Libri relativi all'argomento Filosofia
Cinismo e fallimento critico
Cinismo e fallimento critico
Por VLADIMIR SAFATLE: Prefácio do autor à segunda edição, recém-publicada ...
Vladimir Safatle. Cinismo e fallimento della critica. 2°. Edizione. New York, New York, 2024, 222 pagine.
Tra naturalismo e religione
Tra naturalismo e religione
Di JÜRGEN HABERMAS: Introduzione al libro appena pubblicato ...
Jürgen Habermas. Tra naturalismo e religione – saggi filosofici. Traduzione: Antonio Ianni Segatto & Rúrion Melo. Unesp, San Paolo, 2024, 550 pagine.
La pioggia annulla tutti i fatti
La pioggia annulla tutti i fatti
Di DÉBORAH DANOWSKI: Estratto dal libro recentemente pubblicato ...
Deborah Danowski. La pioggia lava via tutti i fatti: saggi di filosofia. San Paolo, edizioni n-1, 2024, 370 pagine.
La spiegazione del comportamento
La spiegazione del comportamento
Di CHARLES TAYLOR: Prefazione al libro appena pubblicato ...
di Charles Taylor. La spiegazione del comportamento. Traduzione: Luiz Antonio Oliveira de Araujo. New York, New York, 2024, 392 pagine.
Saggi sulla tettologia – la scienza universale dell’organizzazione
Saggi sulla tettologia – la scienza universale dell’organizzazione
Di RODRIGO NUNES: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro di recente pubblicazione di Alexander Bogdanov, Saggi sulla tettologia: la scienza universale della ...
Aleksandr Bogdanov. Saggi sulla tettologia: la scienza universale dell'organizzazione. Traduzione: Jair Diniz Miguel. New York, New York: Routledge. 2025, 228 pagine.
Schema di autoanalisi
Schema di autoanalisi
Di AFRÂNIO CATANI: Commento al libro di Pierre Bourdieu...
Pierre Bourdieu. Schema di autoanalisi. Traduzione: Sergio Miceli. New York, New York: Routledge, 2005, 144 pagine.
L’altro lato di Marx – conversazioni filosofiche
L’altro lato di Marx – conversazioni filosofiche
Di ANDRÉ ITAPARICA: Commento al libro di José Crisóstomo de Souza...
José Crisóstomo de Souza. Il rovescio di Marx: conversazioni filosofiche per una filosofia con futuro. Atelier de Humanidades, 2024, 276 pagine.
Soggetti del desiderio
Soggetti del desiderio
Di JUDITH BUTLER: Prefazioni dell'autore al libro appena pubblicato ...
Giuliana Mazzei Soggetti del desiderio: riflessioni hegeliane nella Francia del XX secolo. Traduzione: Beatriz Zampieri, Carla Rodrigues, Gabriel Lisboa Ponciano e Nathan Teixeira. Autenticità, Belo Horizonte, 2024, 300 pagine.
Ritorno alla riflessività
Ritorno alla riflessività
Di PIERRE BOURDIEU: Testo del libro postumo, recentemente pubblicato in Brasile...
Pierre Bourdieu. Ritorno alla riflessività. Struttura editoriale: Jérôme Bourdieu & Johan Heilbron. Traduzione: Thomaz Kawauche. San Paolo, Unesp, 2024, 104 pagine.
Lavoro intellettuale e manuale
Lavoro intellettuale e manuale
Di OLGÁRIA MATOS: Prefazione all'edizione brasiliana del libro recentemente pubblicato di Alfred Sohn-Rethel...
Alfred Sohn-Rethel. Lavoro intellettuale e manuale. Traduzione: Elvis Cesar Bonassa. San Paolo, Boitempo, 2025, 280 pagine.
Gli spettri della filosofia russa
Gli spettri della filosofia russa
Di ARI MARCELO SOLON: Considerazioni sul libro “Alexandre Kojève e gli spettri della filosofia russa”, di Trevor Wilson...
Trevor Wilson. Alexandre Kojève e gli spettri della filosofia russa. Evanston, Northwestern University Press, 2024, 200 pagine.
Capitale nell'Antropocene
Capitale nell'Antropocene
Di KOHEI SAITO: Introduzione dell'autore e conclusione del libro appena pubblicato...
Kohei Saito. Capitale nell'Antropocene. Traduzione: Caroline M. Gomes. San Paolo, Boitempo, 2024, 226 pagine.
La vendetta del buon selvaggio
La vendetta del buon selvaggio
Di RENATO JANINE RIBEIRO: Postfazione al libro recentemente pubblicato di Gérard Lebrun...
Gérard Lebrun. La vendetta del buon selvaggio e altri saggi. Traduzione: Renato Janine Ribeiro. San Paolo, Unesp, 2024, 332 pagine.
Traiettorie del marxismo europeo
Traiettorie del marxismo europeo
Di RAFAEL PADIAL: Considerazioni sul libro di Ricardo Musse...
Ricardo Musse. Traiettorie del marxismo europeo. Campinas, Editora Unicamp, 2023, 220 pagine.
Natura e grazia in Blaise Pascal
Natura e grazia in Blaise Pascal
Di HOMERO SANTIAGO: Considerazioni sul libro di Luís César Guimarães Oliva...
Luís César Guimarães Oliva. Natura e grazia in Blaise Pascal. San Paolo, Paulus, 2023, 536 pagine.
Caricamento...;
Ricerca