Musica country e politica dei partiti

Immagine: Banksy, buona giornata (non firmato), 2003
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da CAIQUE CARVALHO*

Un mercato musicale molto controllato legato alle ali borghesi più arretrate del Paese

Dominato dalle linee guida morali che attraversavano i social network sotto forma di notizie false, le ultime elezioni presidenziali si sono rivelate un capitolo decisivo della storia brasiliana e hanno attestato le fratture storiche che hanno a lungo eroso questa nazione continentale.

Mentre i candidati, uomini e donne, cercavano di rimanere in piedi sul terreno traballante delle discussioni su costumi e religione, i programmi neoliberisti sono rimasti praticamente intatti e l'agroalimentare - uno dei settori che ha maggiormente beneficiato dello smantellamento dei diritti del lavoro e della deregolamentazione delle leggi ambientali - ha mantenuto il suo aspetto intatto e ben curato.

Il secondo turno ha confermato le aspettative della società e i risultati delle urne: il Palácio da Alvorada sarebbe stato conteso da Jair Messias Bolsonaro e Luís Inácio Lula da Silva. questo secondo tondo significava un'intensificazione della corsa, in cui entrambi i candidati mettevano tutte le carte in tavola. Il sostegno di artisti e altri personaggi famosi divenne uno degli elementi strategici per attirare possibili voti di indecisi e astenuti. Mentre Lula aveva una buona parte di artisti musicali provenienti dalla samba, pop e MPB, Jair Bolsonaro ha aggiunto un notevole supporto sertanejo al suo podio.

L'impegno politico di artisti legati alla musica country non è senza precedenti. È possibile rintracciare un'attività di questo tipo legata alla politica, già all'inizio del XX secolo. Alvarenga e Ranchinho sono stati arrestati più volte dal governo di Getúlio Vargas, condizione che è durata fino a quando sono stati invitati a fare presentazioni per il presidente, quando il precedente rapporto di inimicizia si è trasformato in sostegno reciproco. Durante gli anni '1960, duetti come Léo Canhoto & Robertinho e Tonico & Tinoco presero l'iniziativa nella difesa della dittatura militare, componendo e cantando canzoni che esaltavano le conquiste del regime autoritario.

Tuttavia, fu durante il governo di Fernando Collor de Mello che si verificò un cambiamento significativo nella partecipazione politica di questi artisti. A differenza degli esempi precedenti, in cui l'appoggio è stato dato in modo dissociato, è possibile percepire nella difesa dei sertanejos a Fernando Collor la formazione di un coeso blocco sertanejo che è riuscito a guidare e parlare in nome di un intero genere . Alla visita a Casa da Dinda, l'evento più esplicito a sostegno dell'allora presidente, vi fu la partecipazione di oltre 40 artisti country, che era stata articolata dal conduttore radiofonico e proprietario di Rádio Atividade, Wigberto Tartuce e dalla TV presentatore, Gugu Liberato, che ha comandato O sertanejo sabato, il programma più importante del suo genere all'epoca.

Come negli anni '1990, possiamo vedere un elemento di coesione nel sostegno sertanejo a Jair Bolsonaro, quando cantanti come Leonardo, Chitãozinho e Fernando Zor si articolarono in un'esplicita visita di difesa all'allora candidato. È vero che ci sono, in casi come questi (di intenso impegno nella campagna), motivazioni politiche ed economiche ben definite che sono direttamente collegate alla posizione sociale in cui si trovano gli individui.

In questo senso, il sostegno di Zezé Di Camargo o Gusttavo Lima si spiega con interessi direttamente legati alle agende aziendali dell'agroalimentare, visto che sono anche imprenditori del settore. Tuttavia, per capire come questo gruppo di artisti riesca a modellare l'intera posizione della musica country, è necessario comprendere le trasformazioni specifiche del genere, la sua formazione sociale e le sue espressioni artistiche.

Intraprendendo questa strada, ci si allontana dalle letture che identificano il sostegno arretrato al candidato Jair Bolsonaro come conseguenza di una sorta di “risentimento” di questo settore nei confronti delle classi medie di San Paolo, Rio de Janeiro e della sinistra in generale.[I] Così come prendiamo le distanze anche da altre analisi[Ii] che condannano l'intero genere al più maldestro conservatorismo, costruendo un tipo di prospettiva in cui, in genere, c'è un'ibridazione tra la critica alla posizione politica di questi artisti e una bassa valorizzazione delle loro produzioni musicali. Ciò si traduce, da un lato, in un grave e storico pregiudizio musicale nei confronti della musica country e, dall'altro, in una ridotta capacità di comprensione del fenomeno.

La musica country è un genere che è riuscito a concentrare ed esprimere le trasformazioni socioeconomiche che ha attraversato il mondo rurale, in particolare quelle derivanti dalla modernizzazione agricola avvenuta dagli anni '1960 in poi, che ha posto le basi per la nascita del moderno agrobusiness negli anni '1990. Un fatto che li legava anche, nel Novecento, al contingente di migranti e lavoratori che si formava nella metropoli e ne costituiva il pubblico fedele. In questo stesso periodo di cambiamento nella struttura sociale ed economica brasiliana, la musica country si è trasformata esteticamente ed extra esteticamente.

Nell'ambito estetico, la generazione romantica ha incorporato nel suo canzoniere la follia del rodeo che si è diffusa in tutto il paese, la vita da viaggio del camionista, l'esperienza del migrante in città, nonché le frustrazioni delle relazioni affettive e la solitudine del soggetto moderno alla fine del sec. C'è stato anche un cambiamento in relazione all'origine sociale dei sertanejos. Mentre i primi artisti del genere provenivano principalmente dall'interno di San Paolo, dagli anni '1960 in poi, c'è stato un graduale aumento del numero di artisti del Midwest brasiliano. Le strade che un tempo li portavano a Botucatu, Itaporanga o Tietê, hanno guadagnato un nuovo percorso, che ha portato a Goiânia, la nuova capitale della musica country.

Negli anni 2000, questa tendenza si è intensificata in diverse aree. Il Sertanejo Universitário nasce dall'espansione dell'istruzione superiore nel paese,[Iii] il consolidamento dell'agroalimentare durante il governo Lula e l'aumento del prezzo internazionale del materie prime dalla domanda cinese, che ha consentito l'espansione del credito e dei consumi in Brasile.

In linea con il momento nel paese, questa nuova fase della musica country ha iniziato a costruire e immaginare un mondo di celebrazione, successo e divertimento che si è condensato nel "microcosmo" della ballata country, consolidando sia esteticamente che commercialmente questo genere nel brasiliano fantasia e nel paese mercato musicale nel paese. Allo stesso tempo, tutti questi cambiamenti sono stati accompagnati da una crescente strutturazione e professionalizzazione della produzione e diffusione di questo genere musicale. In questa posizione, la musica country ha garantito, da un lato, l'emergere di un ramo della produzione musicale nel mercato brasiliano formato da rinomati uffici, band, compositori e produttori, specializzati nell'elaborazione di questo prodotto artistico e, dall'altro , settore privilegiato della circolazione di beni musicali, fiere agricole e rodei.

La preponderanza e l'importanza raggiunta dagli uffici di produzione e amministrazione delle carriere degli artisti e delle manifestazioni di esaltazione dell'agroalimentare – che intrattengono dubbi rapporti con i municipi delle piccole città nella questione del reperimento delle risorse finanziarie e della loro destinazione culturale – come lo spazio principale di circolazione della musica sertaneja si traduce in una crescente e seria influenza di questi settori nella posizione politica dei sertanejos.[Iv] In questo senso, una critica a Jair Bolsonaro potrebbe stonare il rapporto storico di comodo di questo genere con la borghesia agricola, una delle più impegnate nel sostenere il progetto bolsonarista.[V]

Lo si vede nell'episodio in cui João Gomes (che, pur appartenendo al genere piseiro, condivide un pubblico e dipende da strutture produttive e diffusione simili a quelle dei sertanejos) si è levato in coro contro Jair Bolsonaro nel settembre 2022. Dopo il brutta ripercussione, il giovane artista si è scusato e ha dichiarato di non “alzare nessuna bandiera”, cosa che non è bastata all'Unione rurale di Imperatriz, che ha rifiutato la partecipazione del cantante – che era già prevista – al Parco delle Esposizioni della città.[Vi] Allo stesso modo, vale la pena ricordare che nel 2018 la sertaneja Marília Mendonça ha aderito alla campagna “#Elenão”, ritirandosi qualche tempo dopo, dopo aver subito critiche da parte del pubblico e minacce alla sua famiglia.[Vii] Quell'anno, pochi sertanejos si manifestarono esplicitamente a sostegno di una candidatura diversa da quella di Jair Bolsonaro, ad eccezione di artisti come Lauana Prado e Gabeu, che dichiararono il loro voto per Lula.

È evidente che l'agribusiness non può essere inteso qui come una chiave esplicativa univoca per comprendere questo rapporto tra genere e settori di destra più conservatori. Tuttavia, allo stesso modo, non possiamo ignorare il suo intenso rapporto con la musica country e l'attuale importanza commerciale che questo settore mantiene, soprattutto nell'ambito della diffusione. Da ciò deriva il silenzio professionale che la maggior parte degli artisti sertanejo mantiene quando il tema è la politica, muovendosi verso il discorso ideologico della neutralità, frutto di un mercato musicale molto controllato e legato alle ali borghesi più arretrate del paese.

Invece di leggere l'appoggio del sertanejo ai governi conservatori e neoliberisti come risultato di "risentimento", che equivarrebbe a portare tutti su un divano, dovremmo chiederci da dove viene la quantità di denaro che circonda questo genere musicale e dove va • qual è il reale grado di libertà e autonomia degli artisti che lo compongono. In questo senso, la nostra attenzione deve rivolgersi non solo alla comprensione e all'analisi del frastuono di chi ha sostenuto Jair Bolsonaro, ma anche al silenzio di chi ha scelto di non esprimere la propria opinione.

*Caicco Carvalho Inlaureando in scienze sociali presso l'Università Federale di Bahia (UFBA).

note:


[I] Giornale. “Perché sertanejos come Gusttavo Lima e Leonardo sostengono Jair Bolsonaro”. 17/11/2022. Tratto da: https://www1.folha.uol.com.br/colunas/gustavo-alonso/2022/10/por-que-sertanejos-como-gusttavo-lima-e-leonardo-apoiam-jair-bolsonaro.shtml

[Ii] Pragmatismo politico. "Come il lato oscuro dell'agrobusiness ha potenziato il sertanejo universitario". 17/11/2022. Tratto da: https://www.pragmatismopolitico.com.br/2022/06/como-lado-obscuro-agronegocio-impulsionou-sertanejo-universitario.html

[Iii] È da notare che il Sertanejo Universitário è potuto emergere solo dal consolidamento di un pubblico universitario che si è ampliato a partire dagli anni 90. Questa espansione, tuttavia, è avvenuta in concomitanza con il ruolo svolto dal Brasile nella divisione internazionale del lavoro in un contesto neoliberista. Se prestiamo attenzione agli artisti che hanno frequentato l'istruzione superiore e che hanno costituito la prima generazione della fase Sertanejo Universitário, questa relazione diventa evidente quando ci si rende conto che una buona parte di loro era legata a corsi direttamente legati alle esigenze produttive dell'agrobusiness, quali Agronomia e Zootecnia.

[Iv] La presenza dell'annunciatore di rodeo Cuiabano Lima tra i sertanejos, nella visita che hanno fatto a Bolsonaro al Palácio da Alvorada il 17/10/2022, è sintomatica e indica questo legame tra gli artisti del sertanejo e gli eventi culturali e commerciali derivanti dall'agroalimentare e la tendenza politica di questa ala della borghesia.

[V] Recenti rapporti preparati dalla Procura della Repubblica e dalla polizia del Paese indicano come gli atti antidemocratici che non accettano il risultato delle ultime elezioni presidenziali abbiano, come finanziatori e organizzatori di maggior spicco, i rappresentanti dell'agrobusiness. La storia completa può essere trovata su: Brasil de facto. "Chi è chi: incontra le persone accusate di aver organizzato e finanziato atti di colpo di stato in Brasile" 19/11/2022. Tratto da: https://www.brasildefato.com.br/2022/11/18/quem-e-quem-conheca-as-pessoas-acusadas-de-organizar-e-financiar-os-atos-golpistas-no -Brasile

[Vi] Stato delle miniere. "L'Unione blocca lo spettacolo di João Gomes dopo che il cantante ha 'trattato male Bolsonaro'" 17/11/2022. Tratto da: https://www.em.com.br/app/noticia/politica/2022/09/13/interna_politica,1393457/sindicato-barra-show-de-joao-gomes-apos-cantor-tratar-bolsonaro -mal.shtml

[Vii] Telegiornale – UOL. “Sertaneja, Marília Mendonça era contro Bolsonaro nel 2018 e ha ricevuto attacchi”. 17/11/2022. Tratto da: https://noticiasdatv.uol.com.br/noticia/celebridades/sertaneja-marilia-mendonca-foi-contra-bolsonaro-em-2018-e-recebeu-ataques-91066

Il sito la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori. Aiutaci a portare avanti questa idea.
Clicca qui e scopri come

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI