidianamente crimini contro lo Stato di diritto; l'arresto può essere disposto per comodità delle indagini penali, cioè per evitare che la persona ostacoli il processo o le indagini, minacci testimoni o distrugga prove e per garantire l'applicazione della legge penale: in questo caso interviene la detenzione preventiva per evitare che l'imputato fughe o l'impossibilità di applicare la pena determinata dalla Corte.
Cosa dicono là fuori?
Avvocati seri valutano che non ci sono stati eccessi evidenti nell'operazione della Polizia Federale contro l'ex presidente Jair Bolsonaro e i suoi alleati, al contrario, la polizia, l'MPF e l'STF sono stati zelanti guardiani della Legge e del Giusto Processo, nonostante il fatto che Le prove raccolte dal PF giustificherebbero immediatamente l’arresto di Jair Bolsonaro e di tutti i presenti alla riunione ministeriale i cui contenuti sono stati recentemente resi pubblici.
Non so se sia stato richiesto l'arresto di Jair Bolsonaro, quello che sappiamo è che Alexandre de Moraes, dell'STF, ha emesso quattro mandati di arresto, 33 mandati di perquisizione e sequestro e altre 48 misure, come il ritiro di passaporti e il divieto di comunicazione tra gli indagati. ; la decisione è fondata.
A causa di questo zelo possiamo dire che gli arresti sono stati disposti in base al rischio di danno alle indagini e su richiesta del PF; Alexandre de Moraes ha ordinato l'arresto di tre ex consiglieri militari di Planalto, sono presenti le prove della paternità e della materialità dei crimini di tentato colpo di stato e di abolizione violenta dello stato di diritto democratico.
Per ora, nel caso dell’ex presidente, il trattenimento del passaporto è una misura meno grave del carcere, ma mi è sembrata timida, perché Jair Bolsonaro rappresenta un rischio non solo per le indagini, ma per il Paese, che è perché mi auguro che venga ordinato il suo arresto il più rapidamente possibile, poiché ci sono molte ragioni per farlo.
Queste sono le mie impressioni, che sottopongo alla censura dei veri criminalisti.
*Pedro Benedito Maciel Neto È avvocato e ha conseguito un master in procedura civile presso il PUC SP. autore di Riflessioni sullo studio del diritto (komedi). [https://amzn.to/4bBeQG3]
la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE