L'economista di Donald Trump

Immagine: dentro
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da ALESSANDRO OTTAVIANI*

È un errore considerare Peter Navarro, uno dei rari economisti a cui Trump dà una certa credibilità, come “eccentrico”, “ritratto di un incidente” o “deviazione, che sarà presto risolta”.

Peter Navarro è attualmente direttore di Ufficio per la politica commerciale e manifatturiera, del governo federale degli Stati Uniti, e uno dei rari economisti a cui Donald Trump dà una certa credibilità.,

Durante la crisi del Covid-19, la sua prestazione è stata ancora più notevole. Come riportato, il 2 aprile 2020, “Donald Trump si è rivolto (…) al Defense Production Act per aiutare le aziende che producono respiratori (…). (…) General Electric, Hill-Rom Holdings Inc, Medtronic Plc, Resmed Inc, Royal Philips NV e Vyaire Medical Inc.”,

Questo rafforzamento per le aziende nazionali nordamericane è stato portato avanti da Peter Navarro, che intraprende la missione come un vero “falco economico”: “Della sua 'nuova autorità sulle aziende e le loro reti di fornitura globali', racconta come l'ha usata con 3M, che ha fabbriche in Cina: 'L'azienda non era disposta a riferire sulla distribuzione delle maschere che produce nel mondo e a fornirle al popolo americano. Vuole agire come una nazione sovrana (…). E in questa crisi c’è un solo Paese e un solo presidente”.,

La stampa ha recentemente riportato la mossa legale di Donald Trump verso il tentativo di monopolizzare, per gli Usa, l'esplorazione mineraria sulla Luna e altri corpi celesti: “Nel pieno della pandemia di coronavirus, che ha già contagiato più di 360mila americani, il presidente della gli Usa, Donald Trump, sono coinvolti nell'ennesima polemica dopo aver pubblicato un decreto che attribuisce al Paese il diritto di esplorare le risorse della Luna, contraddicendo l'accordo stipulato sul satellite naturale del pianeta Terra. “Gli americani hanno il diritto di impegnarsi nell’esplorazione commerciale, nel recupero e nell’uso delle risorse nello spazio extraatmosferico in conformità con la legge applicabile. Lo spazio esterno è un dominio giuridicamente e fisicamente unico dell’attività umana e gli Stati Uniti non lo considerano un bene comune globale. (…)', si legge nel decreto firmato da Trump, respinto da Mosca”.,

Questa proposta ha anche la mano di Peter Navarro, come si può vedere in Morte dalla Cina (scritto in collaborazione con Greg Autry, per essere una sorta di programma d’azione per lo Stato capitalista nordamericano di fronte al pericolo cinese e alla minaccia alla sua egemonia globale): tra le proposte concrete per “affrontare la sfida spaziale cinese” c’è “Rivendicare la Luna prima che lo faccia la Cina”.,

Per Peter Navarro, la Cina rappresenta una minaccia per gli Stati Uniti, a causa della sua ascesa industriale guidata dallo Stato cinese e delle sue politiche mercantiliste, protezionistiche, imperialiste, pianificate e aggressive.

Tra gli strumenti cinesi ci sarebbero (i) la formazione di una complessa rete di sussidi illegali alle esportazioni; (ii) valuta astutamente manipolata e brutalmente svalutata; (iii) palese contraffazione, pirateria e palese furto della proprietà intellettuale nordamericana; (iv) coinvolgimento in un significativo degrado ambientale; (v) norme eccessivamente permissive in materia di salute e sicurezza sul lavoro; (vi) tariffe e quote di importazione illegali; (vii) fissazione dei prezzi e utilizzo di altre pratiche predatorie al fine di espellere i rivali stranieri dai principali mercati delle risorse e quindi imporre prezzi eccessivi ai consumatori attraverso monopoli di prezzo; e (viii) impedire a tutti i concorrenti internazionali di stabilire le proprie attività sul suolo cinese.,

Le cinque parti di Morte dalla Cina vengono chiamati in termini militaristici, “preparazione alla guerra” (che in realtà prenderebbe piede qualche anno dopo la sua pubblicazione, quando le sue formulazioni si rivelarono adeguate alle concezioni di Donald Trump): “'Attenzione dell'acquirente agli steroidi","Armi di distruzione del lavoro","Ti seppelliremo, in stile cinese","Una guida per autostoppisti ai gulag cinesi"E"Una guida alla sopravvivenza e un invito all’azione".

