Libri relativi all'argomento Musicale
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Genesi Andrade (org.). 1923: modernisti brasiliani a Parigi. San Paolo, Unesp, 2024, 490 pagine.
Lo sforzo intellettuale del Brasile contemporaneo
Di OSWALD DE ANDRADE: Articolo inedito raccolto nel libro recentemente pubblicato “1923: Modernisti brasiliani a Parigi” ...
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Leonardo Bruno e Nei Lopes. Salgueiro il moderno “quilombo”: batuqueiro, mandingueiro, diverso. Rio de Janeiro, Editoriale Mórula; San Paolo, Altre espressioni, 2024, 272 pagine.
Salgueiro – il moderno “quilombo”
Di DANIEL COSTA: Nei Lopes e Leonardo Bruno raccontano in modo non lineare il percorso di un gruppo che è stato...
La storia incompleta di Miriam Batucada
Ricardo Santhiago. La storia incompleta di Miriam Batucada. San Paolo, Lettere e Voce / Popessaura, 2024, 372 pagine.
La storia incompleta di Miriam Batucada
Di DANIEL COSTA: Commento al libro recentemente uscito di Ricardo Santhiago...
Canzone finale
Jorge Coli. Canzone finale: Mário de Andrade e la sua rubrica giornalistica “Mundo musical”. Campinas, San Paolo. Editore Unicamp Edusp, 2024, 590 pagine.
Canzone finale
Di JORGE COLI: Introduzione al libro recentemente pubblicato, una raccolta di testi di Mário de Andrade commentati da Jorge Coli...
La musica brasiliana che suoni
Edson Natale. La musica brasiliana che suoni. San Paolo, Editora Paraquedas, 2023, 160 pagine.
La musica brasiliana che suoni
Di DANIEL BRAZIL: Commento al libro recentemente pubblicato di Edson Natale...
Kizomba da Vila Isabel – festival dell'oscurità e della samba
Carlos Fernando Cunha, Nathalia Sarro, Vinícius Natal. Kizomba a Vila Isabel: festival dell'oscurità e della samba. Rio de Janeiro, Editoriale Mórula/Altre espressioni, 2023, 368 pagine.
Kizomba da Vila Isabel – festival dell'oscurità e della samba
Di DANIEL COSTA: Commento al libro recentemente pubblicato di Carlos Fernando Cunha, Nathalia Sarro e Vinícius Natal...
Specchio musicale del mondo
Henry Burnett. Specchio musicale del mondo. Campinas, PHI Editora, 2021, 256 pagine.
Specchio musicale del mondo
Di FERNANDO R. DE MORAES BARROS: Commento al libro di Henry Burnett...
La musica suprema. musica e politica
Giorgio Agamben. Che cos'è la filosofia? Traduzione: Andrea Santurbano e Patricia Peterle. New York, New York, 2022, 204 pagine
La musica suprema. musica e politica
Di GIORGIO AGAMBEN: Estratto dal libro “Cos’è la filosofia?” ...
Angelo buono, genio del male
Paulinho Lima. Angelo del bene, genio del male. Rio de Janeiro, City Light, 2016, 536 pagine
Angelo buono, genio del male
Di ANDRÉ RICARDO DIAS: Commento al libro di Paulinho Lima...
Sentinelle della Tradizione
Dmitri Cerboncini Fernandes. Sentinelle della tradizione: la costituzione dell'autenticità nel samba e nel choro. San Paolo, Edusp, 2018
Sentinelle della Tradizione
Di DANIEL BRAZIL: Commento al libro di Dmitri Cerboncini Fernandes...
Beethoven, di Wagner
Riccardo Wagner. Beethoven. Rio de Janeiro, Zahar, 2010
Beethoven, di Wagner
Di HENRY BURNETT: Commento al libro Beethoven, di Richard Wagner...
tempo, tempo, tempo
Giovanni Carlos Gonçalves. Tradurre il tempo: la costruzione della memoria nelle canzoni di Caetano Veloso.
tempo, tempo, tempo
Di CELSO FAVARETTO: Prefazione al libro Tradurre il tempo: la costruzione della memoria nelle canzoni di Caetano Veloso, di João ...
tra-la-la
Tra La La - Svetonio Soares Valença e Presentazione di Nássara - Funarte 1981 - 1°. Edizione
tra-la-la
Di Walnice Nogueira Galvão Commento alla biografia di Lamartine Babo, scritto da Suetônio Soares Valença...
Tropicalismo o non Tropicalismo
Pietro Duarte. Il libro del record: Tropicália o Panis et circenses (Rio de Janeiro: Cobogó, 2018)
Tropicalismo o non Tropicalismo
Di Ricardo Fabbrini Aggiornamento della polemica scatenata nel 1968 dall'album Tropicália, opera che riuniva, tra gli altri, Caetano Veloso, Gilberto...
Ricerca