Libri relativi all'argomento Letteratura
Autobiografia
Autobiografia
Di HUGO ALMEIDA: Considerazioni sul libro di Waldemar José Solha...
Passera di mare WJ. Autobiografia. 2023, 346 pagine.
Ma in che mondo vivi?
Ma in che mondo vivi?
Di HOMERO VIZEU ARAÚJO: Considerazioni sul libro di José Falero...
Giuseppe Falero. Ma in che mondo vivi? New York, New York Times, 2021, 280 pagine.
I raccoglitori di cotone
I raccoglitori di cotone
Di ALEXANDRE JULIETE ROSA: Considerazioni sul libro recentemente pubblicato da B. Traven ...
B. Traven. I raccoglitori di cotone. Traduzione: Erica Gonçalves Ignacio de Castro. New York, New York, 2024, 256 pagine.
Ricordi di Marta
Ricordi di Marta
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Considerazioni sul libro di Júlia Lopes de Almeida...
Julia Lopes de Almeida. Ricordi di Marta. New York, New York: Penguin Books, 2024, 136 pagine.
la lista di Schindler
la lista di Schindler
Di MARCOS DE QUEIROZ GRILLO: Commento al libro di Thomas Keneally ...
Italiano: Thomas Keneally. La lista di Schindler. Traduzione: Tati Moraes. Rio de Janeiro, Record, 2021, 424 pagine.
Teoria dei frammenti
Teoria dei frammenti
Di WILLIAM DÍAZ: Presentazione del libro recentemente lanciato in Colombia, di Fabio Akcelrud Durão ...
Fabio Akcelrud Durao. Teoria in frammenti. Istantanee di vita accademica. Bogotá, Editora Tierra Firme, 2024, 238 pagine.
I Modlin
I Modlin
Di ANNATERESA FABRIS: Considerazioni sul libro di Paco Gómez...
Paco Gomez. I Modlin. Traduzione: Mari-Jõ Zilveti. San Paolo: editoriale fotografico, 2023.
I margini e il detto
I margini e il detto
Di AFRÂNIO CATANI: Commento al libro di Elena Ferrante...
Elena Ferrante. I margini e il dettato: sul piacere di leggere e scrivere. Traduzione: Marcello Lino. Rio de Janeiro, Intrínseca, 2023, 128 pagine.
Sono ancora qui - Il libro
Sono ancora qui - Il libro
Di DENILSON BOTELHO: Considerazioni sul romanzo di Marcelo Rubens Paiva...
Marcelo Rubens Paiva. Sono ancora qui. Rio de Janeiro, Alfaguara, Companhia das Letras, 2015, 296 pagine.
Teschi di vetro
Teschi di vetro
Di LETÍCIA NÚÑEZ ALMEIDA: Considerazioni sul libro recentemente pubblicato di Luiz Eduardo Soares...
Luiz Eduardo Soares. Teschio di vetro selvaggio digitale. Porto Alegre, Brasa Editora, 2024, 176 pagine.
Un connazionale di Alagoas
Un connazionale di Alagoas
Di WALNICE NOGUEIRA GALVÃO: Prefazione alla nuova edizione di “Storie di Alexandre”, di Graciliano Ramos...
Graciliano Ramos. Storie di Alessandro. Edizione commemorativa dell'80° anniversario dell'edizione originale. San Paolo, Editora Práxis Literária e Editora Anita Garibaldi, 2024.
io rubo
io rubo
Di MARCOS PALACIOS: Considerazioni sul libro di Isaac Asimov che compie 75 anni...
Isacco Asimov. Io, robot. Traduzione: Aline Storto Pereira. San Paolo, Editora Aleph, 2014, 320 pagine.
Trilogia di Copenaghen
Trilogia di Copenaghen
Di ANOUCH KURKDJIAN: Considerazioni sul libro di Tove Ditlevsen...
Tove Ditlevsen. Trilogia di Copenaghen: infanzia, giovinezza e dipendenza. Traduzione: Heloisa Jahn e Kristin Lie Garrubo. San Paolo, Companhia das Letras, 2003, 392 pagine.
Saggio sulla rabbia
Saggio sulla rabbia
Di CHRISTIAN RIBEIRO: Commento al libro recentemente pubblicato di Fabiane Albuquerque...
Fabiana Albuquerque. Saggio sulla rabbia. San Paolo, Editora Patuá, 2024, 164 pagine.
L'avventura brasiliana di Robinson Crusoe
L'avventura brasiliana di Robinson Crusoe
Di HOMERO VIZEU ARAÚJO: L'eroe borghese e schiavista all'origine dell'ascesa del romanticismo...
WATT, Ian. Miti dell'individualismo moderno: Faust, Don Chisciotte, Don Juan, Robinson Crusoe. Trans. Mario Pontes. Rio de Janeiro: Jorge Zahar Editore
Caricamento...;
Ricerca