Libri relativi all'argomento Filosofia
Traiettorie del marxismo europeo
Traiettorie del marxismo europeo
Di RAFAEL PADIAL: Considerazioni sul libro di Ricardo Musse...
Ricardo Musse. Traiettorie del marxismo europeo. Campinas, Editora Unicamp, 2023, 220 pagine.
Natura e grazia in Blaise Pascal
Natura e grazia in Blaise Pascal
Di HOMERO SANTIAGO: Considerazioni sul libro di Luís César Guimarães Oliva...
Luís César Guimarães Oliva. Natura e grazia in Blaise Pascal. San Paolo, Paulus, 2023, 536 pagine.
Cosa significa dialettica dell’illuminismo?
Cosa significa dialettica dell’illuminismo?
Di GILLIAN ROSE: Considerazioni sul libro di Max Horkheimer e Theodor Adorno...
Max Horkheimer e Theodor Adorno. La dialettica dell'illuminismo. Zahar, 224 pagine.
Il contrario di Marx
Il contrario di Marx
Di TIAGO MEDEIROS ARAÚJO: Commento al libro recentemente pubblicato di José Crisóstomo de Souza...
José Crisóstomo de Souza. Il rovescio di Marx: conversazioni filosofiche per una filosofia con futuro. Atelier de Humanidades, 2024, 276 pagine.
Un nuovo cambiamento strutturale nella sfera pubblica
Un nuovo cambiamento strutturale nella sfera pubblica
Di DENILSON LUÍS WERLE & RÚRION MELO: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro di Jürgen Habermas...
Jürgen Habermas. Un nuovo cambiamento strutturale nella sfera pubblica e nella politica deliberativa. Traduzione: Denilson Luís Werle. San Paolo, Unesp, 2023, 126 pagine.
Parole e danni
Parole e danni
Di RENAN FERREIRA DA SILVA: Considerazioni sul libro recentemente pubblicato di Jacques Rancière e Javier Bassas...
Jacques Rancière e Javier Bassas. Le parole e il danno. Dialogo sulla politica linguistica. Traduzione: Lílian do Valle. San Paolo, Editora 34, 2024, 114 pagine.
Saggi filosofici – tra Marx e Hegel
Saggi filosofici – tra Marx e Hegel
Di FÁBIO MASCARENHAS NOLASCO: Presentazione del libro recentemente pubblicato di Marcos Lutz Müller...
Marcos Lutz Müller, Saggi filosofici I: Tra Marx e Hegel. A cura di Antonio Florentino Neto, Erick Lima, Fábio Mascarenhas Nolasco, Paulo Denisar Fraga e Verrah Chamma. Campinas, Editora phi, 2024, 296 pagine.
Metafisica dei costumi
Metafisica dei costumi
Di ARTHUR SCHOPENHAUER: Estratto dal libro recentemente pubblicato...
Arthur Schopenhauer. Metafisica dei costumi. Traduzione: Eli Vagner Francisco Rodrigues. San Paolo, Unesp, 2024, 276 pagine.
Comprendere gli altri: persone, animali, passato
Comprendere gli altri: persone, animali, passato
Di ALINE MAGALHÃES PINTO: Prefazione al libro di Dominick LaCapra...
Dominick LaCapra. Comprendere gli altri: persone, animali, passato. Traduzione: Luis Reyes Gil. Recensione della traduzione: Mariana Silverira. Belo Horizonte, Autêntica, 2023, 286 pagine.
Far parlare il cielo
Far parlare il cielo
Di PETER SLOTERDIJK: Introduzione dell'autore al libro appena pubblicato...
Peter Sloterdijk. Far parlare il cielo: sulla teopoesia. Traduzione: Nelio Schneider. San Paolo, Estação Liberdade, 2024, 352 pagine.
Mondo in disputa
Mondo in disputa
Di MÁRCIA TIBURI: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato...
Marcia Tiburi. Mondo in disputa. Rio de Janeiro, Civiltà brasiliana, 2024, 266 pagine.
Dallo spirito delle leggi
Dallo spirito delle leggi
Di MONTESQUIEU: Prefazione dell'autore, nella nuova traduzione brasiliana...
Montesquieu. Dallo spirito delle leggi. Traduzione: Thiago Vargas e Ciro Lourenço. Revisione tecnica: Thomaz Kawauche. San Paolo, Unesp, 922 pagine.
La radicalità della vita estetica
La radicalità della vita estetica
Di AMANDA DE ALMEIDA ROMÃO: Il senso della vita per Contardo Calligaris...
CALLIGARIS, Contardo. Il senso della vita. New York: The New York Times, 2023.
Geoanalisi
Geoanalisi
Di CLÁUDIO LUIZ ZANOTELLI: Commento al libro recentemente pubblicato di Roberto Garcia Simões...
Roberto Garcia Simões. Geoanalisi: terrazzamenti e deterritorializzazione e spazi (-, e) tempi. Cento bilance e mille piattaforme. San Paolo: Dialettica, 2024. 460 pagine.
Il filosofo e il comico
Il filosofo e il comico
Di BENTO PRADO JR.: Prefazione al libro di Franklin de Matos – un omaggio dei redattori del sito al filosofo...
Franklin de Matos. Il filosofo e il comico: saggi su letteratura e filosofia nell'Illuminismo. Belo Horizonte, Editora UFMG, 2008, 268 pagine.
Caricamento...;

Questo sito web ha un accordo commerciale con la società AMAZON: gli acquisti effettuati tramite i link qui forniti generano un credito che utilizziamo per la manutenzione tecnica.

Ricerca