Ehi Russo, le cose sono diventate grigie, eh...?

Immagine: ColeraAlegria
WhatsApp
Facebook
Twitter
Instagram
Telegram

da FRANCISCO PIEDE HARDMAN*

La maledizione su coloro che si sono uniti alla menzogna contro la Repubblica richiederà molto tempo per passare

Quando ho visto I giorni più intensi di Madame Russo nella vetrina della libreria dietro l'angolo, ho pensato: buona lettura per i momenti di pandemia, deve essere un torrente erotico molto caldo. Che cosa! Che cosa insapore, Russo! Mi dispiace, ma ti avviso che il volume è bloccato. Ah, sei stato tu che hai insegnato a scrivere alla signora? Ah, capisco, questo spiega tutto. Chissà ora, nei giorni relativamente non occupati degli States, potresti non approfittare di un corso tenuto da Olavo: “come scrivere bestseller senza rinunciare alla ciarlataneria”. Penso che avanzerebbero di qualche passo, senza dubbio.

Ma dov'è la rete Globo de Manipulação, non è venuta in aiuto? Tu sai cos'è? Sono molto bassi, hanno manipolato così tanto che sono caduti in una crisi di automanipolazione. Ma forse Míriam Porquinho e il suo promettente figlio giornalista vengono in soccorso e rilasciano un'intervista del tipo "Sono vittima di hacker malvagi, credetemi! E le esenzioni dal Barão de Limeira, ancora niente? Aspettare non fa male, si attengono sempre ai dettagli dei dettagli per mascherare a malapena la loro irresistibile vocazione reazionaria. Localismo rilevante travestito da “progetto nazionale”. Calmati, dagli un po' di tempo, non fa male aspettare.

Niente da confrontare con il suo progetto internazionale, Russo. Ispirato all'atleta-presidente di Mosca, ma in realtà ancorato all'FBI, nello scambio con il Dipartimento di Giustizia (alla CIA?). Dopotutto, non è una novità che volessero il fallimento di Petrobras, che volessero la distruzione dei più importanti appaltatori, che volessero far esplodere i BRICS. Perché, Russo, seriamente, quello che puoi dire è che a voi ragazzi piacciono molto i soldi. Quel tuo subalterno battista che ha il nome di una strana medicina, incredibile come pensi solo a quello: i soldi. Alvarez & Marsal è stata un'ottima idea, stare lì a dare consigli alle aziende che hai rotto, poi fermati alla cassa. Ma ora vogliono toglierti quella boccuccia, Russo, è uno scherzo, vero?

Dopo il sogno di essere ministro dell'STF (fallito), dopo il sogno di essere presidente di questa nazione fodida (fallito), quando eri ben accolto da Alvarez & Marsal, il mafioso di Israele in chat, gli appaltatori falliti in In chat, arriva qualcuno della stessa magistratura che tu e la tua banda avete tanto cestinato, dicendo che c'è un “conflitto di interessi”. E adesso forse non potrai nemmeno andare alla cassa tutte le settimane, dovrai cercare un paradiso fiscale, tutta quella difficoltà, solo perché un giorno volevi fare lo sceriffo del Brasile?

Ma devi dispiacerti per una caduta così vertiginosa, vero Russo? Dove sono le tue vedove? Dove siete razzisti bianchi? Dove sono guidati come robot i vostri giornalisti? Dove si trova Maringá? Mi fermo qui perché so che in fondo sei un figlio di puttana emotivo, come il tuo modello moscovita, e che sai versare lacrime, non quelle di un coccodrillo, ma quelle della scimmia dello zio Sam che adesso anche i capi ci sono. t disposti a venire in soccorso.

Allora, Russo, i fantasmi di Youssef il cambiavalute ti perseguitano ancora? E le tracce dei Tacla Duran non ti fanno dormire? Spero che a te e alla banda hardcore non venga in mente, anche in preda alla disperazione, di ricorrere ai metodi dell'argentocrazia russa: l'avvelenamento, dopotutto, è qualcosa uscito da un vecchio romanzo poliziesco, non si adatta del tutto al tuo stile .

E che dire dei rivoltosi nel Ceará, che tu, come ministro di Bozo, hai istigato personalmente? Arrabbiato! Dov'è quella banda? Nulla? Russo, diceva mia nonna: il mondo è davvero ingrato. Tu, che tanto hai fatto per liberare la faccia di Ronaldinho Gaúcho, che hai nascosto Adriano da Nóbrega dalla lista dei più ricercati, che hai tanto fatto campagna a favore dell'“esclusione illecita”, che, parolacce a parte, hai completamente cancellato la faccia del assassini al servizio dello Stato (molto democratici, eh, Russo, il tuo modello ispiratore era sicuramente fiero di te!). E adesso niente?!…. Che gente crudele, eh, Russo, stavi solo regolando i conti con la corruzione.

Tu che hai inventato la pluripremiata industria basata su una nuova forma di tortura, in quel corridoio del PF a Curitiba, “se non consegni Lula la pena è doppia, se ci vuole più di una settimana per denunciare il pena, la pena è triplicata”. E la classe, ora, ingrata. Tu, l'uomo con le intercettazioni fatali, le fughe di notizie calcolate, tutto cronometrato con la rete Globo de Manipulação, e ora nessuno viene in soccorso.

Sono davvero dispiaciuto. Perché non dedicarti a un film serio una volta nella vita? Realizzato in suo onore e quello degli "uomini in nero" che lo hanno servito di più falso della storia della Repubblica. Guarda, se hai il coraggio, l'eccellente documentario, recentemente uscito, "Sergio Moro: la costruzione di un giudice al di sopra della legge", diretto da giornalisti degni di questa professione, Luis Nassif e Marcelo Auler. Rispondi se puoi. Non può? Non viene nessuno? Quindi scrollalo di dosso.

