Non c'è stato nessun arrego e non è stato nemmeno un colpo

Marina Gusmão, Dolce Cobra.
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da GIULIANO RODRIGUES*

L'impeachment è fuori dal quadro immediato e la terza via si indebolisce.

Il 7 settembre bolsonarista non è mai stato veramente il giorno in cui prendere il controllo del quartier generale dell'STF o dichiarare lo stato d'assedio. Soprattutto perché il colpo di stato è già stato affrontato, è iniziato nel 2016. Da allora, abbiamo vissuto a colpo di statoA colpo di stato in corso. Bolsonaro non ha mai nascosto il suo obiettivo di chiudere il regime.

Bolsonaro è già al governo. E anche i militari. Perché colpire ora? Chi impedirebbe un golpe bolsonarista? Le Forze Armate – chi sostiene maggiormente l'ex capitano? Continua ad avere la maggioranza alla Camera e non si preoccupa di adesso, ma del 2022. Non è un governo “normale”; ma dirompente: bluffa, minaccia, ostenta truffe ogni giorno.

Nonostante abbia perso il sostegno popolare, il presidente ha ancora un indice di gradimento del 25%. Il neofascismo oggi è una corrente di massa in Brasile. E ha mostrato la sua forza nelle strade il 7.

Bolsonaro si è riposizionato. Scoprì i denti. Dimostra di avere muscoli. Ha chiarito che non "cadrà da maturo". Ha anche raggruppato la sua base parlamentare. Rodrigo Pacheco ha chiuso il Senato – Arthur Lira ha fatto il discorso più scivoloso possibile. Ha messo la truffa al centro dei titoli. Ha testato nuovi limiti e inviato molti messaggi.

Le analisi impressioniste, allarmistiche o trionfaliste che siano, non fanno altro che intralciare il campo progressista. Hanno sbagliato i settori che hanno difeso l'annullamento delle manifestazioni dei movimenti sociali del 7. L'obiettivo dei neofascisti era quello di mettere più gente in piazza. Tuttavia, il movimento era molto lontano da un simile "flop". L'autoinganno non aiuta a truccare il nostro campo.

Mourão, il deputato, non ha rotto con Bolsonaro: è stato al suo fianco a Brasilia e in seguito ha affermato che non c'è clima per mettere sotto accusa il presidente. Cioè, l'operazione di impeachment diventa ancora più complessa.

Bolsonaro avanza e arretra. Fa parte del gioco. A metà aprile dello scorso anno, ha rilasciato una dichiarazione equilibrata alla televisione nazionale, negando persino la clorochina. Il buon senso non è durato pochi giorni. C'è molta intelligenza politica nelle azioni del leader neofascista.

Non c'è stata alcuna confutazione nella nota formale di questo giovedì, 9 – tutti sanno che non è stata scritta da Bolsonaro. È un passo di danza. Bolsonaro ha messo le carte in tavola, ha mostrato i denti – ha ribadito che non si farà sconfiggere, si è rimesso in gioco elettorale (“se ​​non mi vogliono, dovranno inghiottire Lula”).

La reazione "dalle élite" ha mostrato apprensione, ma è stata misurata e tiepida, sia da parte dell'STF, dei media o dei partiti che presumibilmente vocalizzano la "borghesia neoliberista non fascista". Il messaggio per lui era “hai esagerato, tirati indietro, aiutaci ad aiutarti”. Atto continuo, Bolsonaro mette in scena tanto rammarico. Ci sono state molte trattative dietro le quinte, probabilmente anche sul destino del clan familiare.

Radicalizzando troppo la sua base fascista, Bolsonaro istiga cose come blocchi stradali da parte di camionisti e altre stranezze. Delude molti dei suoi con la presunta collusione con le “istituzioni”. Ciò che molti di noi disprezzano come comportamento da "bestiame" riflette in realtà un'impressionante organicità, disciplina, fermezza ideologica, volontà di combattere - che è gravemente carente alla sinistra.

Non bisogna, tuttavia, sopravvalutare la frustrazione della base neofascista. È già in fase di riorientamento, sia da parte di Bolsonaro (“che si calmi domani”), sia da parte del influenzatori loro – Bannon/Carluxo fanno girare l'opinione di questo gruppo in 48 ore. Se necessario, il neofascismo scarterà i settori più estremi che non seguono la sua guida (basta fare riferimento a esperienze storiche, come l'ascesa del nazismo in Germania).

Il “ritiro” di Bolsonaro è in realtà un riposizionamento temporaneo. Sgonfia i pruriti a favore dell'impeachment da entrambi Faralimerse le parti (PSD/DEM/PSL/PSDB). Inoltre, l'atto pro-Doria al 12° garrese (la manifestazione MBL non ha nulla a che fare con la sconfitta di Bolsonaro, ma con il veto di Lula e l'elogio del tucano governatore di San Paolo). La finta opposizione micareta di domenica prossima è rimasta senza fiato.

Non sopravvalutare la forza del neofascismo. Domani non ci saranno carri armati nelle strade, nessun PM o milizia che ucciderà persone senza controllo. Allo stesso tempo, è necessario non sottovalutare le forze del neofascismo. Bolsonaro non si è sciolto. La grande borghesia e buona parte delle classi dominanti restano divise, non hanno deciso cosa fare, oltre a promuovere una terza via. Ma non opereranno ora per rovesciare Bolsonaro.

La lotta contro il bolsonarismo è molto più dura della lotta contro Bolsonaro. E non basta affrontare il neofascismo senza affrontare il neoliberismo. Nessuna illusione con la grande borghesia, con i presunti settori democratici dei ricchi: sono stati loro a strappare la costituzione del 88 e a rendere praticabile il bolsonarismo.

Respiro profondo. Analisi del saldo. Pensare in termini storico-strutturali, analizzando i rapporti tra le classi sociali, lo scenario internazionale, i rapporti tra sovrastruttura politica e infrastruttura. Meno velleità. Più rigore.

Strade e reti. Organizzazione di base. Giro nel territorio. Formazione politica. Affrontare le guerre culturali, ideologiche. Difendi un programma di sinistra di riforme strutturali – senza paura. Rafforzare il campo democratico popolare. Combinare la lotta istituzionale con la lotta sociale e culturale. Smettetela di ridicolizzare il bolsonarismo: comprendete le dimensioni della crisi e la posizione difensiva in cui ci troviamo.

Il 2022 non è il 2002. Lo scenario rimane instabile, confuso. Bolsonaro si posiziona per rimanere l'anti-Lula. E per interrompere l'intero processo. Nulla è dato. Senza lotta sociale, senza mobilitazioni di piazza, saremo svantaggiati. Non è possibile giocare da fermi, pensando che Lula sia quasi eletto. Sconfiggere il programma Guedes, l'autoritarismo neofascista e ricostruire/trasformare il Brasile esigerà molto di più da tutti noi. A cominciare dallo studio, dal respiro. Riflettete molto prima di fare (e diffondere) “analisi” congiunturali piene di auspici e prive di fatti.

*Julian Rodriguez è un professore e giornalista, LGBTI e attivista per i diritti umani.

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
Kafka – fiabe per teste dialettiche
Di ZÓIA MÜNCHOW: Considerazioni sullo spettacolo, regia di Fabiana Serroni – attualmente in scena a San Paolo
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

UNISCITI A NOI!

Diventa uno dei nostri sostenitori che mantengono vivo questo sito!