Massacro a Gaza

Immagine: Lukas Hartmann
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram
image_pdfimage_print

da FELIPE APL COSTA*

Con più di quattromila bambini uccisi a Gaza, l'emittente “Criança Esperança” difende gli attacchi alle ambulanze

Il sionismo è un’ideologia intrinsecamente razzista e belligerante. E cinico, profondamente cinico.[1] Ecco perché alcuni dicono che, dopo 75 anni di saccheggi e belligeranza,[2] che il sionismo ha un posto garantito nell’elenco delle atrocità promosse dagli Stati moderni negli ultimi cinque secoli.

Guarda cosa sta succedendo nella Striscia di Gaza. Consideriamo seriamente ciò che lo Stato di Israele sta facendo in questo momento contro la popolazione palestinese. Nelle ultime quattro settimane, attacchi, torture e omicidi di routine hanno assunto una scala industriale.[3] I crimini, ovviamente, sono autorizzati dal governo. I soldati sono obbedienti e la barbarie si sta diffondendo nella Striscia di Gaza. I civili non hanno nessun posto dove fuggire; Non hanno nessun posto dove nascondersi, tranne, forse, sottoterra, accanto a Dostoevskij.[4]

A giudicare unicamente dal discorso del governo israeliano, ciò che sta accadendo sarebbe semplicemente il diritto di difesa – leggi: una risposta legittima agli attacchi promossi da Hamas il 7 ottobre.[5] In pratica, però, la storia non è proprio così. A rigor di termini, Hamas non sembra essere il bersaglio. Per restare solo sul piano materiale, basti vedere che gli attacchi stanno distruggendo l'intera infrastruttura di Gaza, compresi gli ospedali.[6] In quest'ultimo caso, infatti, la giustificazione fornita è una vecchia e cinica menzogna: gli ospedali bombardati venivano utilizzati come rifugio da gruppi terroristici.

Una parentesi. Anche se ci fosse interesse, la stampa brasiliana tradizionale non ha abbastanza capacità per coprire da vicino e in modo indipendente ciò che accade in qualsiasi conflitto militare nel mondo. Il motivo per cui i presentatori dei telegiornali si trovano spesso in difficoltà: leggere testi di fantasia, creati da notizie provenienti da molto lontano, in particolare il materiale di propaganda che viene regolarmente distribuito dalle forze militari coinvolte nei combattimenti. Così, per quanto riguarda le notizie di guerra, invece di notizie serie e attendibili, la stampa brasiliana di solito riproduce solo fantasie e propaganda.

Nel caso della “Guerra in Ucraina”, ad esempio, il tipo di notizia riprodotta nei notiziari (Giornale Nazionale e simili) mirava soprattutto a far brillare il Paese invaso e a infangare il Paese invasore. Nel caso della “Guerra di Gaza”, i toni erano invertiti. Lo scopo ora è lucidare il paese invasore e distruggere il luogo invaso.

È stata una svolta di 180 gradi, quasi da un giorno all’altro. Ma nulla che possa comportare una perdita di pubblico. Dopotutto, i professionisti che gestiscono i dipartimenti di giornalismo conoscono molto bene le più moderne tecniche di pubblicità e marketing. Manipolare e controllare sono le specialità di queste persone. Risultato: in due o tre giorni gran parte del pubblico è convinto che gli abitanti di Gaza non siano umani. Le Convenzioni di Ginevra, quindi, non si applicano a questa marmaglia.

 “Liberiamoci presto di questi animali” – frasi di questo tipo, pronunciate in pieno giorno da membri o ex membri del governo israeliano, risuonano sulla nostra stampa. Invece di critiche e repulsione, tuttavia, tutte le dichiarazioni provenienti dalle autorità israeliane, non importa quanto assurde possano essere (e quasi tutte sono assurde), sono state accolte con favore, anche dai professionisti della stampa.

Pochi giorni fa, ad esempio, un giornalista veterano di Rede Globo commesso un crimine in volo (vedi qui). E non risulta che sia stato rimproverato o addirittura messo in guardia dai colleghi. (Qualcuno avrebbe potuto rimproverarlo se avesse detto qualcosa di banale sul sesso o sul colore della pelle.) Recidivo di discorsi criminali, questa volta il ragazzo ha sostenuto che Israele potrebbe bombardare anche le ambulanze palestinesi. A tal fine ha evocato il (sacro?) diritto di difesa dello Stato sionista. Adesso sono fogne a cielo aperto.

Prima di concludere vorrei illustrare il grado di cinismo dei nostri media con due casi molto curiosi.

Primo. Nel 2017, in un discorso molto meno serio (detto fuori campo), il giornalista William Waack (CNN), allora al comando Giornale Globo, fu allontanato dalla stazione (vedi qui).

Secondo. La società mediatica che ora difende la tesi razzista e criminale secondo cui Israele ha tutto il diritto di bombardare i palestinesi, anche quando i palestinesi sono nelle ambulanze, è la stessa che ogni anno promuove la campagna Criança Esperança.[7]

C’è qualcosa che non va: la campagna, l’emittente o le dichiarazioni che difendono la morte, compresa quella dei bambini.

*Felipe APL Costa è un biologo e scrittore. Autore, tra gli altri libri di Che cos'è il darwinismo.

note:


[1] Sionismo, semitismo e antisemitismo sono cose molto diverse – per una caratterizzazione v. articolo precedente.

