LIBRI USCITI A DICEMBRE 2024

LIBRI USCITI A DICEMBRE 2024
Franz Kafka e Clarice Lispector
Franz Kafka e Clarice Lispector
Di RICARDO IANNACE: Le esperienze non appaiono mai divise: sono perdite, delusioni, aspettative e utopie
l'ultimo sogno
l'ultimo sogno
Di ERIVELTO DA ROCHA CARVALHO: Commento al libro di Pedro Almodóvar
Punto di fuga
Punto di fuga
Di ADELTO GONÇALVES: Commento al libro recentemente uscito di Raquel Naveira
La formazione dell'analista
La formazione dell'analista
Di MARCIO SALES SARAIVA: Commento al libro di Mirta Zbrun
L'evento Lacan
L'evento Lacan
Di VINÍCIUS DUTRA: Commento a due libri recentemente tradotti di Jacques Lacan: “I primi scritti” e “La logica del fantasma. Seminario…
L'anno della rivolta dei diseredati
L'anno della rivolta dei diseredati
Di HUGO ALMEIDA: Commento al libro recentemente pubblicato di Ronaldo Costa Fernandes
Francesc Ferrer i Guardia
Francesc Ferrer i Guardia
Di VALÉRIA DOS SANTOS GUIMARÃES: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ana Paula Neves Oliveira
Tenebris Diebus
Tenebris Diebus
Di AD CATTANI: Prefazione dell'autore al libro recentemente uscito
La primavera in uno specchio rotto
La primavera in uno specchio rotto
Di ALESSANDRO ATANES: Un libro di filologia e letteratura comparata pubblicato da un ricercatore in esilio nel 1946 e un...
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Di OSWALD DE ANDRADE: Articolo inedito raccolto nel libro recentemente pubblicato “1923: Modernisti brasiliani a Parigi”.
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Di DANIEL COSTA: Nei Lopes e Leonardo Bruno raccontano in modo non lineare il percorso di un gruppo che ha...
Le storie di Alessandro
Le storie di Alessandro
Di MARCELO GUIMARÃES LIMA: Commento alla nuova edizione del libro di Graciliano Ramos
José Carlos Diaz
José Carlos Diaz
Di OSCAR VILHENA VIEIRA: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ricardo Carvalho e Otávio Dias
La notte più vasta
La notte più vasta
Di DANIEL BRAZIL: Postfazione al libro recentemente pubblicato di Chico Lopes
Il clandestino
Il clandestino
Di WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Postfazione all'autobiografia recentemente pubblicata di Ana Corbisier
La lotta tra gli dei
La lotta tra gli dei
Di JOÃO MARCOS DUARTE: Commento al libro recentemente pubblicato di André Castro
Come si diventa soldato?
Come si diventa soldato?
Di SUZELEY KALIL: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ana Penido
Le forme del mare – poesia cinese contemporanea
Le forme del mare – poesia cinese contemporanea
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Presentazione dell'antologia bilingue recentemente pubblicata
anni di piombo
anni di piombo
Di SALETE DE ALMEIDA CARA: Considerazioni sul libro di racconti di Chico Buarque
La dialettica rivoluzionaria
La dialettica rivoluzionaria
Di NILDO VIANA: Estratti, selezionati dall'autore, dal primo capitolo del libro recentemente uscito
Franz Kafka e Clarice Lispector
Franz Kafka e Clarice Lispector
Di RICARDO IANNACE: Le esperienze non appaiono mai divise: sono perdite, delusioni, aspettative e utopie
l'ultimo sogno
l'ultimo sogno
Di ERIVELTO DA ROCHA CARVALHO: Commento al libro di Pedro Almodóvar
Punto di fuga
Punto di fuga
Di ADELTO GONÇALVES: Commento al libro recentemente uscito di Raquel Naveira
La formazione dell'analista
La formazione dell'analista
Di MARCIO SALES SARAIVA: Commento al libro di Mirta Zbrun
L'evento Lacan
L'evento Lacan
Di VINÍCIUS DUTRA: Commento a due libri recentemente tradotti di Jacques Lacan: “I primi scritti” e “La logica del fantasma. Seminario…
L'anno della rivolta dei diseredati
L'anno della rivolta dei diseredati
Di HUGO ALMEIDA: Commento al libro recentemente pubblicato di Ronaldo Costa Fernandes
Francesc Ferrer i Guardia
Francesc Ferrer i Guardia
Di VALÉRIA DOS SANTOS GUIMARÃES: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ana Paula Neves Oliveira
Tenebris Diebus
Tenebris Diebus
Di AD CATTANI: Prefazione dell'autore al libro recentemente uscito
La primavera in uno specchio rotto
La primavera in uno specchio rotto
Di ALESSANDRO ATANES: Un libro di filologia e letteratura comparata pubblicato da un ricercatore in esilio nel 1946 e un...
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Di OSWALD DE ANDRADE: Articolo inedito raccolto nel libro recentemente pubblicato “1923: Modernisti brasiliani a Parigi”.
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Di DANIEL COSTA: Nei Lopes e Leonardo Bruno raccontano in modo non lineare il percorso di un gruppo che ha...
Le storie di Alessandro
Le storie di Alessandro
Di MARCELO GUIMARÃES LIMA: Commento alla nuova edizione del libro di Graciliano Ramos
José Carlos Diaz
José Carlos Diaz
Di OSCAR VILHENA VIEIRA: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ricardo Carvalho e Otávio Dias
La notte più vasta
La notte più vasta
Di DANIEL BRAZIL: Postfazione al libro recentemente pubblicato di Chico Lopes
Il clandestino
Il clandestino
Di WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Postfazione all'autobiografia recentemente pubblicata di Ana Corbisier
La lotta tra gli dei
La lotta tra gli dei
Di JOÃO MARCOS DUARTE: Commento al libro recentemente pubblicato di André Castro
Come si diventa soldato?
Come si diventa soldato?
Di SUZELEY KALIL: Prefazione al libro recentemente pubblicato di Ana Penido
Le forme del mare – poesia cinese contemporanea
Le forme del mare – poesia cinese contemporanea
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Presentazione dell'antologia bilingue recentemente pubblicata
anni di piombo
anni di piombo
Di SALETE DE ALMEIDA CARA: Considerazioni sul libro di racconti di Chico Buarque
La dialettica rivoluzionaria
La dialettica rivoluzionaria
Di NILDO VIANA: Estratti, selezionati dall'autore, dal primo capitolo del libro recentemente uscito
Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!