Vengono elencate, in modo ampio e urgente, le misure strategiche da modellare, molte delle quali sono attualmente in pieno svolgimento: (i) evitare i prodotti cinesi;, (ii) smantellare le armi cinesi che distruggono posti di lavoro;, (iii) fissare limiti rigorosi allo spionaggio cinese e alla guerra informatica;, (iv) affrontare e combattere la crescente minaccia militare cinese;, (v) combattere il colonialismo globale cinese;, (vi) fermare le morti in Cina da parte della Cina;, (vii) affrontare la sfida spaziale cinese.,

È un errore considerare Peter Navarro o Donald Trump come “eccentrici”, “ritratti di un incidente” o “deviazioni, che saranno presto risolte”. Rappresentano l'espressione radicata dello Stato capitalista nordamericano e della sua disciplina giuridica, sempre incentrata sulla difesa radicale dei propri interessi e sul mantenimento delle proprie posizioni di potere.

Non si tratta di “eccezionalismo”, ma di “struttura profonda”, che riecheggia il famoso modello del “Super 301” – uno strumento giuridico statunitense per punire unilateralmente i paesi che li colpiscono a livello commerciale – e le azioni del deputato Richard Gephardt, che ha proposto la incidenza del diploma Automaticamente “contro i paesi che avevano surplus eccessivi nella bilancia commerciale con gli Usa. Secondo il progetto sarebbero previste due eccezioni: i paesi con difficoltà nella bilancia dei pagamenti e i casi in cui l'azione 301 potrebbe danneggiare gli interessi economici degli Stati Uniti. (…) Ribaltato dal veto del presidente Reagan, con la motivazione che era 'troppo draconiano per essere efficace', il cosiddetto 'emendamento Gephardt' lasciò il posto al Super 301, come suo dispositivo sostitutivo”., Sostituito il obbligo Automatico sanzionare altri paesi per possibilità discrezionale per attaccarli...

*Alessandro Ottaviani è professore di diritto economico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'USP.

note:


, Cfr., tra gli altri, ROGIN, Josh. “Come Peter Navarro ha ritrovato il suo ritmo”. Il Washington Post. Pubblicato il 27/02/2018.

, Pubblicato il 2/04/2020.

, Pubblicato il 8/4/2020.

, Pubblicato il 7/4/2020. Disponibile a https://revistaforum.com.br/global/trump-assina-decreto-para-dar-aos-eua-direito-de-exploracao-de-recursos-da-lua-como-agua-e-minerios/>

, NAVARRO, Pietro; AUTRI, Greg. Morte per mano della Cina: Fronte al Drago: un appello globale all'azione. New Jersey: Pearson FT Press, 2011, pag. 257-259.

, Ibidem, pag. 1-11.

, Ibidem, pag. 234-239. Alcune delle proposizioni specifiche: non acquistare prodotti”Made in China”; leggi più severe contro la Cina e i prodotti cinesi che danneggiano gli americani.

, Ibidem, pag. 239-245. Alcune proposte concrete: inviare un emissario segreto in Cina per avvertirla dell'intenzione americana di stigmatizzarla come manipolatrice valutaria; fermare il dirottamento del lavoro di ricerca e sviluppo; vietare alle aziende statali cinesi di acquistare aziende private.

, Ibidem, pag. 245-249. Alcune proposte concrete: penalizzare le spie cinesi in modo più serio e aggressivo; dichiarare gli attacchi informatici compiuti dagli stati nazionali come atti di guerra.

, Ibidem, pag. 249-252. Esempi di proposte: riconoscere che gli Stati Uniti hanno bisogno di ottenere un maggiore rendimento dal complesso militare-industriale, in considerazione della crescente superiorità quantitativa delle armi cinesi; evitare una corsa agli armamenti con la Cina, che si trova in una situazione economica e militare molto più favorevole rispetto agli Stati Uniti.

, Ibidem, pag. 252-255. Proposte: espandere il messaggio americano nel mondo, come via per ottenere accesso ai mercati e diffondere i valori democratici; sostituire l’insegnamento del francese e del tedesco nelle scuole superiori con il mandarino, come modo per conoscere il nemico.

, Ibidem, pag. 255-257. Alcune proposte concrete: ripristinare i diritti umani come elemento della politica estera americana (gli Stati Uniti devono continuare a esercitare pressioni sulla Cina affinché rispetti i diritti umani); fare investimenti in aziende e valute di paesi ricchi di risorse, come l’Australia e il Brasile, che si stanno espandendo tanto quanto la Cina.

, Ibidem, pag. 257-259. Proposte concrete, come menzionato sopra: rivendicare la Luna prima che lo faccia la Cina; concessione di borse di studio, prestiti agli studenti e sussidi/finanziamenti educativi diretti in modo sproporzionato ai settori della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

, ARSLANIANO, Regis. Ricorso alla Sezione 301 della legge commerciale statunitense e all'applicazione delle sue disposizioni controBrasile. Brasilia: Istituto Rio Branco, 1994, p. 77.


la terra è rotonda c'è grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ricevi un riepilogo degli articoli

direttamente sulla tua email!