[2] Ricordando che lo Stato di Israele è stato fondato nel 1948.

[3] Il nocciolo della questione qui è: quanti palestinesi sono stati uccisi dall’esercito israeliano dal 7 ottobre? Diamo un'occhiata ad alcune statistiche. Il 23 dicembre, 10 giorni dopo l'inizio degli attacchi israeliani, il numero dei cittadini palestinesi uccisi superava già i cinquemila (16, per la precisione). Il 5.087% di queste vittime erano donne o bambini piccoli (vedi qui). Ieri, 5 maggio, il numero dei palestinesi uccisi dall'esercito israeliano era già pari a 11, di cui 9.770 (il 4.008% del totale) erano bambini (maschi e femmine) (cfr. qui). La notizia di oggi, 6/11, riporta che il numero dei palestinesi uccisi dall'esercito israeliano è di oltre 9mila (qui) e potrebbe aver già superato la barriera dei 10 (qui).

[4] Penso allo scrittore russo Fëdor Dostoevskij (1821-1881), autore di memorie sotterranee (1864).

[5] Secondo quanto riferito, gli attacchi dei militanti di Hamas sul territorio israeliano hanno provocato la morte di circa 1.350 israeliani (vedi qui), compreso il personale militare, i coloni armati e i civili disarmati.

[6] Le Convenzioni di Ginevra (I-IV) (1949) sono trattati internazionali che mirano a limitare le barbarie della guerra. I termini di questi accordi tutelano, tra le altre cose, coloro che non partecipano (civili e squadre sanitarie) o coloro che non partecipano più (feriti e prigionieri) agli scontri (cfr. qui). Gli attacchi alle strutture ospedaliere, ad esempio, sono classificati come crimini di guerra.

[7] L’elenco dei crimini tollerati o promossi dalla società sembra essere infinito: tortura, omicidi, gioco d’azzardo, traffico di cocaina, prostituzione, plagio, molestie (morali, sessuali), evasione fiscale, evasione fiscale, occupazione di APP, deforestazione, colpo di stato ecc. Sulla campagna Criança Esperança. Si dice che l'Unicef ​​abbia interrotto la collaborazione con Rede Globo (1986-2003) a causa del cattivo odore. Dal 2004 il partenariato è con l’UNESCO (vedi qui).


la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Antiumanesimo contemporaneo
Di MARCEL ALENTEJO DA BOA MORTE & LÁZARO VASCONCELOS OLIVEIRA: La schiavitù moderna è fondamentale per la formazione dell'identità del soggetto nell'alterità della persona schiava
Discorso filosofico sull'accumulazione primitiva
Di NATÁLIA T. RODRIGUES: Commento al libro di Pedro Rocha de Oliveira
Denazionalizzazione dell'istruzione superiore privata
Di FERNANDO NOGUEIRA DA COSTA: Quando l’istruzione cessa di essere un diritto e diventa una merce finanziaria, l’80% degli studenti universitari brasiliani diventa ostaggio delle decisioni prese a Wall Street, non in classe.
Scienziati che hanno scritto narrativa
Di URARIANO MOTA: Scrittori-scienziati dimenticati (Freud, Galileo, Primo Levi) e scienziati-scrittori (Proust, Tolstoj), in un manifesto contro la separazione artificiale tra ragione e sensibilità
L'opposizione frontale al governo Lula è estremismo di sinistra
Di VALERIO ARCARY: L'opposizione frontale al governo Lula, in questo momento, non è avanguardia, è miopia. Mentre il PSOL oscilla sotto il 5% e il bolsonarismo mantiene il 30% del paese, la sinistra anticapitalista non può permettersi di essere "la più radicale nella stanza".
Guerra nucleare?
Di RUBEN BAUER NAVEIRA: Putin ha dichiarato che gli Stati Uniti sono uno "Stato sponsor del terrorismo", e ora due superpotenze nucleari danzano sull'orlo dell'abisso mentre Trump si considera ancora un pacificatore.
Il significato nella storia
Di KARL LÖWITH: Prefazione ed estratto dall'introduzione del libro appena pubblicato
Gaza - l'intollerabile
Di GEORGES DIDI-HUBERMAN: Quando Didi-Huberman afferma che la situazione a Gaza costituisce "il supremo insulto che l'attuale governo dello Stato ebraico infligge a quello che dovrebbe rimanere il suo stesso fondamento", egli mette a nudo la contraddizione centrale del sionismo contemporaneo.
La situazione futura della Russia
Di EMMANUEL TODD: Lo storico francese rivela come ha previsto il "ritorno della Russia" nel 2002 basandosi sul calo della mortalità infantile (1993-1999) e sulla conoscenza della struttura familiare comunitaria sopravvissuta al comunismo come "sfondo culturale stabile".
I disaccordi della macroeconomia
Di MANFRED BACK e LUIZ GONZAGA BELLUZZO: Finché i "macro media" insisteranno nel seppellire le dinamiche finanziarie sotto equazioni lineari e dicotomie obsolete, l'economia reale rimarrà ostaggio di un feticismo che ignora il credito endogeno, la volatilità dei flussi speculativi e la storia stessa.
Rompete con Israele adesso!
Di FRANCISCO FOOT HARDMAN: Il Brasile deve mantenere la sua tradizione altamente meritoria di politica estera indipendente, rompendo con lo stato genocida che ha sterminato 55 palestinesi a Gaza.
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI