Libri relativi all'argomento marxismo
Ricerca
Tecnofeudalesimo
Tecnofeudalesimo
Di EMILIO CAFASSI: Considerazioni sul libro appena tradotto di Yanis Varoufakis...
Yanis Varoufakis, Tecnofeudalesimo: cosa ha ucciso il capitalismo. Campinas, Editora Crítica, 2025, 240 pagine.
Ideologia, cultura, marxismo
Ideologia, cultura, marxismo
Di CELSO FREDERICO: Introduzione dell'autore al libro di recente pubblicazione...
Celso Federico. Ideologia, cultura, marxismo. New York, New York: Routledge, 2025, 236 pagine.
Una teoria della regolamentazione del capitalismo
Una teoria della regolamentazione del capitalismo
Di MICHEL AGLIETTA: Testo classico dell'economista francese, recentemente scomparso...
Michel Aglietta. Regolazione e crisi del capitalismo: l'esperienza degli Stati Uniti. Parigi, Calmann-Levy, 1976
Cultura e filosofia della prassi
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta recentemente pubblicata...
Eduardo Granja Coutinho (org.). Cultura e filosofia della prassi. Rio de Janeiro, Editoriale Mórula, 202), 268 pagine.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira ...
Zaira Vieira. Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo. Jundiaí, Editoriale Paco, 2024, 392 pagine.
Fondamenti dell'analisi sociale
Fondamenti dell'analisi sociale
Di FABIO DE OLIVEIRA MALDONADO: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro appena uscito di Jaime Osorio ...
Jaime Osorio. Fondamenti dell'analisi sociale: la realtà sociale e la sua conoscenza. Traduzione: Fabio de Oliveira Maldonado. New York, New York Times, 2025, 228 pagine.
Nella scuola eco-marxista
Nella scuola eco-marxista
Di MICHAEL LÖWY: Considerazioni su tre libri di Kohei Saito ...
di Kohei Saito| Natura contro Capitale | L'ecosocialismo di Karl Marx | Meno! Il declino è una filosofia | Marx e l'Antropocene | Il capitale nell'Antropocene
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica
Di MARCIO SALES SARAIVA: Commento al libro di Hernán Ouviña ...
Hernán Heard. Rosa Luxemburg e la reinvenzione della politica: una lettura latinoamericana. Traduzione: Igor Ojeda. New York: Oxford University Press, 2021, 184 pagine.
Saggi sulla tettologia – la scienza universale dell’organizzazione
Saggi sulla tettologia – la scienza universale dell’organizzazione
Di RODRIGO NUNES: Presentazione dell'edizione brasiliana del libro di recente pubblicazione di Alexander Bogdanov, Saggi sulla tettologia: la scienza universale della ...
Aleksandr Bogdanov. Saggi sulla tettologia: la scienza universale dell'organizzazione. Traduzione: Jair Diniz Miguel. New York, New York: Routledge. 2025, 228 pagine.
L’altro lato di Marx – conversazioni filosofiche
L’altro lato di Marx – conversazioni filosofiche
Di ANDRÉ ITAPARICA: Commento al libro di José Crisóstomo de Souza...
José Crisóstomo de Souza. Il rovescio di Marx: conversazioni filosofiche per una filosofia con futuro. Atelier de Humanidades, 2024, 276 pagine.
Storia e sviluppo
Storia e sviluppo
Di JOSÉ RAIMUNDO TRINDADE: Considerazioni sul libro di Caio Prado Júnior...
Caio Prado Junior. Storia e sviluppo: il contributo della storiografia alla teoria e alla pratica dello sviluppo brasiliano. San Paolo: Boitempo, 2021, 144 pagine.
Lavoro intellettuale e manuale
Lavoro intellettuale e manuale
Di OLGÁRIA MATOS: Prefazione all'edizione brasiliana del libro recentemente pubblicato di Alfred Sohn-Rethel...
Alfred Sohn-Rethel. Lavoro intellettuale e manuale. Traduzione: Elvis Cesar Bonassa. San Paolo, Boitempo, 2025, 280 pagine.
La dialettica rivoluzionaria
La dialettica rivoluzionaria
Di NILDO VIANA: Estratti, selezionati dall'autore, dal primo capitolo del libro recentemente uscito...
Nildo Viana. La dialettica rivoluzionaria. Goiânia, Edizioni Redelp, 2024.
Fascismo: storia e teoria
Fascismo: storia e teoria
Di DEMIAN BEZERRA DE MELO: Prefazione al libro recentemente pubblicato di David Renton...
David Renton. Fascismo: storia e teoria. Rio de Janeiro. Impianto editoriale. 2024, 228 pagine.
Lenin: un'introduzione
Lenin: un'introduzione
Di JOÃO QUARTIM DE MORAES: Estratto dal libro recentemente pubblicato...
João Quartim de Moraes. Lenin: un'introduzione. San Paolo, Boitempo, 2024, 142 pagine.
Caricamento...;

Questo sito web ha un accordo commerciale con la società AMAZON: gli acquisti effettuati tramite i link qui forniti generano un credito che utilizziamo per la manutenzione tecnica.