da FRANCISCO FERNANDES LADEIRA*
Commento al libro recentemente pubblicato di Maxwell dos Santos
Lo scorso 25 luglio, conduttore radiofonico, giornalista, funzionario pubblico e scrittore dell'Espírito Santo Maxwell dos Santos ha lanciato l'e-book Il mio rene per una recensione: vale la pena spendere una fortuna per far risuonare il tuo libro?.
L'opera in questione racconta la storia del giovane scrittore Laerte Medeiros Maia che, dopo diversi rifiuti da parte degli editori a pubblicare il suo libro Rebello resiste, firma un contratto con Edições Talismã, il cui titolare è Sebastião Alvarenga.
pubblicizzare Rebello resiste – lavoro che affronta la lotta degli studenti contro la chiusura di una scuola privata a Vitória (ES) – Edições Talismã entra in contatto con alcuni influencer digitali specializzati in recensioni letterarie, tra cui Viviane Carlini Botacin, che ha un budget di cinquemila dollari per realizzare un video di 5-10 minuti sull'argomento Rebello resiste sul tuo canale
A causa della cifra surreale addebitata da Viviane, Sebastião Alvarenga contatta telefonicamente l'influencer chiedendo uno sconto o pagando a rate da cinquemila reais (proposta che viene subito respinta).
Dopo aver appreso del rifiuto di Viviane, Laerte scrive un testo sul suo blog criticando la posizione mercenaria dell'influencer, che mette il simbolo del dollaro al di sopra del piacere della lettura.
Con ampie ripercussioni (di commenti positivi e negativi), il testo di Laerte giunse a Viviane, che chiamò l'autore capixaba accusandolo di "vittimismo" e insultandolo con parole razziste e capaci (Laerte aveva paralisi cerebrale e tratti indigeni).
Il giovane scrittore di Espírito Santo ha registrato la conversazione con l'influencer e l'ha mostrata a sua madre, che ha portato l'audio a Rádio Colibri FM, dove è stato rilasciato nel programma Rivista Colibri Prima Edizione.
Il rilascio dell'audio è diventato virale sui social media. Da quel momento in poi, Viviane ha perso gradualmente contratti, collaborazioni e follower virtuali. Tuttavia, sono venute alla luce alcune delle "cose marce" dell'influencer: violazione dei diritti del lavoro dei dipendenti, falso coinvolgimento nei video e plagio dei contenuti.
Di outro lado, Rebello resiste è diventato un successo di pubblico e di critica, culminato nella sua traduzione in altre lingue e negli adattamenti in un lungometraggio e in una miniserie.
ovviamente, Il mio rene per una recensione solleva molte più domande di quelle che ho delineato qui.
Si tratta di una opportuna riflessione sulle sfide della pubblicazione, distribuzione e promozione di un libro in Brasile, sottolineando la disparità di risorse tra piccoli e grandi gruppi editoriali nella disputa per lo spazio nel mercato letterario. Una storia accattivante che contrappone l'esempio del superamento del protagonista Laerte al cattivo carattere dell'antagonista Viviane.
Buona lettura a tutti!
*Francisco Fernando Ladeira è un dottorando in geografia presso Unicamp. Autore, tra gli altri libri, di L'ideologia delle notizie internazionali (Editore CRV).
Riferimento
Maxwell dos Santos. Il mio rene per una recensione: vale la pena spendere una fortuna per far risuonare il tuo libro? Vitória, edizione dell'autore, 2022, 182 pagine. Disponibile in https://bit.ly/meurimporumaresenhapdf
Il sito la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori. Aiutaci a portare avanti questa idea.
Clicca qui e scopri come.