Libri relativi all'argomento Economia
Cuciture di pensiero
Luis Felipe Labert Cosac (org.). Cuciture di pensiero – Festschrift José Márcio Rego: Testi in onore del suo 70° compleanno. New York, New York: Routledge.
Cuciture di pensiero
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro celebrativo (Festschrift) del 70° compleanno di José Márcio Rego...
capitalismo senza rivali
Branko Milanovic. Capitalismo senza rivali: il futuro del sistema che domina il mondo. Traduzione: Bernardo Ajzenberg. San Paolo, Tuttavia, 2020, 376 pagine.
capitalismo senza rivali
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Commento al libro di Branko Milanović ...
Cicli lunghi nell’economia capitalista
Nikolaos Chatzarakis, Persefoni Tsaliki e Lefteris Tsoulfidis. Crescita economica e cicli lunghi: un approccio classico all’economia politica. Routledge. 1a edizione (3 giugno 2024), 286 pagine.
Cicli lunghi nell’economia capitalista
Di MICHAEL ROBERTS: Un nuovo libro analizza i cicli lunghi e la crescita economica con dati più recenti e cerca di identificarli...
Il mito dello sviluppo economico – 50 anni dopo
Celso Furtado. Il mito dello sviluppo economico. San Paolo, Ubu Editora, 2024, 160 pp.
Il mito dello sviluppo economico – 50 anni dopo
A cura di LEDA PAULANI: Introduzione alla nuova edizione del libro “Il mito dello sviluppo economico”, di Celso Furtado...
Il ritardo del futuro e l’“uomo cordiale”
Marcio Pochmann & Luis Fernando Vitagliano. Il ritardo del futuro e l'“uomo cordiale”. San Paolo, Hucitec, 2024, 176 pagine.
Il ritardo del futuro e l’“uomo cordiale”
Di MARCIO POCHMANN & LUÍS FERNANDO VITAGLIANO: Estratti, selezionati dagli autori, dall'introduzione del libro recentemente pubblicato...
Compagnia statale in Brasile
Carlos Henrique Lopes Rodrigues. Imperialismo e impresa statale nel capitalismo dipendente brasiliano (1956-1998). San Paolo: Alameda, 2023, 364 pagine.
Compagnia statale in Brasile
Di JOSÉ RAIMUNDO TRINDADE: Imperialismo e impresa statale nel capitalismo dipendente brasiliano...
La società così com'è
José Micaelson Lacerda Morais. La società così com'è; la società come potrebbe essere: saggio economico sull’autoaiuto collettivo. Edizione riveduta e ampliata. Joinville, Clube de Autores, 2024, 102 pagine.
La società così com'è
Di JOSÉ MICAELSON LACERDA MORAIS: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
O mito do desenvolvimento economico
Celso Furtado. Il mito dello sviluppo economico. Rio de Janeiro, Pace e Terra, 1973.
O mito do desenvolvimento economico
Di LUIZ CARLOS BRESSER-PEREIRA: Considerazioni sul libro di Celso Furtado...
Destini del femminismo
Nancy Fraser. Destini del femminismo: dal capitalismo statale alla crisi neoliberista. Traduzione: Diogo Fagundes. San Paolo, Boitempo, 2024, 288 pagine.
Destini del femminismo
Di NANCY FRASER: Estratto dal libro appena pubblicato...
Recuperare terreno o restare indietro
Sviluppo ineguale e capitalismo: recuperare terreno e restare indietro nell’economia globale – Adalmir Antonio Marquetti, Alessandro Miebach e Henrique Morrone.
Recuperare terreno o restare indietro
Di MICHAEL ROBERTS: Considerazioni sul libro Sviluppo ineguale e capitalismo...
Nuovo sviluppismo
Luiz Carlos Bresser-Pereira. Nuovo sviluppismo: introduzione di una nuova teoria economica ed economia politica. San Paolo, Editora contracurrent, 2024, 348 pagine.
Nuovo sviluppismo
Di LUIZ CARLOS BRESSER-PEREIRA: Pensieri dell'autore sul suo libro più recente, recentemente pubblicato...
Crisi ed egemonie: la storia in corso
Leonardo Severo. Crisi ed egemonie: la storia in divenire. San Paolo, Editora Dialética, 2024.
Crisi ed egemonie: la storia in corso
Di JULIANE FURNO: Commento al libro recentemente uscito di Leonardo Severo...
Capitalismo avvoltoio
Grazia Blakeley. Capitalismo avvoltoio: crimini aziendali, salvataggi backdoor e morte della libertà. Londra, Bloomsbury, 2024, 384 pagine.
Capitalismo avvoltoio
Di MICHAEL ROBERTS: Commento al libro recentemente pubblicato, “Vulture capitalism”, di Grace Blakeley...
Una teoria critica della coercizione economica
Werner Bonefeld. Una teoria critica della costrizione economica: ricchezza, sofferenza, negazione. Oxfordshire, Routledge, 2023, 180 pagine.
Una teoria critica della coercizione economica
Di WERNER BONEFELD: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
Come la Cina è sfuggita alla terapia d'urto
Isabella M. Weber. Come la Cina è sfuggita alla terapia d’urto. Traduzione: Diogo Fernandes. Revisione tecnica: Elias Jabbour. San Paolo, Boitempo, 2023, 476 pagine.
Come la Cina è sfuggita alla terapia d'urto
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Considerazioni sul libro di Isabella M. Weber...
Caricamento...;
Ricerca