Ti avevo avvertito. Il 29 marzo 2016, ho scritto un articolo nella sezione "Tendenze e dibattiti" di Folha de S. Paul, “Mani lucide o sporche?”, monito del grande complotto in atto. Hanno prestato pochissima attenzione. Compreso te ei ragazzi del Battista argentino dal nome di una medicina. Certo, in mezzo al delirio del potere golpista, si voleva solo tramare un attentato alla democrazia e allo stato di diritto, un assalto alle casse del conformità, le false ma lucrative accuse, gli indennizzi miliardari a scapito della distruzione del patrimonio nazionale. Volevano fare il lavoro per il quale erano stati cresciuti e pagati bene: eliminare il PT e Lula come i principali attori della scena politica brasiliana. Anche se ciò significava spianare la strada al neofascismo. Anche se ciò ha portato alla distruzione come strategia, in tutti i casi, la consegna della sovranità nazionale come conseguenza, il declassamento storico del paese come siamo. Anche se questo implicava rabbia genocida in tempi di pandemia.

E correva come un cane da compagnia, per essere ministro della giustizia di una cattiva gestione ingiusta e inquinata. Non c'era più bisogno di nascondersi. Tutto era stato preparato per questa commedia degli orrori, per questa tragedia senza grandezza. E sembri sempre un paesaggio. Lasciando Gabriela “copia-incolla” lì a Curitiba, la Gabriela che non suonava il flauto, in fondo lì ha agito solo come “coltello nel cranio” ai tuoi ordini. Che immagine, eh, Russo, mi ricorda gli squadroni della morte, le milizie, conosco i tuoi ragazzi, a parte che non sono molto bravi a power point, non amano la violenza fisica, per cosa? Se già esercitano la violenza maggiore, quella della Magistratura si è trasformata in un potere parallelo, al di sopra della Costituzione e del Brasile?

Va bene, questo è un momento di lutto per te, nemmeno l'ottimo e inconfutabile documentario di Nassif e Auler hai voluto affrontarlo, anche in una conferenza all'Universidade Presbiteriana Mackenzie ti hanno preso nel piede, eh, Russo, oggi nessuno ti rispetta più, non va bene, devo fare uno stage a Mosca.

Ma prima, accetta questo invito a visitare la tomba dell'autolavaggio. “Qui giace un corvo”, sembra che qualcuno volesse scrivere sulla lapide, ma è stato prontamente fermato. Meglio, forse: “Qui giace un mucchio di persone abbagliate, che si credevano al di sopra di tutti i poteri forti, che hanno forgiato crimini contro il loro paese, che hanno avuto la complicità dei Supremi Servitori dei poteri forti, che hanno guidato i grandi media come nessun editore aveva sognato, che ha seguito gli ordini di Washington, che ha costruito passo dopo passo la disgrazia di un popolo e l'attuale infelice destino di un Paese”.

In questa terra si nota presto che quando si pianta non cresce niente, non nasce niente, non cresce niente. Buco nero delle peggiori intenzioni e azioni. Perché la maledizione su coloro che si sono uniti alla menzogna contro la Repubblica richiederà molto tempo per passare. Non c'è talento, nessuna intelligenza per ribaltare lo scenario. Le cose sono diventate rosse, Russo.

*Francisco Piede Hardman è professore presso l'Institute of Language Studies di Unicamp.

 

Vedi tutti gli articoli di

I 10 PIÙ LETTI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca di Machado de Assis su Tiradentes
Di FILIPE DE FREITAS GONÇALVES: Un'analisi in stile Machado dell'elevazione dei nomi e del significato repubblicano
Umberto Eco – la biblioteca del mondo
Di CARLOS EDUARDO ARAÚJO: Considerazioni sul film diretto da Davide Ferrario.
Dialettica e valore in Marx e nei classici del marxismo
Di JADIR ANTUNES: Presentazione del libro appena uscito di Zaira Vieira
Il complesso dell'Arcadia della letteratura brasiliana
Di LUIS EUSTÁQUIO SOARES: Introduzione dell'autore al libro recentemente pubblicato
Cultura e filosofia della prassi
Di EDUARDO GRANJA COUTINHO: Prefazione dell'organizzatore della raccolta appena pubblicata
Ecologia marxista in Cina
Di CHEN YIWEN: Dall'ecologia di Karl Marx alla teoria dell'ecociviltà socialista
Papa Francesco – contro l’idolatria del capitale
Di MICHAEL LÖWY: Le prossime settimane decideranno se Jorge Bergoglio è stato solo una parentesi o se ha aperto un nuovo capitolo nella lunga storia del cattolicesimo
La debolezza di Dio
Di MARILIA PACHECO FIORILLO: Si ritirò dal mondo, sconvolto dalla degradazione della sua Creazione. Solo l'azione umana può riportarlo indietro
Jorge Mario Bergoglio (1936-2025)
Di TALES AB´SÁBER: Brevi considerazioni sul Papa Francesco recentemente scomparso
Il consenso neoliberista
Di GILBERTO MARINGONI: Le possibilità che il governo Lula assuma posizioni chiaramente di sinistra nel resto del suo mandato sono minime, dopo quasi 30 mesi di scelte economiche neoliberiste.
Vedi tutti gli articoli di

CERCARE

Ricerca

TEMI

NUOVE PUBBLICAZIONI