il muambeiro

Immagine: Ron Lach
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da LUIS FELIPE MIGUEL*

Il bolsonarismo è il più grande emblema del degrado etico del Brasile

È sempre più difficile per Jair Bolsonaro liberarsi del caso dei gioielli. La trama mostra che Jair e Michelle hanno trasformato la Presidenza della Repubblica in un'operazione di furto e contrabbando, coinvolgendo ministri e alti ufficiali dell'Esercito.

I messaggi scambiati tra i membri della sua cerchia ristretta, rivelati dall'inchiesta, rendono sempre più difficile per Jair Bolsonaro raggiungere la sua classica difesa: "Stavano commettendo crimini per favorirmi, ma io non sapevo nulla".

L'utilizzo dell'aereo presidenziale nell'ambito del contrabbando indica il raggiro della Presidenza della Repubblica da parte della banda criminale.

La Polizia Federale chiede che venga violato il segreto bancario e fiscale di Jair Bolsonaro, cosa che potrebbe avere ripercussioni devastanti.

Il fatto che Frederick Wassef abbia riacquistato il Rolex venduto da Mauro Cid per nascondere il furto dimostra che la banda di Jair Bolsonaro sta agendo per ostacolare le indagini. Questo è un motivo più che sufficiente per ordinare la carcerazione preventiva.

Jair Bolsonaro è un genocidio, che avrebbe centinaia di migliaia di morti sulla coscienza, se avesse coscienza. Ha cospirato contro la democrazia, ha stracciato la Costituzione e ha sistematicamente mancato di adempiere a tutti i doveri derivanti dalla carica ricoperta.

Forse andrà in prigione per un semplice furto di gioielli. Va bene, è un inizio.

Il caso mette anche l’esercito nell’occhio del ciclone. Non si tratta solo del già famigerato colonnello Cid, ma anche di suo padre, il generale Cid.

Cidão e Cidinho, per intenderci. I due pagavano con soldi pubblici per gestire i loschi affari del presidente, altra caratteristica della cosca.

Il padre di Cid non era solo un generale in pigiama e l'amico intimo di Jair. Era anche a capo dell'Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti negli Stati Uniti, con uno stipendio di circa 60 R$. Tra i suoi obblighi, mandare all'asta i gioielli rubati.

Cidão, tra l'altro, ha fornito il “rilievo comico” della trama, con il patetico riflesso nella foto del portagioielli, che gli ha permesso di essere identificato come intermediario nella vendita della muamba.

Il comando dell'Esercito ha già detto che non si manifesterà. Ha anche detto che "non condona alcuna cattiva condotta" (ride), cioè è entrato in modalità di riduzione del danno. Indossando la divisa d'alta quota, Cid Sr. ha ricevuto solo la solidarietà del gorilla Sergio Etchegoyen, oggi in pigiama.

Un altro elemento importante della storia è il silenzio assordante della Bolsonarosfera sul caso. Sembra che gli inventori di vere e proprie bugie, che il bestiame è pronto a ingoiare su qualsiasi cosa, siano in vacanza.

In effetti, stanno aspettando lo svolgersi degli eventi, per cercare di incorporare qualsiasi narrazione assurda.

È solo che la storia è facile da capire, fatta su misura per causare danni. Qualcuno si appropria di un bene che non è suo e lo vende a qualcun altro: furto. Vuole passare per legittimo proprietario: peculato. Riacquista e restituisce quando le cose fanno schifo, facendo finta di niente: intralcio alle indagini.

Il bolsonarismo è il più grande emblema del degrado etico del Brasile. Un Paese dove 58 milioni di cittadini non si sono vergognati di votare a favore di un genocidio. Votare per una persona che si prende gioco della sofferenza altrui, che difende la tortura, che mente patologicamente, che esalta la violenza, che trasuda incultura e brutalità.

Chissà, forse adesso si vergogneranno di aver votato per un ladro di gioielli e orologi, Ali Babá di Rio das Pedras.

* Luis Filippo Miguel È professore presso l'Istituto di Scienze Politiche dell'UnB. Autore, tra gli altri libri, di Democrazia nella periferia capitalista: impasse in Brasile (autentico).

Originariamente pubblicato sui social media dell'autore.


la terra è rotonda esiste grazie ai nostri lettori e sostenitori.
Aiutaci a portare avanti questa idea.
CONTRIBUIRE

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI