mangaba marcio

LEDA CATUNDA, MG – Mulheres Gostosas, 2014, acrilico su tela, tessuto e pelle, 180 x 160 cm.
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da THIAGO IRAPORANGA*

Poesia su oggi

Quanto vale il paradiso?
Un quinto di Boipeba
Per un chilo di mangaba.

E cosa c'entro io?
Se una cosa del genere non mi dà soldi
Mentre lui (o loro?) si vanta.

Il menestrello tropicalista
Caetanou sui poteri marci
di ridicoli tiranni

la cui competenza è elencata
In una sequenza di morte e dolore
Nel passato di Ponta dos Castelhanos

Facendo appello al suo compagno di canto,
Saggio discendente di antichi griot,
Mi quantifico

Ascoltando gli Aimoré con le loro lacrime
La Terra che sta perdendo i suoi segni vitali
Di fronte alla distruzione che non mi mente

E non importa quanto siano altisonanti
Le cuícas del popolo mascherato dello Zambiapunga
Urla e grida di schiavi

continuano ad essere ovattati
Dai venti di questo destino, niente malunga
Soffiato dall'avidità arminius che abbonda

*Thiago Iraporanga è un poeta


Il sito A Terra é Redonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
Clicca qui e scopri come

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
Kafka – fiabe per teste dialettiche
Di ZÓIA MÜNCHOW: Considerazioni sullo spettacolo, regia di Fabiana Serroni – attualmente in scena a San Paolo
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

UNISCITI A NOI!

Diventa uno dei nostri sostenitori che mantengono vivo questo sito!